logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Wichita e Krishna estinte, AMD lascia campo libero a Intel

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Wichita e Krishna estinte, AMD lascia campo libero a Intel

di Manolo De Agostini mercoledì 16 Novembre 2011 7:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Fusion
  • CPU

Le APU Wichita e Krishna, e di conseguenza la piattaforma Deccan, potrebbero non arrivare sul mercato. I successori di Ontario e Zacate, chip che compongono l’attuale piattaforma Brazos per netbook, nettop e notebook ultrasottili, sarebbero stati depennati dalla roadmap di AMD.

L’indiscrezione è stata confermata al sito SemiAccurate da diverse fonti, ma sulla vicenda al momento mancano i dettagli. Il colpevole dell’assassinio sarebbe Globalfoundries, e in particolare il processo produttivo a 28 nm SHP, in ritardo sulla tabella di marcia.

Per uscire nei tempi previsti, AMD avrebbe dovuto avere i chip pronti in questi mesi, in modo da poter fissare una data di presentazione nel primo trimestre e la conseguente produzione in volumi. Globalfoundries tuttavia non sarebbe pronta prima di metà 2012, assicurando una produzione a regime solo nel corso del terzo trimestre.

Un tale ritardo vanificherebbe ogni velleità di competitività di AMD, in quanto sarebbe molto più vicina alla generazione di processori Atom di Intel del 2013 piuttosto che a quella attuale. “Questo significa che Wichita e Krishna avrebbero un’aspettativa di vita di circa sei mesi, probabilmente meno. Nessun OEM sarebbe pronto a scegliere quelle soluzioni e a progettarvi attorno dei sistemi in così poco tempo, non è finanziariamente sostenibile“, scrive il collega Charlie Demerjian.

Se tale indiscrezione fosse confermata, probabilmente ad AMD non resterà che tamponare la situazione presentando versioni rivisitate delle APU attuali, un po’ più veloci e forse capaci di consumare meno.
L’azienda potrebbe inoltre dirottare le risorse finora destinate al progetto Wichita/Krishna al successore, la piattaforma Kerala, che potrebbe arrivare in anticipo sulla scaletta prestabilita, cioè forse già nel 2012 – ma queste sono mere congetture.

Dobbiamo aggiungere che nei mesi scorsi si era già parlato del destino incerto della piattaforma Deccan, per la quale AMD non aveva fissato una finestra di uscita. Probabilmente i responsabili sono davvero i 28 nanometri (e ci sorge spontaneo chiederci se AMD non riesca a rivolgersi in extremis a TSMC), ma potrebbe esserci dell’altro.

AMD e la roadmap mobile, cambiamenti in vista? – clicca per ingrandire

Rory Read, il nuovo amministratore delegato, sta cercando di mettere ordine nell’azienda e focalizzarne l’azione in aree specifiche. Da qui l’epurazione di molti dipendenti nei settori del marketing e delle pubbliche relazioni, ma anche il probabile taglio di progetti senza futuro.
Nelle scorse settimane si vociferava che AMD fosse intenzionata proprio a puntare sui processori a basso consumo, cioè soluzioni come Wichita e Krishna, e sbarcare nel settore tablet in maniera più convinta del timido tentativo di quale mese fa.

Se però, come si dice, queste soluzioni sono state accantonate, rimane un grosso punto interrogativo sulle mosse future dell’azienda. C’è chi ritiene che AMD seguirà il percorso di Nvidia, abbracciando l’ecosistema ARM per entrare nel mondo dei tablet e degli smartphone. Altri pensano che continuerà a lavorare esclusivamente sull’x86 come Intel.

Di certo la cancellazione del progetto giocherebbe a favore di Intel, che non avrebbe rivali in quella specifica fascia di mercato – ma a dire il vero già oggi detiene una quota bulgara. Va considerato però che il mercato dei netbook è in crisi nera, a causa del boom dei tablet. Insomma, non è detto che la mossa, se confermata, si riveli troppo controproducente.

Di certo, se uno guarda AMD non può non chiedersi che intenzioni ha nel settore dei tablet e possibilmente degli smartphone. Ed è qui che la matassa da sbrogliare nelle mani di Read si fa bella grossa. Non lo invidiamo. Probabilmente a breve ne sapremo di più.

di Manolo De Agostini
mercoledì 16 Novembre 2011 7:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Fusion
  • CPU

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
gaming_generico
Saldi Ubisoft, fino al 75% di sconto e codice extra di 10€ su tantissimi titoli
Alla ricerca di qualche titolo da giocare in questi giorni? Non perdete i doppi sconti attivi sullo store Ubisoft!
2 di Valentina Valzania - 30 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Ubisoft Store
  • Offerte Videogiochi
  • Videogiochi
2
Offerta
1Password
Metà prezzo su 1Password, uno dei migliori password manager
1Password vi permette di navigare sul web in sicurezza, tenendo in memoria password e dati personali senza esporli durante la…
2 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • gestore password
  • Offerte e Sconti
  • Password
  • password manager
2
Offerta