image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Western Digital, ecco la “nuova” serie WD Red Plus

Western Digital annuncia i nuovi Hard Disk WD Red Plus, in risposta alle problematiche causate della serie Red legata all'utilizzo di dischi SMR.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Palermo

a cura di Francesco Palermo

Pubblicato il 30/06/2020 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:29

Arrivano sul mercato i nuovi Hard Disk WD Red Plus, destinati all'utilizzo specifico con sistemi NAS. I nuovi HDD vanno a sostituire l’attuale gamma WD Red e, oltre ad essere più costosi presentano esclusivamente dischi Conventional Magnetic Recording, meglio conosciuti come CMR.

La mossa fatta dal colosso statunitense trae origine dalla crisi d’immagine che mesi fa aveva colpito la serie Red. Prima di parlare dei nuovi WD Red Plus però, è doveroso fare un breve excursus sulla vicenda.

western-digital-wd-red-plus-2020-101326.jpg

Qualche mese fa WD fu accusata dagli utenti di aver adottato una condotta poco trasparente con il pubblico stesso. Il dito è stato puntato sul produttore in quanto senza comunicati stampa e chiare indicazioni tecniche, aveva utilizzato dischi di tipo SMR (Shingled Magnetic Recording) in Hard Disk destinati ad utilizzi NAS; gli utenti si ritrovavano poi davanti a prestazioni non soddisfacenti per il proprio utilizzo specifico. Questo per colpa di una mancata indicazione specifica sulla natura di quel determinato Hard Disk.

Leggi anche Recuperare file cancellati in Windows 10? Microsoft rilascia un tool ufficiale

Il problema nasce proprio dalla tecnologia utilizzata per i dischi. La tecnologia SMR difatti, se da un lato permette di ottenere Hard Disk più capienti ed economici da produrre rispetto a quella CMR - grazie alla struttura con dischi sovrapposti - possiede anche degli aspetti negativi, che riguardano principalmente le performance (decisamente scadenti in ambito NAS) e la compatibilità, molte volte assente tra dischi SMR e configurazioni RAID. Per un utente non esperto o ignaro delle vicende, è facile cadere nel tranello, guardando soltanto alla capacità di archiviazione.

Un prodotto con dischi SMR, ad esempio, se installato in sistemi server complessi può avere performance davvero problematiche. Al contrario, i dischi CMR riescono ad ottenere il giusto compromesso tra performance e capacità di archiviazione.

È così che è partita una vera class action nei confronti del produttore, che ha quindi venduto HDD con dischi SMR al mercato NAS, senza chiare indicazioni. Western Digital non si è espressa molto sulla questione in questo periodo, previo un breve messaggio nel quale indicava di esser a conoscenza del problema. In risposta a tutto questo polverone, la nuova gamma WD Red Plus cerca di risolvere la situazione.

western-digital-wd-red-plus-2020-101325.jpg

La “nuova” serie WD Red Plus vuole essere quindi un mezzo per placare gli animi infuriati degli acquirenti. Di fatto non introduce alcuna novità, ma si presenta esclusivamente con dischi CMR. Oltre al lancio della nuova gamma WD ha ora rivisto l’intera offerta, mettendo questa volta in chiaro i tipi di dischi utilizzati.

In conclusione, vi ricordiamo ancora una volta che Hard Disk con dischi SMR non sono propriamente adatti ad essere utilizzati con sistemi NAS, al contrario dei dischi CMR. Se invece non avete un NAS ma avete bisogno di un Hard Disk esterno su cui archiviare tutti i vostri dati, vi rimandiamo alla nostra guida all'acquisto.

Se stai cercando un Hard Disk esterno portatile per mettere al sicuro i tuoi dati, Samsung T7 Touch rappresenta una scelta sicura. Veloce e sicuro grazie allo sblocco biometrico, è disponibile su Amazon al seguente link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #3
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #4
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
  • #5
    Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
  • #6
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.