image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

TSMC: ok a chip 2nm all'estero, svolta per gli USA?

Taiwan ha dato il via libera per i chip a 2nm anche all'estero. Un segnale importante per gli USA, ma la fonderia vorrà spostare la produzione?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 14/01/2025 alle 09:05

TSMC ha ottienuto il permesso di produrre chip a 2nm al di fuori di Taiwan. La decisione, per molti versi storica, è stata presa dal Ministro degli Affari Economici taiwanese J.W. Kuo e annunciata durante una conferenza stampa.

Questa decisione segna un cambiamento significativo nella strategia industriale di Taiwan. In precedenza, TSMC era limitata a produrre i suoi chip più avanzati solo sul territorio nazionale, come parte del cosiddetto "Silicon Shield", una politica volta soprattutto a garantire la protezione degli alleati in caso di attacco cinese.

"Quelle erano regole del passato. I tempi sono cambiati", ha dichiarato Kuo. "Le aziende private dovrebbero prendere le proprie decisioni commerciali basandosi sui loro progressi tecnologici. Il principio di base è che le imprese possano trarre profitto dai loro investimenti all'estero."

Intel
wafer

Il ministro ha spiegato poi che TSMC sta costruendo fabbriche negli Stati Uniti con l'obiettivo di servire i clienti americani, dato che il 60% delle aziende di progettazione di chip nel mondo ha sede negli USA.

Attualmente, TSMC produce chip con tecnologia N4 (classe 4nm) nel suo stabilimento Fab 21 fase 1 in Arizona. La fase 2 dello stesso impianto, prevista per il 2028, dovrebbe essere in grado di produrre chip con processi a 3nm. Teoricamente, TSMC potrebbe installare strumenti più avanzati per rendere Fab 21 fase 2 capace di produrre semiconduttori con nodi di produzione N2.

Tuttavia, secondo la roadmap attuale, le tecnologie di fabbricazione A16 e N2 di TSMC sono destinate ad essere utilizzate nella Fab 21 fase 3 entro la fine del decennio. 

Resta da vedere se TSMC esporterà effettivamente il suo processo di produzione a 2nm negli stabilimenti statunitensi. L'azienda avrà almeno due siti in grado di produrre chip a 2nm a Taiwan nel 2025-2026, e si presume che avrà capacità sufficiente per i suoi processi di fabbricazione N2, N2P, N2X e A16 nei prossimi anni.

Lauca Ockel via Unsplash
Wafer CPU

Il ministro Kuo ha anche affrontato le preoccupazioni sui potenziali cambiamenti nelle politiche commerciali statunitensi sotto Donald Trump. Ha sottolineato le forti capacità tecnologiche di Taiwan e ha previsto un impatto minimo sugli esportatori taiwanesi, che stanno beneficiando della guerra commerciale tra USA e Cina. Molti produttori taiwanesi stanno sostituendo i fornitori cinesi per le aziende statunitensi e aumentando la produzione a Taiwan.

Kuo ha minimizzato l'impatto a lungo termine delle possibili politiche di Trump, osservando che la sua presidenza è limitata a quattro anni, il che riduce la sua potenziale influenza sul commercio globale.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.