image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

ThinkPad X1 Carbon a rischio incendio, richiamo ufficiale

Se avete un ThinkPad X1 Carbon di quinta generazione acquistato prima di novembre 2017 controllate il numero identificativo sull'etichetta, potrebbe essere oggetto di un richiamo ufficiale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 07/02/2018 alle 11:04

Lenovo ha avviato la procedura di richiamo ufficiale per il suo notebook del top della gamma professionale, il ThinkPad X1 Carbon. Nella dichiarazione ufficiale pubblicata sulla pagina di supporto si legge che in accordo con la U.S. Consumer Product Safety Commission (CPSC) il produttore ha avviato la procedura di richiamo di alcuni modelli perché a rischio incendio.

Il motivo è che un certo numero di unità avrebbe "una vite non saldata che potrebbe danneggiare la batteria causandone il surriscaldamento, e potenzialmente un pericolo di incendio". Da notare che si tratta di una precauzione perché non sono per ora stati segnalati incidenti; c'è stata però la segnalazione di tre casi in cui è stata individuata la vite fuori dalla sua sede.

ww lenovo laptop thinkpad x1 carbon5 gallery 1

I notebook da controllare sono i ThinkPad X1 Carbon di quinta generazione fabbricati tra dicembre 2016 e ottobre 2017, e venduti prima del 1 novembre 2017. Quelli venduti e prodotti successivamente sono sicuri e non è necessario condure alcun tipo di verifica.

Se avete acquistato un X1 Carbon prima della data indicata, controllate se è etichettato con una delle sigle 20HQ, 20HR, 20K3, 20K4 e, in caso positivo, seguite le istruzioni riportate nella pagina di supporto indicata sopra. Vi sarà chiesto di inserire anche il numero di serie, quindi seguite le fasi successive della procedura per il reso. In caso siate in possesso di un prodotto a rischio il produttore consiglia di sospenderne immediatamente l'uso.

Le unità attualmente in vendita non hanno alcun problema, quindi se state valutando un acquisto potete procedere senza preoccupazioni.

Riportiamo di seguito la nota stampa ufficiale della sede italiana:

In collaborazione con la U.S. Consumer Product Safety Commission (CPSC), Lenovo sta mettendo in atto un'azione di richiamo volontaria di un lotto di laptop ThinkPad X1 Carbon di quinta generazione prodotti fra dicembre 2016 e ottobre 2017. Lenovo ha valutato che un numero limitato di macchine possa contenere una vite non correttamente avvitata che potrebbe danneggiare la batteria causando surriscaldamenti, con un potenziale rischio di incendio.

Nell'interesse della sicurezza dei propri clienti, con effetto immediato, Lenovo offre verifiche gratuite su tutti i laptop ThinkPad X1 Carbon interessati, prodotti tra le date indicate sopra.

I dettagli del richiamo sui ThinkPad X1 Carbon di quinta generazione sono disponibili qui.

La sicurezza dei clienti è la nostra priorità. Siamo spiacenti per qualsiasi inconveniente che questa azione di richiamo possa causare.


Tom's Consiglia

Il ThinkPad X1 Carbon è tutt'oggi riconosciuto come il miglior ultrabook professionale in circolazione, in virtù dell'autonomia elevata, della tastiera comoda, della qualità costruttiva e delle ottime prestazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.