image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Conclusioni: ce n'

Il bisogno di spazio d'archiviazione, al giorno d'oggi, è in crescita continua e inarrestabile. Gli utenti odierni hanno bisogno anche di trasportabilità e sicurezza. Abbiamo testato sei hard drive esterni che ovviano a queste necessità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/04/2005 alle 12:08 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Testati sei hard disk esterni: sicurezza e mobilità
  • Una piccola lezione sulle interfacce
  • I concorrenti nel dettaglio
  • Pag 2
  • Seagate Portable External Hard Drive: veloce e brillante
  • Pag 2
  • Sony MicroVault Pro: ultra compatto, ultra portatile
  • Soyo Cigar HD: piccolo e carino
  • WiebeTech Combo GB: la scatola delle meraviglie
  • Pag 2
  • Ximeta NetDisk Mini: NAS a casa
  • Pag 2
  • Configurazione del test
  • Velocit
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Pag 5
  • Risultati dei Benchmark
  • Conclusioni: ce n'

Conclusioni

È quasi impossibile decretare il modello migliore; i concetti su cui si sono basati i produttori sono in ogni caso tutti differenti, per soddisfare bisogni diversi.

Il drive di MicroSolutions dispone di una crittografia a 40 Bit. L'autenticazione via impronta digitale ha funzionato bene, e il drive MicroSolutions usa software che accetta fino ad otto utenti con relative impronte. Per contro si ha a che fare con un pesante disco da 3,5'', che può però arrivare alla capacità massima di 400 GB.

Il "Portable External Hard Drive" di Seagate è la stella del gruppo. Il design è molto piacevole e questa unità si basa sul drive di Seagate Momentus.

Il dispositivo di Sony dovrebbe giocare in un altro campionato, perché il MicroVault Pro dispone di solo 2GB di capacità. Ma, per compensare, è inserito in un case così compatto che potrebbe stare dentro un pacchetto di sigarette. Il MicroVault è basato su un disco da 1", il che purtroppo ne limita le prestazioni ma, alla luce della bassa capacità, la maggior parte degli utenti non ne dovrebbe soffrire.

Anche Soyo si inserisce nella categoria del "piccolo è bello", con il suo Cigar HD che utilizza un disco da 1,8''. I risultati dei benchmark sono nella media, ma il dispositivo è superleggero, e in più è abbastanza capace per la maggior parte degli usi, ed è quindi un buon compromesso. Pensiamo che il case in plastica lo faccia assomigliare un po' troppo ad un lettore MP3.

Restano WiebeTech e Ximeta. Ximeta si distingue grazie alla mini interfaccia di rete del NetDisk Mini, che lo rende un NAS a tutti gli effetti. Il ComboGB di WiebeTech, dotato del più completo set di interfacce, FireWire e USB 2.0, può essere collegato praticamente a tutto. La medaglia d'ora va quindi a questo dispositivo, anche se il costo è leggermente più elevato rispetto i concorrenti.

Leggi altri articoli
  • Testati sei hard disk esterni: sicurezza e mobilità
  • Una piccola lezione sulle interfacce
  • I concorrenti nel dettaglio
  • Pag 2
  • Seagate Portable External Hard Drive: veloce e brillante
  • Pag 2
  • Sony MicroVault Pro: ultra compatto, ultra portatile
  • Soyo Cigar HD: piccolo e carino
  • WiebeTech Combo GB: la scatola delle meraviglie
  • Pag 2
  • Ximeta NetDisk Mini: NAS a casa
  • Pag 2
  • Configurazione del test
  • Velocit
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Pag 5
  • Risultati dei Benchmark
  • Conclusioni: ce n'

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.