image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...

Vaio Duo 13: il combinato ora ha anche il pennino

Sony ha presentato al Computex 2013 il rinnovo della gamma Vaio di fascia alta. Annunciati il Vaio Duo 13 e i nuovi Vaio Pro da 11 e da 13 pollici, che pesano rispettivamente 870 grammi e 1 chilogrammo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 05/06/2013 alle 08:46 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46
  • Vaio Pro: Sony presenta gli ultrabook più leggeri al mondo
  • Vaio Duo 13: il combinato ora ha anche il pennino

Vaio Duo 13: il combinato ora ha anche il pennino

Il Vaio Duo 13, che sarà disponibile anche in Italia da fine mese, è l'evoluzione del Vaio Duo 11 che avevamo provato. Dal predecessore eredita il design Surf Slider, ossia un sistema di slitte a molla che consente allo schermo di scorrere sulla tastiera e adagiarsi su quest'ultima rivolto verso l'esterno, in modo da trasformarsi in un tablet a tutti gli effetti.

La differenza maggiore è la dimensione dello schermo: il Vaio Duo 13 ha in dotazione uno schermo da 13,3 pollici Full HD. Il peso non ne risente: si passa da 1,30 a 1,32 chilogrammi. La configurazione prevede il processore Haswell Core i5 da 1.6 GHz, affiancato da 4 GB di memoria RAM, grafica integrata e SSD da 128 GB.

Sony Vaio Duo 13

Una delle caratteristiche più interessanti del nuovo modello è la presenza del pennino, che in modalità tablet permette di disegnare e prendere appunti a mano libera. Sony assicura che la punta è estremamente sensibile e risponde alla minima pressione: non vediamo l'ora di provarlo. Da notare che estraendo il pennino digitale dal suo supporto viene attivata automaticamente la modalità appunti "Note Anytime".

###old2325###old

L'altro elemento da segnalare è la fotocamera posteriore da 8 megapixel con autofocus e sensore Exmor RS for PC con cui è possibile scattare anche foto a documenti e slide che poi vengono rifinite tramite l'applicazione CamScanner, che raddrizza gli angoli e assicura con l'OCR che i testi scannerizzati siano fedeli all'originale. In più si possono esportare le immagini in Note Anytime, da cui fare modifiche e inserire commenti con il pennino.

Sono infine da segnalare il riconoscimento facciale per il login, e la connettività 3G o LTE. Sony dichiara un'autonomia di 15 ore, che ovviamente verificheremo. Sony Italia non ha comunicato prezzi ufficiali, sappiate però che la quotazione per gli Stati Uniti è di circa 1400 dollari.

Leggi altri articoli
  • Vaio Pro: Sony presenta gli ultrabook più leggeri al mondo
  • Vaio Duo 13: il combinato ora ha anche il pennino

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.