Gartner e IDC certificano un nuovo annus horribilis per il mercato dei personal computer. Gartner parla di consegne totali di 288,7 milioni di unità per il 2015, un calo dell'8% rispetto al 2014. Il quarto trimestre ha fatto segnare "il quinto trimestre consecutivo di calo nelle consegne mondiali di PC", ha affermato Mikako Kitagawa, analista di Gartner.

Le vendite natalizie non hanno dato lo scossone previsto, riflettendo un cambiamento (ormai sempre più consolidato) nel comportamento d'acquisto degli appassionati di tecnologia. Dal punto di vista delle imprese l'arrivo di Windows 10 è stato apprezzato, ma la migrazione è lenta e molte aziende hanno appena iniziato il loro periodo di test in vista di un successivo rinnovamento del parco macchine.
Le consegne di PC nel 2016, secondo Gartner, dovrebbero contrarsi dell'1% rispetto al 2015, con un rimbalzo nel tardo 2016, anche se di lieve entità. Secondo l'analista Kitagawa il mercato dei computer è ancora "nel mezzo di un cambiamento strutturale che ridurrà la base installata di PC nei prossimi anni".
Dati Gartner per il 2015, consegne PC su scala mondiale | |||||
---|---|---|---|---|---|
Produttore | Consegne 2015 (milioni) | Quota 2015 (%) | Consegne 2014 (milioni) | Quota 2014 (%) | Crescita 2015-2014 (%) |
Lenovo | 57,123 | 19.8 | 58,956 | 18.8 | -3.1 |
HP | 52,551 | 18.2 | 54,996 | 17.5 | -4.4 |
Dell | 39,159 | 13.6 | 40,499 | 12.9 | -3.3 |
Asus | 21,198 | 7.3 | 22,671 | 7.2 | -6.5 |
Apple | 20,741 | 7.2 | 19,598 | 6.2 | 5.8 |
Acer Group | 20,340 | 7.0 | 24,015 | 7.7 | -15.3 |
Altri | 77,624 | 26.9 | 92,945 | 29.6 | 19.7 |
Totale | 288,735 | 100.0 | 313,681 | 100.0 | -8.0 |
Lenovo rimane leader del settore a livello mondiale, anche se in calo per il terzo trimestre consecutivo. Il colosso asiatico ha una quota di mercato nel quarto trimestre del 20,3% (15,3 milioni di unità nel Q4), ed è seguita da HP al 18,8% e da Dell al 13,5%. Quarta posizione per Asus (6 milioni di unità e 7,9%) e Apple (5,6 milioni e 7,5%). Acer chiude la Top 6 con 5,2 milioni di unità e una quota del 7%.
Le posizioni rimangono invariate anche guardando l'intero anno. Le prime sei aziende del settore hanno pesato per il 73,1% delle consegne sull'intero anno, in crescita rispetto al 70,4% del 2014. Questo significa che la contrazione del mercato sta impattando sui player più piccoli, alcuni dei quali sono usciti dal settore.
I dati di IDC indicano invece una contrazione annua delle consegne del 10,6%. L'azienda ritiene che la continua contrazione del mercato sia dovuta a cicli di aggiornamento più lunghi dei PC e alla crescita di smartphone e tablet. Un'altra causa del declino potrebbe essere legata a Windows XP, il cui supporto è terminato nel 2014 portando molti ad aggiornare i propri sistemi immediatamente. Inoltre la disponibilità di Windows 10 come aggiornamento gratuito avrebbe indotto molti utenti ad accantonare le intenzioni di acquisto.
Dati IDC per il 2015, consegne PC su scala mondiale | |||||
---|---|---|---|---|---|
Produttore | Consegne Q4 2015 (milioni) | Q4 2015, quota di mercato | Consegne Q4 2014 (milioni) | Q4 2014, quota di mercato | Crescita Q4 15/ Q4 14 |
1. Lenovo | 15,394 | 21.4% | 16,125 | 20.0% | -4.5% |
2. HP | 14,290 | 19.9% | 15,900 | 19.8% | -10.1% |
3. Dell | 10,169 | 14.1% | 10,780 | 13.4% | -5.7% |
4. Asus | 5,713 | 7.9% | 5,668 | 7.0% | 0.8% |
4. Apple | 5,658 | 7.9% | 5,504 | 6.8% | 2.8% |
Altri | 20,664 | 28.7% | 26,460 | 32.9% | -21.9% |
Totale | 71,889 | 100.0% | 80,436 | 100.0% | -10.6% |
"Il mercato PC rimane competitivo e il panorama economico si è ulteriormente indebolito con il recente calo del mercato azionario cinese", ha affermato Loren Loverde, vicepresidente di IDC. "Il rinnovo dei PC dovrebbe tuttavia riprendere nel 2016, in particolare sul finire dell'anno. L'adozione commerciale di Windows 10 dovrebbe accelerare e gli acquisti da parte dei consumatori dovrebbero stabilizzarsi nella seconda metà dell'anno. Molti utenti PC hanno ritardato l'aggiornamento. Continuiamo a credere che la maggior parte di questi utenti acquisterà un altro PC, motivata da nuovi prodotti e prezzi interessanti".
AGGIORNAMENTO:
In seguito alla notizia abbiamo ricevuto un breve commento di Lenovo - ed in particolare di Gianfranco Lanci, Presidente e Chief Operating Officer di Lenovo Group. Lo riportiamo di seguito per intero:
"Lenovo ha mantenuto la sua posizione come n.1 globale - con una quota di mercato del 21,4% secondo i dati IDC (20,3% secondo i dati Gartner) - posizione che detiene da 11 trimestri consecutivi. La società ha continuato a distanziarsi in termini di quota di mercato rispetto ai concorrenti più prossimi, nonostante condizioni di mercato sempre più dure, competizione forte e fluttuazioni nei tassi di cambio. Inoltre, Lenovo ha visto migliorare la propria posizione nel mercato USA, dove ha raggiunto la sua più alta quota di mercato finora, 12,5% per IDC (12.6% per Gartner), con una crescita anno-su-anno superiore a qualsiasi altro vendor principale, +21,3% per IDC (+ 21,1% per Gartner)".
"Ci fa piacere vedere che la nostra capacità unica di tenere insieme innovazione da un lato ed efficienza dall'altro sta dando ottimi risultati. La nostra coerenza ed efficacia nel rimanere leader di mercato per 11 quarter consecutivi prova che c'è ampio margine di crescita anche in un mercato in via di consolidamento. Siamo certi che, grazie a nuove linee di prodotti PC come la famiglia ThinkPad X1 e la famiglia YOGA, riusciremo a incrementare ulteriormente la nostra quota di mercato nei prossimi trimestri. Il nostro business nei PC rimane un fondamento solido per il successo dell'intera società. Unendolo allo sviluppo dei nostri business in ambito mobile e in ambito enterprise, abbiamo a disposizione una gamma diversificata e vasta che ci porterà a crescere ancora, anche in un mercato difficile come quello attuale. L'impegno di Lenovo rimane quello di raggiungere i nostri obiettivi e di portare tecnologie innovative e vincenti ai nostri clienti".
![]() | Asus RoG Tytan |