image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Windows 10, ben 58 vulnerabilità mitigate nell'ultimo Patch Tuesday

Microsoft ha rilasciato un nuovo importante update di sicurezza per Windows 10 che pone rimedio a ben 58 vulnerabilità del sistema operativo.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/12/2020 alle 09:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nella giornata di ieri, Microsoft ha rilasciato un nuovo importante update di sicurezza per Windows 10 che pone rimedio a ben 58 vulnerabilità del sistema operativo. Il December 2020 Patch Tuesday, l'ultimo per il 2020, è arrivato: avete già scaricato l'aggiornamento?

windows-10-102215.jpg

Anche per questo mese è finalmente giunto il momento del Patch Tuesday di Microsoft. L'azienda di Redmond ha pubblicato le proprie patch di sicurezza per il mese di dicembre, le quali risolvono ben 9 vulnerabilità critiche, 48 importanti e due dal rischio moderato.

Non sono state risolte nuove vulnerabilità "zero-day" nella patch di dicembre ma è stato pubblicato da Microsoft un avviso riguardo una vulnerabilità nota ma non ancora risolta. La vulnerabilità permetterebbe agli aggressori di sfruttare la tecnica del DNS poisoning ed è stata scoperta originariamente dai ricercatori di sicurezza della Tsinghua University e della University of California.

"Microsoft è a conoscenza di una vulnerabilità che comporta un avvelenamento della cache DNS causato dalla frammentazione dell'IP che colpisce il DNS Resolver di Windows. Un aggressore che sfrutta con successo questa vulnerabilità può spoofare il pacchetto DNS che può essere messo in cache dal DNS Forwarder o dal DNS Resolver" spiega Microsoft nell'ADV 200013.

Come suggeriscono i colleghi di BleepingComputer, per risolvere questa vulnerabilità gli amministratori di sistema possono modificare il Registro per modificare la dimensione massima dei pacchetti UDP a 1221 byte. Per richieste DNS superiori a 1221 byte il resolver DNS passerà automaticamente alle connessioni TCP.

Leggi anche Gli aggiornamenti di Windows non saranno più gli stessi

Tra le altre vulnerabilità ormai patchate troviamo l'interessante CVE-2020-17095, la quale permetteva ai programmi maligni in una macchina virtuale Hyper-V di eseguire codice nell'Host, e CVE-2020-17099, che consentiva ad un aggressore locale di eseguire comandi da un dispositivo Windows bloccato.

La lista completa di vulnerabilità di sicurezza che sono state sistemate da Microsoft in Windows 10 e rilasciate come parte del Patch Tuesday di dicembre 2020 è disponibile qui.

XPG Levante 240, versione dotata di due ventole da 120mm, è disponibile su Amazon al prezzo di 110,99 euro, cosa state aspettando?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.