image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Configurazione di prova, risultati e verdetto

La serie Asus ROG Strix si pone un gradino sotto i prodotti ROG, ma non per questo è meno interessante. La Z270E Gaming ne è la prova, con un buon insieme di caratteristiche tra cui il Wi-Fi 802.11 ac.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/03/2017 alle 06:30
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/03/2017 alle 06:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Confrontiamo la ROG Strix Z270E Gaming con alcune delle schede Z270 che abbiamo già testato e che si avvicinano alla soluzione Asus per prezzi e caratteristiche: Gigabyte Aorus Z270X-Gaming 7, MSI Z270 Gaming M5 e ASRock Fatal1ty Z270 Gaming K6.

Processore Intel Core i7-7700K (Kaby Lake): 4.2-4.5 GHz, 8 MB di cache L3, LGA 1151
Dissipatore Noctua NH-U12
RAM G.SKILL TridentZ Series 32GB (4 x 8GB)
Scheda video MSI GTX 1080 Armor OC
Alimentatore be quiet! Dark Power Pro 10 (850W)
SSD OCZ RD400 (256GB)
Audio Audio HD integrato
Rete Gigabit Ethernet integrato
Driver grafici GeForce 372.90

Benchmark sintetici

Non c'è nulla di eccitante nei benchmark sintetici, segno che non ci sono problemi di configurazione. Meglio così.

Giochi

giochi 01

giochi 02

giochi 03

giochi 04

Come scritto nella recensione dedicata, la MSI Z270 Gaming M5 perde nettamente in Talos per via del software Nahamic 2. Questo consente alla Asus ROG Strix Z270E Gaming di piazzarsi al secondo posto con deficit decisamente inferiori nei vari titoli.

Software

test software 01

test software 02

test software 03

La Z270E Gaming impiega leggermente più tempo delle altre due motherboard per completare i test con i software, ma la differenza è molto contenuta.

Consumo, temperatura ed efficienza

consumi

temperature

prestazioni generali

efficienza

Le differenze prestazionali medie non sono così grandi da controbilanciare il rapporto energia/efficienza, lasciando la ROG Strix Z270E Gaming al secondo posto tra le schede più efficienti. Al contrario, un firmware prematuro che bloccava la vCore ha portato la Aorus Z270X-Gaming 7 a non restituire il risultato sperato.

Overclock

oc 1

Le tre schede madre migliori di questo test hanno tutte raggiunto un limite di stabilità nell'OC della CPU di 4,8 GHz (48 x 100 MHz). La Aorus Z270X-Gaming 7 ha manifestato un leggero vantaggio nell'overclock della DRAM.

oc 2

Uno sguardo ai data rate di questi overclock di memoria mostra che le schede madre MSI e Gigabyte sono ben ottimizzate per offrire alte prestazioni di memoria in OC.

La Asus ROG Strix Z270E Gaming ha un prezzo simile alla Aorus Z270X-Gaming 7, ma ha raggiunto un overclock della DRAM minore e non ha il controller Thunderbolt 3. La Strix offre un controller Wi-Fi, cosa che pareggia l'assenza di un secondo controller di rete, ma altre caratteristiche come i tasti e il pannello diagnostico aggiungono maggiore valore alla Aorus.

La MSI Z270 Gaming M5 costa 35 euro in meno, ha un connettore U.2 e un pannello diagnostico, ma è sprovvista di un controller Wi-Fi e un secondo controller USB 3.1. Di tutti e tre i prodotti solo la Asus ROG Strix Z270E Gaming include una porta USB 3.1 Gen 2 sul pannello frontale. È una caratteristica che diventerà sempre più importante con il suo approdo nei nuovi case - da non confondere con i precedenti case con cavo USB 3.0 per un connettore Type C indicato come USB 3.1 Gen 1. In conseguenza di tutte le sue caratteristiche la Strix Z270E Gaming è una scheda madre sicuramente molto valida.

Asus ROG Strix Z270E Gaming Asus ROG Strix Z270E Gaming
  

Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.