image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

Windows 11, installare il sistema operativo sui PC non supportati potrebbe essere rischioso

Microsoft afferma che i dispositivi non compatibili che installeranno Windows 11 tramite ISO potrebbero non ricevere degli aggiornamenti importanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 31/08/2021 alle 10:30

Microsoft ha recentemente presentato la sua app PC Health Check aggiornata per aiutare i consumatori a valutare se le loro macchine sono pronte per Windows 11. La società ha anche annunciato che gli utenti in possesso di dispositivi "ufficialmente" non idonei per Windows 11 non devono perdere del tutto le speranze, poiché ci sarà un modo per forzare l'aggiornamento per coloro che sono interessati a farlo. Tuttavia, sembra che potrebbero esserci alcune conseguenze legate a questa pratica di forzare il sistema operativo su un dispositivo per il quale non è stato creato nativamente.

In un rapporto di PCWorld, si dice che Microsoft abbia risposto a una richiesta di commento in merito alle specifiche di ciò che accade quando un dispositivo non supportato fa il salto a Windows 11.

Come riporta Windows Central, sembra che Microsoft abbia affermato che aggiornare Windows 11 i dispositivi non supportati dovrebbe essere una misura temporanea e che a tali dispositivi che eseguono il sistema operativo non saranno garantiti gli aggiornamenti di Windows. Microsoft ha approfondito poi questo punto dicendo che gli aggiornamenti di sicurezza e driver potrebbero non essere inclusi per i dispositivi non supportati.

intel-core-11-generazione-151518.jpg

Per fare un po' di chiarezza, Microsoft avrebbe intenzione di consentire agli utenti in possesso di un dispositivo con CPU non compatibile di installare ugualmente Windows 11 tramite ISO con lo strumento Media Creation Tool. Questa procedura sarebbe quindi possibile nel caso in cui il proprio PC abbia - ad esempio - una CPU Intel di sesta generazione, ma comunque soddisfasse tutti gli altri requisiti di Windows 11. Microsoft consentirà quest'operazione, anche se non si può dire che la consigli ai suoi utenti. Inoltre, confermando che potrebbero esserci problemi con aggiornamenti di sicurezza e driver, si può dire che Microsoft sconsigli caldamente di seguire questo metodo e installare il nuovo sistema operativo su una macchina non supportata.

Microsoft, un po' come sempre quando si parla di Windows 11, è stata però poco chiara, infatti dice che gli aggiornamenti "potrebbero non essere garantiti", che vuol dire tutto e niente. In ogni caso sembra proprio che i dispositivi non supportati dovranno presto affrontare alcuni inconvenienti che renderanno il loro futuro di Windows 11 un po' sgradevole. Ne scopriremo sicuramente di più all'uscita ufficiale di Windows 11, prevista per ottobre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.