image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate...
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...

Tre nuovi monitor gaming da Lenovo con refresh rate fino a 240 Hz

Lenovo presenta tre nuovi monitor gaming dal prezzo accessibile con frequenze di aggiornamento fino a 240Hz

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 06/01/2020 alle 14:40

Lenovo ha presentato diversi nuovi monitor gaming caratterizzati da un refresh rate elevato, che arriva fino a 240 Hz, ed un prezzo a dir poco interessante. I monitor in questione sono tre, e presentano molteplici differenze per soddisfare le esigenze dei videogiocatori.

Il primo è il Legion Y25-25, ed è quello con il refresh rate più alto, 240 Hz, e un tempo di risposta di 1 ms. La risoluzione si ferma però al Full HD (1920x1080), abbinata però a un pannello IPS da 25 pollici con un contrasto tipico di 1.000:1.

generica-70426.jpg

Il monitor raggiunge una luminosità di 400 nits e copre uno spazio di colore sRGB del 99%. Lenovo ha infine dotato il monitor di quattro USB 3.0, una HDMI 2.0 e un ingresso DisplayPort 1.2, oltre ovviamente a un jack da 3,5 mm per le cuffie ed un comodo braccio a scomparsa sul quale riporle. Il prezzo è di 320 dollari con disponibilità a partire da marzo di quest’anno.

Nel caso degli altri due monitor invece, si tratta di due modelli con pannello curvo (1500R) con una frequenza di aggiornamento più bassa, ma abbinata ad un pannello VA con contrasto tipico di 3.000:1.

Il primo è il Q32qc, un monitor da 31,5 pollici con risoluzione QHD (2560x1440) e refresh rate di 144 Hz. Anche i tempi di risposta sono leggermente più lenti, pari a 4 ms, tuttavia il contrasto elevato e la maggiore risoluzione abbinati ad una luminosità di 350 nits ed una copertura dello spazio sRGB pari al 72% riesce ad offrire un’ottima qualità dell’immagine insieme ad un maggiore livello del dettaglio.

Anche in questo caso ritroviamo una porta HDMI 2.0, un ingresso DisplayPort 1.2 e un jack da 3,5 mm per le cuffie; il prezzo fissato è di 320 dollari, come per l’Y25-25, con disponibilità a marzo.

L’ultimo monitor di cui parliamo è il G27c, rappresenta la scelta più economica pur mantenendo caratteristiche di rilievo. La risoluzione in questo caso si ferma al Full HD (1920x1080), ma così come per il Q32qc ritroviamo un pannello VA con un contrasto tipico di 3.000:1 ed una curvatura di 1500R.

Aumenta invece la frequenza di aggiornamento che arriva a 165 Hz. L’aspetto più interessante è però il prezzo, fissato a soli 220 dollari sempre con disponibilità a marzo.

A chiudere il cerchio ci pensa il FreeSync di AMD di cui tutti e tre i monitor sono dotati, che permette di eliminare quasi del tutto il fastidioso effetto di tearing caratteristico dei monitor che non utilizzano tecnologie dedicate alla sincronizzazione di refresh e frame rate.

In breve, Lenovo è riuscita a coniugare le esigenze di ogni tipo di videogiocatore, a prezzi tutto sommato contenuti, realizzando prodotti sui quali vale la pena ragionare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Surfshark Everlink: la nuova tecnologia brevettata che garantisce connessioni VPN stabili e auto-riparanti, proteggendo dalla perdita di dati e IP esposti.
Immagine di Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Cloudflare testa il servizio pay-per-crawl per fermare lo scraping AI illimitato e proteggere i siti web dal data mining non autorizzato.
Immagine di L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
TP‑Link RE500XD sfrutta la tecnologia WiFi 6 dual band AX1500 per potenziare segnali fino a 1201 Mbps e trasformare la tua connettività.
Immagine di TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.