image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Windows 7, oggi stop al supporto esteso. Cosa significa e come passare a Windows 10 gratis

Dopo dieci anni termina il supporto esteso a Windows 7: milioni di PC da domani saranno a rischio virus e malware. È tuttavia possibile passare gratuitamente a Windows 10.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 14/01/2020 alle 07:00

È la fine di un'era: il supporto esteso per Windows 7 termina oggi 14 gennaio 2020. Windows 7 è stato pubblicato nel 2009 e ha avuto un'enorme successo, dopo tre anni di un poco amato e problematico Windows Vista. Considerato da molti come il "vero" successore di Windows XP, consumatori e aziende sono rapidamente passati a Windows 7 e l'hanno continuato a usare fino a oggi, nonostante Microsoft abbia pubblicato dapprima Windows 8/8.1 e poi Windows 10.

Leggi anche Windows 7 Migration Kit scontatissimo: passare a Windows 10 è un gioco da ragazzi

L'interruzione del supporto esteso lascia gli utenti vulnerabili a virus e malware (si stimano 300 milioni di computer circa), in quanto non saranno più rilasciati aggiornamenti o patch di sicurezza per il sistema operativo. I PC non smetteranno improvvisamente di funzionare, se è quello che pensate.

windows-7-57743.jpg

Le aziende (piccole, medie e grandi) che intendono proseguire con Windows 7 possono invece sottoscrivere gli aggiornamenti di sicurezza estesa (ESU, Extended Security Update) fino al 2023. Il servizio ha un costo considerevole, si parla infatti di una richiesta tra 25 e 200 dollari per workstation, a seconda della versione di Windows 7 in esecuzione (Enterprise o Pro) e della durata degli aggiornamenti.

I consumatori tradizionali che hanno finalmente deciso di passare al più recente sistema operativo, possono farlo gratuitamente. In origine Microsoft aveva reso Windows 10 disponibile gratis nel primo anno di disponibilità, ma l'azienda ha deciso di estendere e lasciare tale possibilità anche negli anni a venire, forse per incrementare la base d'installato. Passare a Windows 10 è semplice, basta seguire i seguenti passaggi:

  • Recatevi alla pagina Scarica Windows 10 e fate click sul pulsante "Scarica ora lo strumento"
  • Al termine del download, eseguite il software Media Creation Tool
  • Se il Media Creation Tool è già sul PC che desiderate aggiornare, scegliete l'opzione per aggiornarlo e aspettate l'installazione gratuita di Windows 10
  • Se il Media Creation Tool non si trova sul PC che si desiderate aggiornare, selezionate l'opzione "Crea supporti di installazione per un altro PC"
  • Seguite le istruzioni e scegliete se inserire i file di installazione su un'unità flash USB o file ISO
  • Trasferite qualsiasi opzione abbiate scelto sul PC che desiderate aggiornare

Questo percorso di aggiornamento gratuito è applicabile solo se avete una copia autenticata / legittima di Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1. Detto questo, se siete rimasti a Windows 7, è ora di cambiare. Non è davvero una grande idea continuare a usare un sistema operativo vecchio di dieci anni, soprattutto quando è possibile passare a una versione più recente gratuitamente e con requisiti di sistema simili. Questo consiglio vale sopratutto per i privati.

Chi continuerà a usare Windows 7, da domani 15 gennaio vedrà una notifica popup ancora più grande, a schermo intero, rispetto a quella mostrata da Microsoft nei mesi scorsi recante il messaggio “il tuo PC Windows 7 non è supportato” .

Bisognerà interagirvi per far sparire il popup (tre opzioni: ricordamelo in seguito; clicca per saperne di più; non ricordarmelo più) e secondo quanto indicato da Microsoft apparirà sulle versioni Starter, Home Basic, Home Premium, Professional (a meno che non si aderisca al supporto esteso) e Ultimate. Non apparirà invece su sistemi parte di un dominio o computer in modalità chiosco.

Leggi anche Microsoft, ecco i software che "moriranno" nel 2020
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.