image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Windows 11 rifà il look alla schermata di blocco

Windows 11 si prepara ad aggiornare la schermata di blocco con widget personalizzabili, indicatori batteria e supporto per gamepad.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/07/2025 alle 18:30

La notizia in un minuto

  • Microsoft sta rivoluzionando la schermata di blocco di Windows 11 con widget personalizzabili che gli utenti potranno aggiungere, rimuovere e riorganizzare secondo le proprie preferenze, inclusi quelli di terze parti
  • Nel 2025 arriverà finalmente la visualizzazione della percentuale della batteria sulla schermata di blocco e la possibilità di inserire il PIN usando i controller per migliorare l'esperienza gaming
  • Le nuove funzionalità includeranno widget dinamici suggeriti dall'intelligenza artificiale e sfondi dinamici generati dall'AI, con rilascio graduale durante l'estate e autunno 2025

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
La schermata di blocco di Windows 11 si prepara a subire una vera e propria rivoluzione, con Microsoft che ha messo in cantiere una serie di aggiornamenti sostanziali che trasformeranno radicalmente l'esperienza utente. Dopo anni di sostanziale immobilismo su questo fronte, l'azienda di Redmond ha deciso di investire risorse significative per rendere questa componente del sistema operativo molto più funzionale e personalizzabile. Gli utenti europei stanno già sperimentando alcune di queste novità, mentre il resto del mondo dovrà attendere i prossimi mesi per accedere alle nuove funzionalità.

La personalizzazione diventa finalmente realtà

Il cambiamento più significativo riguarda la personalizzazione dei widget presenti sulla schermata di blocco. Fino a questo momento, gli utenti potevano soltanto scegliere se attivare o disattivare questi elementi, senza alcuna possibilità di modificarne la disposizione o la tipologia. La nuova implementazione permetterà invece di aggiungere, rimuovere e riorganizzare i widget secondo le proprie preferenze, inclusi quelli sviluppati da terze parti.

Tra le opzioni disponibili figura Phone Link, che consente di visualizzare lo stato del telefono direttamente sulla schermata di blocco, mostrando informazioni come il livello della batteria, lo stato della connettività e le notifiche perse. Questa funzionalità si rivela particolarmente utile per chi utilizza computer desktop e ha l'abitudine di bloccare il dispositivo quando si allontana dalla postazione di lavoro.

Intelligenza artificiale e widget dinamici

Microsoft sta sviluppando anche una funzione denominata "widget dinamici", che utilizzerà algoritmi per suggerire automaticamente i widget più rilevanti sulla schermata di blocco. Questa opzione rappresenta un'alternativa per quegli utenti che preferiscono non dedicare tempo alla personalizzazione manuale, affidandosi invece alle raccomandazioni del sistema.

Windows finalmente mostra la percentuale della batteria

Sorprendentemente, una delle novità più attese riguarda una funzionalità che sembrava scontata: la visualizzazione della percentuale della batteria direttamente sulla schermata di blocco. Questa caratteristica, presente da anni su praticamente tutte le piattaforme mobili moderne, arriverà finalmente su Windows 11 nel 2025, posizionandosi nell'angolo inferiore destro dello schermo.

Gaming e accessibilità migliorata

L'attenzione di Microsoft verso il mondo del gaming si riflette anche negli aggiornamenti alla schermata di blocco. La possibilità di inserire il codice PIN di Windows utilizzando i pulsanti di un controller rappresenta un passo importante per migliorare l'esperienza sui dispositivi gaming portatili, settore in cui Windows 11 deve confrontarsi con la crescente popolarità di SteamOS.

Chi ha familiarità con il sistema di inserimento del PIN su Xbox troverà questa implementazione particolarmente intuitiva, dato che Microsoft ha mantenuto una logica di utilizzo simile tra le due piattaforme.

Sfondi intelligenti all'orizzonte

Le indiscrezioni suggeriscono che Microsoft stia lavorando anche su sfondi dinamici generati dall'intelligenza artificiale, una funzionalità che potrebbe estendersi anche alla schermata di blocco. Questa caratteristica, già disponibile su Android e iOS, rappresenterebbe un ulteriore passo verso la modernizzazione dell'interfaccia di Windows.

Il rilascio di queste funzionalità avverrà in modo graduale durante l'estate e l'autunno del 2025. Gli utenti dell'Unione Europea hanno già accesso ad alcune di queste novità, mentre il resto del mondo dovrà attendere i prossimi mesi per sperimentare la nuova esperienza della schermata di blocco di Windows 11.

Fonte dell'articolo: www.windowscentral.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
4

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
9

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi
8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Hardware

8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.