logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Windows 11 si aggiorna con nuove opzioni di ricerca sulla taskbar

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Windows 11 si aggiorna con nuove opzioni di ricerca sulla taskbar

di Antonello Buzzi | martedì 29 Novembre 2022 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Dev Channel
  • sistema operativo
  • Windows 11
  • Windows Insider
  • Software
  • Microsoft

Microsoft continua incessantemente a migliorare e a risolvere i problemi riscontrati dagli utenti in Windows 11, ultima iterazione del suo popolare sistema operativo. Tra le novità della preview build 25252 attualmente scaricabile dal canale Dev, troviamo nuove opzioni per la casella di ricerca sulla barra delle applicazioni, nonché una nuova icona che avvisa quando si è connessi a una VPN.

In particolare, il risultato dell’opzione “nessuna icona” è facilmente intuibile, mentre la funzione “icona di ricerca” ripristina l’icona originale a forma di lente d’ingrandimento fornita con Windows 11 lo scorso anno. L’opzione “casella di ricerca” ripristina la medesima funzionalità di Windows 10, mentre “pulsante di ricerca” agisce come un’icona di ricerca di maggiori dimensioni, ma senza la possibilità di inserire testo.

Windows 11 22H2

Ecco il changelog completo di Windows 11 build 25252:

  • Abbiamo aggiunto uno stato VPN visibile nella barra delle applicazioni quando si è connessi a un profilo VPN riconosciuto. L’icona VPN, un piccolo scudo, sarà sovrapposta al colore di accento del sistema sulla connessione di rete attiva.
  • In questa versione continuiamo a provare diverse alternative per l’aspetto della ricerca sulla barra delle applicazioni. Siamo ansiosi di conoscere il vostro feedback in merito, quindi fateci sapere cosa ne pensate tramite Feedback Hub se vedete i diversi aspetti sul vostro PC. Gli utenti Insider abilitati a questa esperienza potranno modificare l’aspetto della ricerca sulla barra delle applicazioni in Impostazioni>Personalizzazione>Barra delle applicazioni>Elementi della barra delle applicazioni.
  • Corretto un arresto anomalo di explorer.exe quando si utilizza Alt+F4 con il flyout “Mostra icone nascoste” aperto nella barra delle applicazioni.
  • Corretti diversi arresti anomali di explorer.exe che influivano sulle prestazioni della barra delle applicazioni.
  • Aggiornato il tooltip dell’icona della batteria per segnalare se il dispositivo si sta caricando lentamente.
  • È stato apportato un piccolo perfezionamento per gli utenti della barra delle applicazioni ottimizzata per tablet per rendere più facile l’espansione della stessa senza richiamare il menu Start.
  • Abbiamo risolto un problema che poteva far sì che le jump list della barra delle applicazioni e le anteprime non apparissero nella posizione corretta per gli utenti Insider con PC 2 in 1.
  • È stato risolto un problema che causava la mancata apertura delle cartelle nel menu Start al primo tentativo.
  • È stato risolto un problema che causava ad alcuni utenti Insider la visualizzazione di un bug check con l’errore SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION dopo un aggiornamento.
  • È stato risolto un problema che causava l’arresto anomalo di alcune applicazioni (tra cui Media Player) durante la riproduzione di contenuti multimediali in background.
  • È stato risolto un problema che poteva portare il PC a spegnersi anche se configurato per entrare in modalità sleep.
  • È stato risolto un problema per cui la copia da rete a locale (ad esempio, quando si copia un file da una condivisione di rete) era più lenta del previsto per alcuni utenti.

Per avere una maggiore comprensione delle novità, vi consigliamo di vedere il filmato sottostante di Windows Central.

di Antonello Buzzi |
martedì 29 Novembre 2022 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Dev Channel
  • sistema operativo
  • Windows 11
  • Windows Insider
  • Software
  • Microsoft

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Carpisa
Carpisa: scegli 4 prodotti, il meno caro è in regalo!
Da Carpisa acquisti 3 prodotti e il 4 è gratis! Promozione imperdibile!
2 di Valentina Valzania - 9 minuti fa
  • borse
  • Offerte Borse e Valigie
  • Offerte Carpisa
  • Offerte e Sconti
  • Saldi
  • Saldi invernali
2
Offerta
Logitech G935
Logitech G935: una delle migliori cuffie gaming in sconto del 50%!
Siete alla ricerca di un nuovo paio di cuffie gaming? Le spettacolari Logitech G935 sono in super sconto su Amazon!
2 di Giulia Serena - 1 ora fa
  • Cuffie Gaming
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Logitech
  • Offerte Tech
2
Offerta