image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...

Una GeForce GTX480 con 512 CUDA core attivi compare sul web

Una GeForce GTX 480 completamente sbloccata, con tutti i 512 CUDA core attivi, ha fatto il suo debutto sul web a dieci anni di distanza dalla presentazione

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulio Bagnato

a cura di Giulio Bagnato

Pubblicato il 31/03/2020 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:51

Una GeForce GTX 480 completamente sbloccata, con tutti i 512 CUDA core attivi, non ufficialmente nota come GeForce GTX 480 512 Core in alcuni ambienti hardware, è apparsa per la prima volta nel 2010. La scheda ha portato all'ipotesi che Nvidia fosse prossima al suo lancio sul mercato, ma questo non è mai accaduto. A dieci anni di distanza, un engineering sample funzionante ha fatto il suo debutto sul web.

Un tempo la GeForce GTX 480 era la scheda grafica più veloce del mondo, ricordata come una delle schede grafiche più calde ed energivore che abbiano mai abbellito il mondo dell'hardware, e l'elevato assorbimento di potenza di questa versione sbloccata non fa che evidenziare queste affermazioni.

gtx-480-512-cuda-core-84948.jpg

GeForce GTX 480 risale all'epoca di Fermi. La scheda grafica era basata sull'enorme chip GF100, che TSMC produceva con processo produttivo a 40nm. Il die GF100 misura 529 mm² e ospita fino a 512 CUDA core, tuttavia non è mai arrivato sul mercato con tutti i CUDA core attivi. Nonostante la GeForce GTX 480 fosse il top di gamma di quel periodo, era dotata solo di 480 CUDA core, il che significa che Nvidia ne aveva disabilitati 32 e che il modello di punta non era in grado di esprimere tutte le potenzialità del chip su cui era basato.

L'engineering sample della GeForce GTX 480 512 Core utilizza un design simile a quello della GeForce GTX 470 con alcune leggere modifiche estetiche. Il PCB invece evidenzia un design simile a quello della GTX480 arrivata ufficialmente sul mercato. Dalle foto ovviamente non è possibile vedere che il GF100, che si trova sotto l'heat spreader, è dotato di tutti i CUDA core attivi.

gtx-480-512-cuda-core-84947.jpg

La valutazione di Expreview della GeForce GTX 480 512 core mostra un aumento delle prestazioni di circa il 6% rispetto alla normale GeForce GTX 480. Il modesto miglioramento ha però un costo energetico molto elevato. In passato, il nostro sistema di test ha misurato un consumo massimo di 450W, mentre Expreview con la GeForce GTX 480 512 core è arrivato a misurare un consumo del sistema di 644W in situazioni paragonabili, con un aumento di 194W.

Alla luce di questo è facile capire perché Nvidia non abbia mai rilasciato la GeForce GTX 480 512Core. Un aumento delle prestazioni del 6% a fronte di un 43,1% in più di consumo energetico avrebbe solo dato all'architettura fermi una peggiore reputazione su consumo e temperature, nonché un peggiore rapporto tra consumo e prestazioni.

La GTX 480 ormai ha fatto il suo tempo, ma se sei in cerca di un'ottima GPU a un prezzo conveniente la EVGA GeForce RTX 2060 è la scelta migliore!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.