image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Test SanDisk Extreme Pro M.2 3D, SanDisk nel mondo SSD NVMe

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Chris Ramseyer

a cura di Chris Ramseyer

Pubblicato il 22/05/2018 alle 09:23
  • Test SanDisk Extreme Pro M.2 3D, SanDisk nel mondo SSD NVMe
  • Test SSD SanDisk Extreme Pro NVMe 3D da 1 TB
  • Conclusioni

SanDisk Extreme Pro 3D NVMe (1TB)

 

Controller custom, memoria TLC a 64 layer e un firmware da aggiustare per questo SSD SanDisk, il primo NVMe.

SanDisk Extreme Pro 3D NVMe (1TB)

PRO: Forti prestazioni sequenziali per creativi; design che convince; architettura del controller; prestazioni generali elevate; qualità elevata; software in bundle.

CONTRO: Problemi con il firmware iniziale.

VERDETTO: Questo prodotto garantisce prestazioni sequenziali eccezionali per lavorare con file di grandi dimensioni, ma manca di prestazioni nei carichi casuali per potersi affermare come leader della classe tra gli SSD NVMe. È un prodotto adeguato per applicazioni specifiche, ma ci sono alternative migliori.

L'SSD SanDisk Extreme Pro M.2 NVMe 3D è il "gemello diverso" del WD Black 3D provato di recente e che si è dimostrato un'interessante alternativa al Samsung 960 EVO. Il primo SSD NVMe consumer di SanDisk ha gli stessi componenti, prestazioni e prezzo del Black, ma si rivolge a un tipo di utente diverso.

I prodotti SanDisk sono sempre stati rivolti a fotografi, amanti delle riprese e altri cosiddetti "creativi". Una categoria cresciuta nel corso degli anni, ma come accade sempre, i prodotti eccellenti non si possono limitare a specifiche applicazioni. I SanDisk Extreme, Extreme II e Extreme Pro sono tutti buoni esempi di prodotti di grande livello che sono finiti nel mercato enthusiast.

ssd sandisk extreme pro m2 nvme 3d 01

Clicca per ingrandire

Gli SSD SATA Extreme Pro sono stati più di un semplice prodotto eccellente, hanno rappresentato il punto di riferimento per anni. Si è anche trattato dell'ultimo SSD a marchio Extreme Pro ad arrivare sul mercato.

E anche se i nuovi SSD WD e SanDisk integrano gli stessi componenti, abbiamo alcune ragioni per vederli come prodotti da testare in modo separato. Il marchio Black ha una propria storia che si collega al mondo degli hard disk, mentre Extreme Pro è un nome pesante tra i prodotti NAND flash. L'Extreme Pro è stato il primo SSD consumer con garanzia di 10 anni, quindi se qualcuno lo possiede, ha ancora sei anni di garanzia a disposizione.

Gli Extreme Pro hanno alzato l'asticella per quanto riguarda la garanzia, forzando Samsung a rispondere con l'850 Pro. Inoltre, nella maggior parte delle capacità, l'Extreme Pro garantiva le prestazioni migliori. Per anni le due aziende hanno battagliato firmware su firmware che miglioravano le prestazioni.

In questo articolo vedremo se il nuovo SSD SanDisk Extreme Pro M.2 NVMe è un gioiello come il suo predecessore o se è solo uno tra i tanti nella crescente offerta di SSD NVMe.

ssd sandisk extreme pro m2 nvme 3d 04

SanDisk porta il suo primo SSD NVMe consumer sul mercato in due capacità, 500 GB e 1 TB. L'Extreme Pro raggiunge un throughput sequenziale in lettura / scrittura fino a 3400 / 2800 MB/s. Il modello da 1 TB arriva fino a 500.000 / 400.000 IOPS in lettura / scrittura casuale, ma queste prestazioni variano in base alla capacità. La maggior parte degli utenti però non noterà differenze nell'uso normale.

Caratteristiche

Abbiamo analizzato l'intero insieme di caratteristiche di questi SSD nella recensione del WD Black 3D NVMe, quindi non ci soffermiamo troppo. Le cose importanti da sapere sono legate al controller, su cui SanDisk ha lavorato negli ultimi tre anni. È un controller a tre core progettato usando l'ultimo protocollo NVMe 1.3 e con supporto al nuovo aggressivo sistema di buffer SLC nCache 3.0, che aumenta le prestazioni.

Prezzo, garanzia e resistenza

SanDisk copre la nuova serie Extreme Pro NVMe con una garanzia di 5 anni che copre fino a 300 TB di scritture per il modello da 500 GB e 600 TB per quello da 1 TB. I prezzi stabiliti da SanDisk sono 229,99 e 449,99 dollari. Su Amazon si trovano rispettivamente in prenotazione a 181 euro e 359 euro.

Da vicino

ssd sandisk extreme pro m2 nvme 3d 02

Pensavamo che l'etichetta metallica avrebbe reso l'Extreme Pro più veloce rispetto al nuovo Black accompagnato da un'etichetta in plastica, ma non è stato così. Nei nostri test nessuno dei due SSD è entrato in condizioni di throttling termico durante carichi di lavoro tradizionali, quindi l'etichetta non sembra avere alcun impatto.

ssd sandisk extreme pro m2 nvme 3d 03 JPG

Clicca per ingrandire

Specifiche tecniche

  SanDisk Extreme Pro M.2 3D NVMe (1TB) SanDisk Extreme Pro M.2 3D NVMe (512GB)
Capacità (Grezza / Utente) 1024GB / 1000GB 512GB / 500GB
Form Factor M.2 2280 S3 M.2 2280 S3
Interfaccia / Protocollo PCIe 3.0 x4 / NVMe 1.3 PCIe 3.0 x4 / NVMe 1.3
Controller SanDisk custom, 8 canali, 3 Core SanDisk custom, 8 canali, 3 Core
DRAM 1GB DDR3 512GB DDR3
NAND SanDisk 64L TLC SanDisk 64L TLC
Lettura sequenziale 3400 MB/s 3400 MB/s
Scrittura sequenziale 2800 MB/s 2500 MB/s
Lettura casuale 500.000 IOPS 410.000 IOPS
Scrittura casuale 400.000 IOPS 330.000 IOPS
Codifica ✗ ✗
Resistenza 600 TBW 300 TBW
Product Number SDSSDXPM2-1T00-G25 SDSSDXPM2-500G-G25
Garanzia 5 anni 5 anni
Leggi altri articoli
  • Test SanDisk Extreme Pro M.2 3D, SanDisk nel mondo SSD NVMe
  • Test SSD SanDisk Extreme Pro NVMe 3D da 1 TB
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.