image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Uber sotto attacco: possibile perdita di dati importanti

Uber è stata recentemente attaccata presumibilmente da un ragazzo di 18 anni che ha avuto accesso ai sistemi interni dell'azienda.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 16/09/2022 alle 14:30

Uber ha confermato di aver subito un attacco informatico lo scorso giovedì pomeriggio, che ha permesso ai malintenzionati di accedere a molti sistemi critici dell'azienda, come cui il software di sicurezza della società, il dominio Windows, la console di Amazon Web Services, le macchine virtuali VMWare ESCXi, la dashboard di amministrazione della posta elettronica di Google Workspace e il server Slack. Uber Communication ha informato i suoi clienti dell'accaduto tramite un messaggio pubblicato su Twitter che diceva:

Stiamo attualmente rispondendo a un incidente di cybersecurity. Siamo in contatto con le forze dell'ordine e pubblicheremo qui ulteriori aggiornamenti non appena saranno disponibili.

We are currently responding to a cybersecurity incident. We are in touch with law enforcement and will post additional updates here as they become available.

— Uber Comms (@Uber_Comms) September 16, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

A quanto pare, stando al New York Times, che avrebbe avuto modo di parlare con il responsabile dell'attacco (un ragazzo di 18 anni), l'accesso non autorizzato è stato possibile impiegando tecniche di ingegneria sociale, soluzione diventata sempre più popolare nel corso del tempo, che hanno portato all'acquisizione della password di un dipendente.

Una delle preoccupazioni maggiori riguarda l'accesso al programma bug bounty HackerOne, secondo Sam Curry, ingegnere della sicurezza di Yuga Labs, dove i ricercatori segnalano privatamente le vulnerabilità individuate in cambio di un compenso. Ovviamente, i bug scoperti devono rimanere segreti fino a quando non vengono risolti dalla società tramite un aggiornamento. Se l'autore dell'attacco è riuscito a scaricare tutte le segnalazioni da HackerOne prima di essere scollegato, ciò significa che potenzialmente è venuto a conoscenza di falle non ancora corrette e che potrebbe rivendere ad altri gruppi di hacker per trarre profitto.

Nella giornata di ieri, vi abbiamo parlato della scoperta di una vulnerabilità piuttosto importante scoperta dalla società di cybersicurezza Vectra in Microsoft Teams, che potrebbe permettere ad eventuali aggressori di ottenere i token di autenticazione e accedere ad account con l'autenticazione a più fattori (MFA) attiva. Per ulteriori dettagli a riguardo, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo dedicato.

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.