image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Windows 10, dobbiamo prepararci alla "S Mode"?

Microsoft potrebbe cambiare strategia: smetterà di offrire Windows 10 S in favore di "S Mode" che interesseranno tutte le versioni. Ecco di cosa si tratta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/02/2018 alle 12:09

Sembra che Microsoft sia pronta a cambiare l'approccio perseguito con Windows 10 S, la versione di Windows pensata per competere con Chrome OS nel mondo scolastico. Come noto, Windows 10 S non permette d'installare i software tradizionali (Win32) ma solo le app presenti sul Windows Store.

Per ora Windows 10 S è stata una versione sé stante del sistema operativo, ma per il futuro sembra che la casa di Redmond abbia intenzione di offrire una "S Mode" per Windows 10 Home, Enterprise e Pro. Questa S Mode, essenzialmente, permetterà a ogni versione di Windows 10 di diventare come Windows 10 S. 

 

Secondo il sito Thurrott.com, che ha avuto modo di visionare alcuni documenti interni di Microsoft, il 60% degli utenti che ha acquistato un dispositivo Windows 10 S è poi rimasto con tale versione del sistema, anche a fronte della possibilità di passare a Windows 10 Pro senza costi aggiuntivi.

Il 60% di chi ha fatto il "salto", l'ha compiuto nelle prime 24 ore dall'acquisto del dispositivo Windows 10 S. Chi invece ha mantenuto Windows 10 S per i primi 7 giorni, è rimasto nell'83% dei casi con tale versione.

È chiaro che Microsoft vuole spingere le app UWP e il proprio Store, e la nuova strategia mira appunto a far sì che più utenti ricevano prodotti con la "modalità S" abilitata, limitata sì, ma come tale anche più sicura.

Microsoft dovrebbe permettere agli utenti Windows 10 Home di disabilitare la S mode gratis, mentre i clienti Windows 10 Pro con S Mode attiva dovranno pagare 49 dollari per passare alla versione classica, quella senza restrizioni, nota come Windows 10 Pro.

In attesa di saperne di più, Microsoft prosegue nel suo lavoro sul prossimo aggiornamento di Windows 10, nome in codice Redstone 4, in arrivo tra un paio di mesi. Secondo indiscrezioni, il nome finale del "pacchetto" potrebbe essere Spring Creators Update.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
14
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.