image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS aumenta produzione ROG Ally X per la forte domanda ASUS aumenta produzione ROG Ally X per la forte domanda...
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il cas...

Ubuntu 19.10 al debutto, ecco le principali novità

La nuova versione di Ubuntu include il kernel Linux 5.3, GNOME 3.34 e il supporto al file system ZFS, ma anche migliorie per l'edge computing.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 17/10/2019 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:03

Dopo 25 settimane di sviluppo Canonical ha rilasciato Ubuntu 19.10, nome in codice "Eoan Ermine", che tra le varie novità include migliorie per Kubernetes, un'IA integrata e prestazioni con GNOME migliorate. Non trattandosi di una versione LTS, la nuova versione di Ubuntu sarà supportata per soli 9 mesi, quindi fino a luglio 2020.

Kubernetes (o k8s) è un sistema di gestione dei container che fu creato da Google, ma ora è gestito da Cloud Native Computing Foundation (CNCF). Microk8s è invece un upstream certificato da CNCF per la distribuzione di Kubernetes che opera localmente in workstation o dispositivi edge. Gli add-on di MicroK8s come Istio, Native, CoreDNS, Prometheus e Jaeger possono ora essere installati con un singolo comando.

ubuntu-disco-dingo-copertina-29451.jpg

Ubuntu 19.10 pone dei limiti importanti a Microk8s, garantendo un ambiente isolato sicuro e di qualità per Kubernetes. Sempre in ambito cloud computing, Ubuntu 19.10 include release Train di Charmed OpenStack; le estensioni di migrazione incluse consentono agli utenti di spostare i macchinari da un hypervisor a un altro senza spegnerle.

Per quanto riguarda invece l'ambiente grafico, Canonical ha inserito in Ubuntu 19.10 Eoan Ermine GNOME 3.34, che include diversi miglioramenti per offrire buone prestazioni anche su hardware datato. La nuova versione permette agli utenti di trascinare e rilasciare le icone in cartelle classificate e di selezionare la versione chiara o scura del tema Yaru.

È anche possibile provare il file system ZFS, per ora supportato in via sperimentale. Il nuovo ZFS viene accoppiato col nuovo pacchetto zsys e include snapshot automatici dello stato del file system, permettendo agli utenti di caricare una versione precedente del sistema e muoversi facilmente avanti e indietro per evitare errori.

Canonical ha poi confermato il supporto di Ubuntu 19.10 al Rapsberry Pi4 Model B, che offre agli sviluppatori una board a basso costo (circa 30 euro) ma abbastanza potente da gestire carichi di lavoro con MicroK8s.

rapsberry-pi4-modelb-56953.jpg

Lato schede video, Ubuntu 19.10 arriva con i driver Nvidia inclusi nell'immagine ISO. Ciò significa miglioramenti nelle performance e nell'esperienza complessiva per i videogiocatori e coloro che utilizzano IA e machine learning con hardware Nvidia. L'utilizzo del kernel Linux 5.3 assicura invece il supporto alle GPU AMD Navi e alle CPU per workstation Zhaoxin x86.

"Nei 15 anni dalla prima release, abbiamo visto Ubuntu crescere dal desktop sino a diventare una piattaforma di scelta attraverso il cloud pubblico, infrastrutture open, IoT e IA," ha affermato il CEO di Canonical, Mark Shuttleworth. "Con la release 19.10, Ubuntu continua a offrire un forte supporto, sicurezza e una grande efficienza a imprese, sviluppatori e - generale - a tutta la community".

Da menzionare che la versione 19.10 gode di un supporto di soli 9 mesi. Canonical, inoltre, è già proiettata nello sviluppo di Ubuntu 20.04 LTS, nome in codice "Focal Fossa", il cui arrivo è previsto il 23 aprile 2020.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #5
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #6
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ASUS aumenta produzione ROG Ally X per la forte domanda
ASUS conferma che la domanda per il ROG Ally X ha superato le aspettative, causando problemi di disponibilità globale per il modello premium.
Immagine di ASUS aumenta produzione ROG Ally X per la forte domanda
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla punta sui data center AI con batterie Megapack
Tesla propone i suoi Megapack per stabilizzare i data center AI, dove i carichi di lavoro GPU-intensive causano oscillazioni elettriche fino al 90% a 30 Hz.
Immagine di Tesla punta sui data center AI con batterie Megapack
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.