image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Windows 10, questo comando vi darà i superpoteri

Questo tool vi mostrerà l'accesso alle porte del parad- ...del pannello di amministrazione più avanzato presente sul sistema della casa di Redmond.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 19/10/2020 alle 10:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:06

Certo la nuova applicazione "Impostazioni" per Windows 10 è fantastica, ma manca di alcune funzioni avanzate. Il pannello di controllo dite? Sì, ok, potrebbe andare bene per gli utenti comuni. Le vere divinità utilizzano però la cosiddetta GodMode che ora guadagna in praticità e funzionalità grazie a questi utile tool.

La GodMode non è una funzione nuova per gli utenti avanzati, accompagna i power user di Windows sin dall'era di XP e del famoso sfondo con le colline verdi e il cielo azzurro. A cosa serve? GodMode permette di accedere a più di 200 funzioni avanzate di Windows, tool da amministratore e molto altro ancora.

windows-10-extended-godmode-120187.jpg

L'accesso a questo avanzato pannello di amministrazione è possibile grazie all'utilizzo delle cosiddette CLSID. CLSID è un acronimo usato per descrivere l'ID di classe di un'applicazione software o "identificatore di classe". Ne esistono di vario tipo e permettono l'accesso rapido a diverse sezioni del sistema operativo di Microsoft.

Per accedere alla modalità tutto ciò che dovrete fare sarà creare una cartella su desktop e darle questo nome:

GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}

Una volta confermato il nome della cartella, all'apertura vi verrà mostrato l'accesso alle porte del parad- ...del pannello di amministrazione più avanzato presente sul sistema della casa di Redmond. La ricerca delle funzioni che vi interessano potrebbe però essere lunga e tediosa, oltre che a dover essere ripetuta ogni volta che volete mettere mano a qualche opzione specifica. Qui entra in gioco Extended GodMode.

windows-10-extended-godmode-120181.jpg windows-10-extended-godmode-120184.jpg

Il tool per i professionisti del mestiere chiamato Extended GodMode dispone di una comoda barra di ricerca dalla quale è possibile recuperare velocemente ciò che vi serve. Le ricerche recenti vengono salvate in modo da facilitarvi la vita. È inoltre possibile salvare le funzioni che utilizzate più spesso nei preferiti per un rapido accesso.

Leggi anche Come scaricare Windows 10 20H2

Extended GodMode può essere scaricato gratuitamente da questa pagina.

Avete bisogno di una licenza di Windows 10 Pro per il vostro nuovissimo PC da gaming? Su Amazon è disponibile a soli 9,90 euro, non perdetevela.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.