image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Test SSD Adata XPG SX950

L'SSD Adata XPG SX950 condivide con il SU900 il controller SMI SM2258, la memoria DRAM e la NAND 3D MLC, ma ha un firmware migliore. Basta per portarlo al livello del leader Samsung 850 EVO?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 16/08/2017 alle 14:13 - Aggiornato il 21/08/2017 alle 15:55
  • Test SSD Adata XPG SX950
  • Risultati dei test
  • Conclusioni

Adata XPG SX950 (480GB)

Adata XPG SX950 (480GB)

PRO: Il migliore SSD con 3D NAND di IMFT finora; pacchetto hardware e software completo; prestazioni elevate per un SSD SATA odierno; 6 anni di garanzia.

CONTRO: Prezzo; non si fa preferire all'850 EVO; limitato a 960 GB.

VERDETTO: Adata ha fatto le giuste mosse con la tecnologia a sua disposizione, ma l'XPG SX950 non fa scendere l'850 EVO dal gradino più alto del podio degli SSD SATA. Il prezzo è alto e il pacchetto hardware e software non colma il gap.

Nel settore degli SSD SATA gli ultimi anni sono stati a dir poco deludenti. Samsung ha conservato facilmente la posizione di leadership, limitandosi a manipolare il prezzo dell'850 EVO a seconda del momento. Gli altri produttori hanno cercato di trovare spazio fissando prezzi in base a come la propria offerta si classificava rispetto a quella EVO. Speravamo che la 3D NAND di Micron cambiasse le carte in tavola, ma i primi SSD hanno lasciato a desiderare. Oggi testiamo un prodotto che si avvicina quello che avrebbe dovuto essere la linea MX 300 di Crucial / Micron.

Con la linea XPG il produttore asiatico Adata strizza l'occhio ai giocatori, anche se l'offerta non è molto differente da quella di altri SSD dell'azienda, un po' come le soluzioni Kingston e HyperX. In questo caso gli XPG SX950 usano una configurazione hardware simile all'Adata Ultimate SU900. Entrambe le unità hanno lo stesso controller SMI SM2258, DRAM e NAND 3D MLC realizzata da Micron. In questo caso però la garanzia sale a 6 anni contro 5 e nel bundle troviamo un supporto per il montaggio nei PC desktop.

intro

Potreste pensare che gli XPG SX950 costino molto di più a causa del bundle e della maggiore garanzia, ma in realtà la differenza con la serie SU900 è minima. In questa serie Adata ha applicato la tecnologia della pseudo-cache SLC alla memoria MLC, migliorando le prestazioni istantanee con i dati in scrittura. Inoltre ha migliorato il firmware, confezionando l'SSD SATA con controller SMI più veloce in circolazione.

Un traguardo figlio della 3D NAND MLC e della tecnologia Intelligent SLC Cache di SMI, che è una nuova e migliorata versione della tecnologia di caching in scrittura che SMI usa con gli SSD TLC. Fino a questo prodotto gli SSD con controller SM2258 inviavano tutti i dati alla cache SLC per poi archiviarli nella memoria TLC/MLC. In questo modo Adata riduceva l'usura della NAND e aumentava la resistenza, abbassando al tempo stesso la costanza prestazionale. L'XPG SX950 fa un passo avanti grazie ad algoritmi che rilevano i carichi che beneficiano di più del caching e agisce di conseguenza. In pratica dirige nella cache i carichi più complessi mentre invia i dati che non beneficiano del caching direttamente alla NAND MLC.

Specifiche tecniche

  Adata XPG SX950 (240GB) Adata XPG SX950 (480GB) Adata XPG SX950 (960GB)
Capacità (grezza / utente) 256 / 240 GB 512 / 480 GB 1024 / 960 GB
Form factor 2,5 pollici 2,5 pollici 2,5 pollici
Interfaccia SATA / AHCI SATA / AHCI SATA / AHCI
Controller SMI SM2258H SMI SM2258H SMI SM2258H
DRAM Nanya LPDDR3 Nanya LPDDR3 Nanya LPDDR3
NAND Micron 3D MLC Micron 3D MLC Micron 3D MLC
Lettura seq. 560 MB/s 560 MB/s 560 MB/s
Scrittura seq. 520 MB/s 530 MB/s 530 MB/s
Lettura cas. 80.000 IOPS 90.000 IOPS 90.000 IOPS
Scrittura cas. 90.000 IOPS 90.000 IOPS 85.000 IOPS
Codifica - - -
Resistenza 200 TB  400 TB 800 TB
Garanzia 6 anni limitata 6 anni limitata  6 anni limitata

La famiglia XPG SX950 arriva sul mercato in tre capacità che spaziano da 240 a 960 GB. Adata ha scelto il controller SMI SM2258 perché garantisce resistenza elevata con tecnologia low-density parity check (LDPC). Il controller è cresciuto dall'ultima volta che l'abbiamo provato. La tecnologia Intelligent SLC garantisce resistenza ma aumenta anche le prestazioni.

adata sx950 02

Clicca per ingrandire

L'XPG SX950 può leggere dati sequenziali a 560 MB/s e scrivere a 530 MB/s. L'unità da 240 GB, quella meno capiente, scende leggermente a 520 MB/s. Le prestazioni casuali raggiungono un picco a 90.000 IOPS sia per le letture che le scritture, anche se le unità più piccole e quelle più capienti si discostano leggermente.

ssd adata xpg sx950 01

Clicca per ingrandire

Prezzi, garanzia e resistenza

In Italia troviamo il modello da 240 GB a 125 euro nel momento in cui scriviamo, l'unità da 480 GB (oggetto del test) a 240 euro e il 960 GB a 444 euro. Come scritto in apertura, la garanzia è di sei anni, limitata dal rating di resistenza TBW (Terabytes Written). Il modello da 240 GB può sopravvivere a 200 TB di dati scritti; la resistenza raddoppia con ogni aumento di capacità.

Accessori

ssd adata xpg sx950 02

Clicca per ingrandire

Nella confezione oltre all'SSD c'è un adattatore che vi permette di adattare l'SSD da 2,5 pollici a un alloggiamento da 3,5 pollici. Adata offre agli utenti il software Acronis per clonare i dati di un disco esistente sul nuovo XPG SX950. L'unità funziona anche con il software Adata SSD Toolbox che offre alcuni strumenti di gestione e monitora lo stato dell'SSD.

XPG SX 950 all'esterno e all'interno

L'Adata XPG SX950 usa un case completamente in plastica che non aiuta a dissipare il calore generato dai componenti. Il case usa un form factor standard da 2,5 pollici con un'altezza di 7 mm.

ssd adata xpg sx950 05

Clicca per ingrandire

ssd adata xpg sx950 03

Clicca per ingrandire

ssd adata xpg sx950 04

Clicca per ingrandire

I tre componenti principali di un SSD sono il controller, la DRAM e la NAND. L'SX950 usa un controller SMI SM2258H con tecnologia LDPC e cache SLC. Micron produce la NAND, ma Adata gestisce la selezione e il packaging. Al momento Adata è l'unica azienda di terze parti che conosciamo a selezionare e confezionare la 3D NAND di Micron.

Leggi altri articoli
  • Test SSD Adata XPG SX950
  • Risultati dei test
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.