image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Toshiba Dynabook Kira è il portatile con 22 ore di autonomia

Toshiba ha annunciato in Giappone il nuovo Dynabook Kira, un ultrasottile che pesa poco più di un chilo e offre l'autonomia record di 22 ore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 19/11/2013 alle 12:12 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Si chiama Dynabook Kira il portatile che garantisce 22 ore di autonomia, lo produce Toshiba e come sempre arriverà in vendita solo in Giappone. Ne parliamo perché un valore così alto sicuramente farebbe gola a tanti, se si considera che gli ultrabook dovrebbero essere fatti apposta per lavorare lontano dalla presa di corrente per ore e ore. Invece spesso ci si ritrova a secco di corrente dopo quattro ore.

Toshiba Dynabook Kira

Certo il tempo dichiarato per il Kirabook (come vengono comunemente chiamati i prodotti di questa gamma) sarebbe da verificare con i test di laboratorio, ma purtroppo non potremo farlo. Questa gamma di ultrabook particolarmente affascinanti dal punto di vista del design, potenti e con autonomie record infatti non arriveranno in Italia. Toshiba, così come Fujitsu, NEC, LG e la maggior parte delle case giapponesi infatti, ha l'abitudine di saper progettare e realizzare notebook molto interessanti, salvo poi limitarne la distribuzione al mercato interno.

E così potremo solo guardare con invidia il nuovo Dynabook Kira V654, un prodotto da 1,12 kg equipaggiato con processori Haswell, 8 GB di memoria RAM, SSD da 128 GB e schermi da 13,3 pollici con risoluzioni fino a 2.560 x 1.440 pixel. E pensare che i prezzi non sono neanche così fuori di testa: 1450 dollari circa.

Fujitsu ha finalmente capito che anche il pubblico italiano sa apprezzare i prodotti ben fatti e ha iniziato a importare l'UH90, l'ultrabook con display IGZO di cui leggerete presto la prova su Tom's Hardware. Speriamo che Toshiba segua l'esempio della concorrenza, scoprirebbe che anche i consumatori nostrani sanno apprezzare i prodotti di fascia alta se ne vale la pena.

Nel frattempo abbiamo attivato un sondaggio sulle nostre pagine in cui vi chiediamo cosa vorreste trovare sotto l'albero di Natale o che regalo avete intenzione di fare. Se volete partecipare rispondete qui sotto:

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Amazon abbandona Android per la pirateria
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.