image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

TureMetal raffredda passivamente una CPU a 32 core e una RTX 2070

Turemetal ha realizzato un sistema con processore EPYC a 32 core e una RTX 2070 raffreddato totalmente in modo passivo sfruttando il proprio case UP10.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/01/2020 alle 12:23

Turemetal, un produttore di case per PC raffreddati passivamente, ha pubblicato foto e video di un nuovo interessante sistema in cui un processore AMD EPYC e una GeForce RTX 2070 sono, per l'appunto, raffreddati senza ventole.

Il computer usa diversi componenti personalizzati (custom), in quanto si tratta di un sistema realizzato per un cliente specifico, anche se la base è un case standard passivo di Turemetal, l'UP10.

turemetal-up10-epyc-70333.jpg

Il processore EPYC è un modello 7551 a 32 core con TDP di 180 watt, mentre la RTX 2070 è un modello di Gigabyte con TDP di 175 watt. I due componenti sono installati su una scheda madre ATX di Supermicro.

Ufficialmente il case UP10 di Turemetal supporta CPU da 140 watt e GPU da 160 watt, ma a quanto pare è in grado di fare persino meglio.

turemetal-up10-epyc-70334.jpg
Secondo quanto mostreato in un video su Youtube, il sistema ha superato un test sotto carico con Furmark di 22 ore continue senza crash o mostrare segni di throttling
- riduzione delle frequenze - legato alle temperature. Nel video la GPU raggiunge 88 °C, mentre la CPU si ferma a 76 °C, all'interno di una stanza a 24 °C.

Poiché il Turemetal UP10 non è stato pensato per i processori AMD EPYC, l'azienda ha dovuto mettere a punto un dissipatore di calore in rame personalizzato per il processore e un appropriato meccanismo di montaggio. Il radiatore pesa qualcosa come 2,5 chilogrammi.

L'alimentatore è esterno al momento, ma Turemetal non esclude la possibilità di spostarlo all'interno del PC - il che però farebbe aumentare il calore. Non è chiaro se dopo aver fornito al cliente il prodotto richiesto, Turemetal metterà a disposizione di tutti il case con i vari componenti custom.

turemetal-up10-epyc-70335.jpg

In attesa di saperlo, i prodotti Turemetal sono già disponibili in Asia e Stati Uniti e lo saranno a breve anche in Europa secondo quanto riportato da FanlessTech.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.