image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

ThinkPad con Lenovo Mobile Access in Italia

Lenovo ha annunciato il servizio di connessione a banda larga Mobile Access, attivo su un numero selezionato di portatili della gamma ThinkPad con 3G integrato. La connessione si pagherà on demand con pacchetti da 30 minuti, un giorno, un mese con prezzi a partire da meno di due dollari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 11/06/2012 alle 16:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41

Alcuni portatili della gamma ThinkPad con modulo 3G integrato possono beneficiare di un nuovo servizio mobile di connessione a banda larga senza contratto offerto da Lenovo, in grado di fornire accesso on-demand a Internet. Si chiama Lenovo Mobile Access ed è un servizio pay-as-you-go già disponibile negli Stati Uniti, che sta per arrivare anche in nove paesi europei, tra cui l'Italia.

L'azienda cinese ha spiegato di voler offrire agli utenti professionali e privati più opzioni flessibili per l'accesso alla banda larga mobile. Lenovo Mobile Access fornisce un servizio always-on personalizzabile che consente sia connettività a Internet sia alle reti aziendali, utile per accedere a contenuti, applicazioni e servizi anche tramite hotspot Wi-Fi pubblici. 

Lenovo Mobile Access è disponibile anche in Italia

Il punto di forza di questa offerta è che è la flessibilità, fatta apposta per gli utenti occasionali che hanno bisogno solo di "Pass Time" temporaneo. Le tariffe saranno le stesse già in vigore negli Stati Uniti: si parte da un minimo di 1,95 dollari per 30 minuti di connessione, oppure 8,95 dollari per la navigazione giornaliera con accesso a un massimo di 200 MB di dati. 

Gli utenti con esigenze di connettività più frequenti o che lavorano con file multimediali possono acquistare piani mensili con 2 GB o 6 GB di accesso ai dati, con l'opzione per il rinnovo mensile automatico. Le aziende possono sfruttare le stesse opzioni pay-as-you-go appena indicate, riducendo i costi di connettività a banda larga mobile e adeguandoli alle esigenze dei dipendenti. Inoltre i servizi IT avranno a disposizione strumenti web di gestione per personalizzare le autorizzazioni e le opzioni di accesso da parte dei servizi o delle applicazioni, calibrandole sull'intera azienda, su gruppi di lavoro specifici, o sui singoli utenti.

###old1552###old

Il nuovo servizio di Lenovo è fornito da Macheen, un'azienda che aiuta i produttori di dispositivi embedded per la connessione a Internet via reti mobili. L'anno scorso Macheen ha annunciato insieme a Dell il servizio NetReady, un altro piano di connessione mobile a banda larga senza contratto simile a quello che oggi ha annunciato Lenovo.

Dilip Bhatia, vice presidente di Lenovo, ha spiegato tramite il comunicato ufficiale che "fondamentalmente Lenovo Mobile Access offre opzioni individuali e aziendali ai clienti per determinare come, quando e dove vogliono entrare in contatto con le applicazioni e servizi online, il tutto a un prezzo che si adatta al loro budget". I prodotti interessati sono quelli delle gamme Classic, ThinkPad e ThinkPad Edge che hanno preinstallato un modulo 3G, e per attivare Mobile Access bisogna registrarsi online. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.