image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Ubuntu Netbook Edition, installazione e problemi

Ubuntu 10.10: Maverick Meerkat - Recensione e Benchmark

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 27/01/2011 alle 17:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:26

Ubuntu Netbook Edition

Passiamo ora ad una prova più diretta di UNE 10.10

Installazione

L'installazione di UNE 10.10 è stata semplice e priva d'intoppi, proprio come quella della versione desktop. Le opzioni s'impostano durante il procedimento, in modo da risparmiare tempo. I driver proprietari della scheda di rete erano attivi dal primo avvio. Successivamente però c'è stata qualche difficoltà.

Desktop o non desktop?

Con UNE non c'è un desktop tradizionale, ma c'è comunque la relativa cartella. Abbiamo provato l'operazione "Salva con nome" partendo da un file di testo sul pendrive. La cartella Desktop era la destinazione predefinita, una soluzione relativamente comune e del tutto accettabile. Purtroppo però il launcher non ha il relativo collegamento, quindi recuperare il nostro file non è molto semplice. Abbiamo allora modificato la schermata File e Cartelle da "Tutti i file " a "Altro", ottenendo quanto segue:

Nautilus, il file manager di GNOME, è raggiungibile tramite un collegamento in alto a destra, dentro a File & Folders. Oppure si attiva inserendo una periferica di archiviazione, come una penna USB e selezionando la relativa icona nel launcher. Qualunque strada seguitate, alla fine Nautilus è la scelta migliore, mentre la funzione predefinita, Files & Folders, si è dimostrata del tutto inadatta alle nostre esigenze, e a quelle di praticamente chiunque altro.

Azioni in sospensione

png

In diverse occasioni il nostro Mini 10v è entrato in sospensione, in modo del tutto casuale. Ci è capitato quando abbiamo provato a cambiare desktop, per esempio. Altre volte il nuovo launcher è del tutto scomparso, anche se alla fine siamo sempre riusciti a farlo tornare. Per navigare efficacemente nel sistema abbiamo dovuto spesso usare la schermata home, decisamente poco ergonomica.

Quest'ultima in ogni caso non è del tutto esente da problemi. Ancora una volta il nostro netbook è entrato in sospensione aprendo la scheda Web; un'atra volta la chiusura di Firefox ha portato tutta l'interfaccia a chiudersi e riaprirsi, come se si fosse resettato X. Abbiamo avuto questi problemi diverse volte.

Non siamo certi delle cause, ma sembra che disabilitare la sospensione e lo screensaver sia di grande aiuto. A quanto abbiamo capito il sistema non entra in sospensione dopo il periodo di tempo predefinito, ma ciò nonostante quando detto lasso è trascorso, la sospensione si può attivare in qualsiasi momento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.