image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni...
Immagine di Migliori notebook sotto i 1000€ (novembre 2025) Migliori notebook sotto i 1000€ (novembre 2025)...

WD Red sono i nuovi dischi da 3,5 pollici per NAS

Western Digital ha presentato ufficialmente i nuovi WD Red, una gamma di hard disk realizzati appositamente per i NAS da 1 a 5 bay. Per ora sono disponibili tre modelli da 3,5 pollici, da 1, 2 e 3 TB. Le caratteristiche salienti sono la tecnologia 3D Active Balance e Nasware, in grado di aumentare l'affidabilità dei dischi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 16/07/2012 alle 15:36 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41

I prodotti discussi in questo articolo sono ora disponibili in Italia. Qui trovi informazioni su prezzi e disponibilità dei nuovi Western Digital WD Red.

Western Digital ha presentato ufficialmente la nuova linea di hard disk WD Red, una gamma realizzata appositamente per i NAS adatti gli ambienti SOHO e professional consumer, nello specifico per sistemi da uno a cinque bay pensati per un massimo di 25 utenti.

Con questa nuova denominazione Western Digital abbandona i vecchi modelli per affidarsi a colori specifici abbinati alle diverse esigenze dei consumatori. WD Blue per gli hard disk tradizionali, WD Black per chi è in cerca delle prestazioni massime, WD Green per chi vuole consumi contenuti abbinati ad hard disk silenziosi e infine i WD Red, per i NAS domestici e i piccoli uffici.

WD Red, i nuovi dischi di Western Digital dedicati ai NAS da 1 a 5 bay

Durante la presentazione dei WD Red l'azienda ha svelato che i primi hard disk di questa gamma disponibili sul mercato sono da 3,5 pollici, anche se non è da escludere l'arrivo di modelli da 2,5 pollici. Per ora è possibile acquistare tre versioni di WD Red, da 1, 2 e 3 TB.

I dati dichiarati dall'azienda evidenziano 64 MB di memoria cache DDR2 e un'interfaccia SATA da 6 GB/S. La velocità di rotazione dei dischi è gestita dalla tecnologia IAF (Intellipower Advanced Format), che varia in modo automatico gli RPM - da 4200 a circa 7000 RPM secondo i dati di WD - in base all'intensità d'uso degli hard disk.

Un'altra caratteristica saliente di questa nuova gamma di hard disk è la tecnologia 3D ActiveBalance, in grado di ridurre le vibrazioni su tre assi grazie a una serie di attuatori, e Nasware, una sorta di firmware specifico per i NAS creato appositamente per aumentare l'affidabilità dei dischi.

Western Digital ha realizzato tre modelli di WD Red da 3,5" ma non si escludono soluzioni da 2,5" per il futuro

Tutti questi accorgimenti hanno portato a un MBTF di un milione di ore, il 30% in più rispetto ai tradizionali hard disk per PC desktop e notebook dell'azienda, e a un aumento dei prezzi rispetto ai cosiddetti "modelli base". Si parte dai 99,90 euro per il WD Red da 1 TB mentre quello da 2 TB costa 129,90 euro. Per acquistare la versione top di gamma da 3 TB serviranno invece 189,90 euro. La garanzia per tutti i modelli è di tre anni.

ZoomInto: Pictures, Images and Photos

 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #3
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #4
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
  • #5
    Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
  • #6
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Articolo 1 di 4
Migliori notebook sotto i 1000€ (novembre 2025)
In questa guida trovate la nostra selezione dei migliori notebook sotto i 1000€. Questi portatili fanno del rapporto qualità prezzo il loro punto forte.
Immagine di Migliori notebook sotto i 1000€ (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Chip fotonici che generano tre armoniche senza tuning: una svolta verso sorgenti luminose compatte e versatili per applicazioni avanzate.
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.