image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Tesla T4, adozione da record. Nvidia gongola e Google la porta sul cloud

La Tesla T4 è la scheda acceleratrice che ha ricevuto "la più rapida adozione di qualsiasi GPU server" secondo Nvidia. A due mesi dal debutto la T4 è a bordo di 57 progetti di server differenti e sbarca su Google Cloud.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 14/11/2018 alle 08:46

Grande successo per la Tesla T4, la soluzione di Nvidia basata su architettura Turing pensata per il mondo del deep learning. L'azienda ha annunciato nel corso del Supercomputing 2018 che la scheda acceleratrice ha ricevuto "la più rapida adozione di qualsiasi GPU server". A due mesi dal debutto la T4 è a bordo di 57 progetti di server differenti dei principali produttori (Dell EMC, Hewlett Packard Enterprise, IBM, Lenovo e Supermicro) e ora è disponibile anche via cloud, grazie a Google Cloud Platform.

"Non abbiamo mai visto un'adozione così rapida di un processore per datacenter", ha dichiarato Ian Buck, vicepresidente e direttore generale per l'Accelerated Computing di Nvidia. "A soli 60 giorni dal lancio, la T4 è disponibile nel cloud ed è supportata da una rete mondiale di produttori di server. T4 offre ai cloud pubblici e privati ​​le prestazioni e l'efficienza necessarie per carichi di elaborazione intensivi su vasta scala".

La T4 può accelerare diversi carichi cloud, tra cui high performance computing, allenamento e inferenza nell'ambito del deep learning, machine learning, data analytics e grafica. Specifiche alla mano, la Tesla T4 è dotata di una GPU con 2560 CUDA core e 320 Tensor core. Nel die sono presenti anche diverse unità RT core.

nvidia-tesla-t4-6385.jpg

"La visualizzazione in tempo reale e l'inferenza online richiedono una bassa latenza. Siamo lieti di collaborare con Nvidia per offrire il supporto alla GPU T4 ai clienti di Google Cloud", ha affermato Damion Heredia, senior director of Product Management di Google Cloud. "Le GPU Nvidia T4 per Google Cloud offrono una piattaforma altamente scalabile, conveniente e a bassa latenza per i nostri clienti. Le funzionalità di rete di Google Cloud insieme alla Tesla T4 consentono ai clienti di innovare in nuovi modi, velocizzando le applicazioni e riducendo i costi". I clienti interessati possono sottoscrivere il programma ad accesso anticipato di Google Cloud.

La T4 si presenta in un design a basso profilo, con un TDP all'incirca di 70/75 watt e può essere inserita in qualsiasi server standard o design hyperscale che segue i dettami dell'Open Compute Project. I server possono spaziare da una singola GPU T4 fino 20 GPU in singolo nodo. Per quanto concerne le prestazioni, la scheda raggiunge 8,1 TFLOPs con calcoli FP32 (la precedente P4 raggiunge 5,5 TFLOPs), 65 TFLOPs in FP16, 130 TOPs con calcoli INT8 (22 TOPS per la Tesla P4) e 260 TOPs con quelli INT4.

Secondo Nvidia, per i carichi di inferenza legati alle AI "un server con due GPU T4 può rimpiazzare i server formati da 54 CPU. Per l'allenamento delle AI, un server con due GPU T4 può sostituire nove server dual-socket composti da sole CPU".

Parallelamente a questo annuncio, Nvidia ha sottolineato la sua presenza nella classifica TOP500 dei supercomputer, di cui vi abbiamo parlato ieri. In un anno il numero di sistemi con acceleratori Nvidia è cresciuto del 48%, salendo da 86 a 127 unità, tre volte in più rispetto a cinque anni fa. L'azienda ha rimarcato la presenza all'interno di Summit e Sierra, i due supercomputer più veloci al mondo, ma anche la presenza in 22 dei 25 sistemi più efficienti al mondo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.