image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni...
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...

Windows 11 migliorerà la vita di chi lavora con più schermi

Windows 11 introdurrà due nuove opzioni che permettono di gestire meglio le finestre aperte su un setup multi-monitor.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 21/06/2021 alle 10:00
Il 21 e 22 giugno c'è l’Amazon Prime Day, due giorni ricchi di offerte e sconti a tempo limitato! Per non perderne nemmeno una, date uno sguardo alla nostra pagina dedicata. 

Con Windows 11, Microsoft ha deciso di adottare alcune misure per migliorare l'esperienza utente per coloro che utilizzano due o più monitor. Con Windows 10 capita spesso che, quando si utilizzano due o più monitor e il dispositivo si risveglia da uno standby, i programmi o le schede aperti vengono spostati in una posizione diversa del monitor o stipati su un singolo display.

Questo problema di visualizzazione è comprensibilmente frustrante ed è stato segnalato da molti utenti sull'hub di feedback. Fortunatamente, come notato nella build trapelata di Windows 11 e come riportato da Windows Latest, Microsoft ha introdotto una nuova funzionalità che consentirà al sistema operativo di ricordare le posizioni delle finestre in base alla connessione del monitor. Se scaricherete e installerete la nuova versione di Windows al suo lancio entro la fine dell'anno, avrete quindi accesso ai nuovi controlli del display e i vostri problemi saranno completamente risolti.

windows-11-finestre-multi-monitor-169522.jpg
Photo: Windows Latest

Su Windows 10, il problema è il risultato di Rapid Hot Plug Detect (Rapid HPD), che ha un impatto sul DisplayPort multi-monitor e influisce su schede e programmi che in precedenza erano disposti in modo ordinato. Su Windows 11, Microsoft ha mitigato i problemi di riorganizzazione del desktop e gli utenti potranno abilitare una funzione apposita dalle impostazioni dello schermo che permette di ricordare la posizione delle finestre sui vari monitor. Oltre ai miglioramenti alla riorganizzazione delle app, c'è un'altra funzione opzionale che ridurrà a icona le finestre quando il monitor secondario è disconnesso.

La build trapelata ci ha permesso anche di dare uno sguardo alla nuova interessante esperienza di snap. Su Windows, lo snap consente sostanzialmente agli utenti di eseguire le app e i programmi fianco a fianco sul monitor principale o secondario. Con Windows 11, Microsoft sta introducendo una nuova esperienza di snap a cui è possibile accedere quando si passa con il mouse sul pulsante di ingrandimento della finestra di un'app.

riorganizzazione-finestre-windows-11-169524.jpg
Photo: Windows Latest

La nuova esperienza di Windows Snap offre sei layout differenti (altre volte solo quattro, a seconda della risoluzione dello schermo). Si possono eseguire due programmi affiancati, impilarli verticalmente, dividere lo schermo in tre o in quattro, oppure riservare più spazio ad una singola finestra.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #2
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #3
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
  • #4
    Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
  • #5
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #6
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Articolo 1 di 4
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Telecamera EZVIZ in mega sconto: mai vista così conveniente
Offerta imperdibile: telecamera WiFi 4K motorizzata a 360° con sconto del 20%, solo 79,99€ invece di 99,99€
Immagine di Telecamera EZVIZ in mega sconto: mai vista così conveniente
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori notebook sotto i 1000€ (novembre 2025)
In questa guida trovate la nostra selezione dei migliori notebook sotto i 1000€. Questi portatili fanno del rapporto qualità prezzo il loro punto forte.
Immagine di Migliori notebook sotto i 1000€ (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Chip fotonici che generano tre armoniche senza tuning: una svolta verso sorgenti luminose compatte e versatili per applicazioni avanzate.
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.