image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Questa versione di Windows ha 30 anni, ma è appena stata scoperta

Un archeologo del software ha scovato una vecchissima pre-release di OS/2 2.0, sistema operativo di inizio anni '90 sviluppato da Microsoft e IBM.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 15/03/2024 alle 11:09

Neozeed, un appassionato che potremmo definrie come un “archeologo del software”, ha riportato alla luce un sistema operativo di circa 30 anni fa, mai scoperto prima. Si tratta di una pre-release di OS/2 2.0, sviluppato da Microsoft e IBM nel lontano 1992 e che prometteva di rivoluzionare l’informatica.

Il sistema operativo OS/2 aveva un compito decisamente importante: sostituire MS-DOS, introducendo novità incredibili per l’epoca, come il multitasking in tempo reale e una interfaccia grafica utilizzabile. Come tuttavia i più grandi si ricorderanno, OS/2 venne in realtà accantonato e Microsoft si concentrò sullo sviluppo di Windows, su cui i lavori erano iniziati nello stesso periodo. Il successo di Windows 3.0 convinse Microsoft ad abbandonare i progetti su OS/2 e di proseguire la propria strada nel mondo dei sistemi operativi da sola, lasciando indietro anche IBM.

Internet Archive Immagine id 15789

La scoperta di questa versione di OS/2 offre un’opportunità enorme agli appassionati, che possono scoprire un sistema operativo del passato che è stato abbandonato. Neozeed ha fatto anche un gran lavoro per renderla installabile su macchine virtuali, permettendo a chiunque di provarlo tramite Internet Archive (dove si trovano anche le immagini del sistema operativo) scaricando l'immagine per l’emulatore 86Box o per VMWare.

A rendere possibile il lavoro di Neozeed è stato un utente di nome Brian Ledbetter, un Patreon che ha speso la bellezza di 650 dollari in un’asta eBay per aggiudicarsi la copia di OS/2 2.0. Questa pre-release è una versione molto grezza di quello che sarebbe poi diventato OS/2, ma è in grado di eseguire software dell’epoca e persino applicazioni DOS o Windows; la compatibilità con questi software era uno dei punti di maggior forza di OS/2, ma fu anche uno dei motivi per cui pochissimi sviluppatori crearono programmi specifici.

Il lavoro di Neozeed offre un nuovo spunto per pensare a come sarebbe stato il panorama tecnologico se OS/2 avesse preso una direzione diversa e non fosse stato abbandonato in favore di Windows. Chi all’epoca già armeggiava con i computer sarà felice di provarlo e fare un giro sul viale dei ricordi, mentre i più giovani potranno rendersi conto di quanto è cambiato lo scenario dei sistemi oprativi negli ultimi 30 anni.

Fonte dell'articolo: www.techspot.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.