image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Windows 11 ora ha un setup apposta per gli sviluppatori

L'ultimo aggiornamento di Windows 11 (23H2) ha introdotto una serie di opzioni, pensate specificamente per gli sviluppatori

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 30/09/2023 alle 15:30

L'ultimo aggiornamento di Windows 11 (23H2) ha introdotto una serie di nuove opzioni, e configurazioni, pensate specificamente per gli sviluppatori, aprendo nuove prospettive per la personalizzazione, e l'ottimizzazione, dell'ambiente di sviluppo.

Tra le novità più attese spicca la configurazione di Dev Home, che consente agli sviluppatori di adattare il loro ambiente di sviluppo alle proprie esigenze. Inoltre, questo aggiornamento include l'atteso assistente IA di Windows, Copilot, il quale offre raccomandazioni e supporto per compiti quotidiani, aumentando l'efficienza degli utenti finali.

Ora è più semplice monitorare le prestazioni hardware grazie all'introduzione di widget personalizzabili. Questi widget possono essere aggiunti al cruscotto, insieme a vari widget di GitHub, fornendo agli sviluppatori un ambiente completo per monitorare i propri progetti.

Inoltre, gli sviluppatori hanno la possibilità di creare estensioni personalizzate per Dev Home, tra cui DevIDs, che consentono l'accesso e l'uscita da servizi specifici, e la possibilità di collegare repository a identificativi di sviluppatori individuali. Con i futuri aggiornamenti, è previsto un ulteriore potenziamento delle funzionalità e della personalizzazione delle estensioni per Dev Home.

windows-11-cover-287726.jpg

In secondo luogo, sono state introdotte nuove opzioni di archiviazione tramite Dev Drive, una caratteristica che consente la creazione di unità ottimizzate per le esigenze degli sviluppatori utilizzando il File System Resilient (ReFS). Questo sistema di file sfrutta la parità accelerata da specchio per migliorare le prestazioni e l'efficienza di archiviazione, offrendo anche un acceleramento delle operazioni VM, tra cui la clonazione di blocchi e lo sparse VDL.

Rispetto all'archiviazione NTFS, ReFS condivide la stessa lunghezza massima per i nomi di file e percorsi ma si distingue per le dimensioni massime di file e volumi: 35 petabyte rispetto ai 256 terabyte di NTFS. Nonostante alcune funzionalità critiche, come la compressione e la crittografia del file system, non siano ancora disponibili su ReFS, è possibile che vengano aggiunte in futuro.

In terzo luogo, Microsoft ha posto una maggiore enfasi sulla sicurezza dei file di progetto con l'aggiunta di due nuovi livelli di prestazioni a Microsoft Defender Antivirus. La modalità "Prestazioni" può essere applicata alle unità Dev per garantire una protezione in tempo reale senza compromettere le prestazioni e la velocità.

L'aggiornamento è disponibile anche per Windows 11 22H2 attraverso un piccolo aggiornamento del pacchetto, con l'ulteriore vantaggio di estendere il supporto per le edizioni Home, Pro, Enterprise ed Education, rispettivamente di 24 e 36 mesi.

Questi aggiornamenti rappresentano un'attesa, e gradita, novità per molti sviluppatori e promettono di migliorare ulteriormente l'esperienza di sviluppo su Windows.

Fonte dell'articolo: www.techradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.