logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Periferiche di Rete

I supercomputer più potenti al mondo sono gli statunitensi Summit e Sierra, ma la Cina avanza

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

I supercomputer più potenti al mondo sono gli statunitensi Summit e Sierra, ma la Cina avanza

di Manolo De Agostini | martedì 13 Novembre 2018 8:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Supercomputer
  • Periferiche di Rete

La nuova classifica TOP500 che mette in fila i supercomputer di tutto il mondo non vede scossoni in prima posizione, in cui ritroviamo Summit dell’Oak Ridge National Laboratory (ORNL), ancora più saldo con una potenza che è passata da 122,3 a 143,5 petaflops nel benchmark High Performance Linpack (HPL). Rispetto a giugno (la classifica viene stilata due volte l’anno) c’è però un avvicendamento in seconda posizione, con il supercomputer Sierra del Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) che ha superato il cinese Sunway TaihuLight, installato presso il National Supercomputing Center di Wuxi.

Sierra è salito da 71,6 a 94,6 petaflops, tanto basta per lasciarsi alle spalle i 93 petaflops del Sunway e permettere agli Stati Uniti di piazzare in cima alla classifica ben due sistemi, basati su CPU Power9 di IBM e GPU Nvidia Tesla V100 (Volta). In quarta posizione c’è l’altro cinese Tianhe-2A (Milky Way-2A) con 61,4 petaflops, una potenza figlia di un aggiornamento fatto all’inizio di quest’anno, con il passaggio dai vecchi acceleratori Intel Xeon Phi ai chip proprietari Matrix-2000.

Il Piz Daint dello Swiss National Supercomputing Centre (CSCS) di Lugano occupa la quinta posizione e con 21,2 petaflops è il primo dei supercomputer installati nel Vecchio Continente, grazie a una combinazione di CPU Intel Xeon e GPU Nvidia Tesla P100. La sesta posizione è del Trinity, un sistema statunitense che è stato migliorato di recente arrivando a una potenza di 20,2 petaflops. Da notare che è l’unico della top 10 a integrare processori Intel Xeon Phi.

Nella classifica c’è spazio anche per il Giappone, con l’AI Bridging Cloud Infrastructure (ABCI) installato presso il National Institute of Advanced Industrial Science and Technology (AIST). Grazie a una combinazione di CPU Intel Xeon Gold e GPU Tesla V100 di Nvidia è in grado di produrre una potenza di 19,9 petaflops.

Tra le new entry troviamo il tedesco SuperMUC-NG, un supercomputer situato nelle vicinanze di Monaco, a Garching, nel Leibniz Supercomputing Centre (Leibniz-Rechenzentrum). Si tratta di un sistema costruito da Lenovo che ha oltre 311.040 core Intel Xeon e una potenza di picco di 19,5 petaflops. La nona posizione in classifica è di un ex numero 1, il Titan dell’Oak Ridge National Laboratory, che con i suoi acceleratori Nvidia K20x non si è schiodato da una potenza di 17,6 petaflops. A chiudere le prime dieci posizioni è il Sequoia, un supercomputer IBM BlueGene/Q acceso nel 2011 che ha una potenza di 17,2 petaflops.

La Cina continua a crescere nella TOP500, con 277 sistemi (il 45% del totale). I sistemi statunitensi sono solo 109 (22%), il minimo storico, ma in media sono più potenti, con una prestazione complessiva del 38%, contro il 31% della Cina. Tra gli altri dati interessanti vediamo che Intel continua a essere il fornitore di CPU principale, con una quota del 95,2% – solo appena tre i sistemi con CPU AMD. Da segnalare che nella classifica entra per la prima volta (in 205esima posizione) un supercomputer ARM, l’Astra di HP, dotato di 125.328 core Cavium ThunderX2 e una prestazione di 1,5 petaflops. Nvidia rimane di gran lunga il principale fornitore di acceleratori grafici: dei 137 sistemi con acceleratori/coprocessori, 64 di questi usano GPU P100, 46 V100 e 12 sistemi GPU Kepler (K80, K40 e K20x).

Per concludere, uno sguardo anche alla classifica Green500 composta dai supercomputer più efficienti: in vetta c’è ancora lo Shoubu system B, un sistema giapponese che ha raggiunto un’efficienza di 17,6 gigaflops/watt. A seguire il DGX SaturnV Volta installato nel quartier generale di Nvidia (15,1 gigaflops/watt) e Summit (14,7 gigaflops/watt).

di Manolo De Agostini |
martedì 13 Novembre 2018 8:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Supercomputer
  • Periferiche di Rete

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Gutteridge
Giacche, cappotti, e abiti con sconti fino al 70% da Gutteridge
State pensando di acquistare dei capi eleganti a prezzi imperdibili? Non perdetevi l'occasione da Gutteridge.
2 di Valentina Valzania - 30 minuti fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
2
Offerta
Migliori asciugatrici
Asciugatrici | Le migliori del 2023
Non sapete quale asciugatrice comprare? Il nostro articolo dedicato alle migliori asciugatrici saprà aiutarvi in questa difficile scelta.
11 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Asciugatrice
  • asciugatrici
  • BestOf
  • elettrodomestici
  • Grandi Elettrodomestici
11
  • 19
Offerta