logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Windows ARM su Mac M1? Sì, e sembra funzionare molto bene!

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Windows ARM su Mac M1? Sì, e sembra funzionare molto bene!

di Luca Zaninello lunedì 30 Novembre 2020 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Apple M1
  • Apple Silicon
  • boot camp
  • macchina virtuale
  • Virtualizzazione
  • Windows 10
  • Windows 10 ARM
  • Windows ARM
  • Windows ARM64
  • Software
  • apple
  • Microsoft

Sui nuovi Mac presentati da Apple con a bordo il nuovo SoC M1 non è al momento possibile installare Windows con Boot Camp. La limitazione non è tuttavia data da Apple, la quale ha affermato che sta all’azienda di Redmond portare Windows sui nuovi chip, ma da Microsoft che non permette di acquistare in licenza Windows ARM se non per i dispositivi che hanno l’OS preinstallato sin dal primo avvio. Uno sviluppatore sembra aver trovato un modo di aggirare questa limitazione, emulando una versione di Windows ARM sul proprio Mac Apple Silicon.

Apple

Craig Fedrighi, vicepresidente senior di Apple per l’ingegneria del software, ha affermato che la possibilità di eseguire Windows sul SoC Apple M1 è responsabilità di Microsoft. Fedrighi ha confermato che il chip Apple può tranquillamente eseguire il sistema operativo della concorrente, tuttavia ciò non dipende da Apple. L’attuale contratto di licenza di Microsoft non consente ad Apple di utilizzare la versione ARM di Windows 10 siccome non è preinstallata sui Mac.

The 8-bit, nel frattempo, ha scoperto che lo sviluppatore Alexander Graf è già stato in grado di eseguire una versione virtualizzata di Windows sul proprio Mac Apple Silicon con un risultato che ha definito “decisamente scattante”.

https://twitter.com/_AlexGraf/status/1332081983879569415?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1332081983879569415%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2F9to5mac.com%2F2020%2F11%2F27%2Farm-windows-virtualization-m1-mac%2F

Graf è stato in grado anche di eseguire alcune applicazioni x86 su questa versione di Windows per architettura ARM64 con risultati che a suo parere sono paragonabili, anche se inferiori a causa forse della virtualizzazione dell’OS, a quelli di Rosetta 2.

Lo sviluppatore è stato in grado di ottenere questo risultato eseguendo l’Insider Preview di Windows ARM64 virtualizzandola attraverso Hypervisor.framework. Questo framework permette agli utenti di interagire con le tecnologie di virtualizzazione nello spazio utente senza dover scrivere estensioni del kernel (KEXT), secondo 9-to5 Mac che ha condiviso la notizia.

Inoltre, questo non sarebbe stato possibile senza applicare una patch personalizzata al sistema di virtualizzazione QEMU. QEMU è un emulatore open-source noto per “raggiungere prestazioni quasi native” eseguendo il codice ospite direttamente sulla CPU host. Quindi va da sé che solo i sistemi guest ARM possono essere perfettamente virtualizzati su dispositivi ARM come i Mac basati su chip M1.

Leggi anche: Apple M1, eseguire i programmi Windows è possibile (e facile)

Gli utenti più smanettoni possono provare il sistema utilizzato da Graf seguendo le istruzioni scritte dallo sviluppatore. Nonostante il processo sia riproducibile senza grossi problemi dagli utenti esperti, ricorda lo sviluppatore, esso non da accesso ad un sistema veramente stabile.

Il nuovo MacBook Air con chip Apple M1 è disponibile su Amazon con spedizione in un giorno, non fatevelo scappare!

di Luca Zaninello
lunedì 30 Novembre 2020 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Apple M1
  • Apple Silicon
  • boot camp
  • macchina virtuale
  • Virtualizzazione
  • Windows 10
  • Windows 10 ARM
  • Windows ARM
  • Windows ARM64
  • Software
  • apple
  • Microsoft

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
mascara_bestof
Mascara | I migliori del 2022
Scegliere il mascara più performante per il proprio sguardo può fare la differenza nella makeup routine quotidianata. Nella nostra guida…
8 di Valentina Valzania - 9 minuti fa
  • Benessere
  • BestOf
  • Cura della persona
  • Salute e benessere
  • trucco
8
Offerta
ebay offerte outdoor e bbq
Anniversario Leroy Merlin, super sconti fino al 40%!
Arriva l’anniversario di Leroy Merlin, con super sconti fino al 40% che possono tagliare il prezzo di vendita di tantissimi…
2 di Francesco Caputo - 14 ore fa
  • Arredamento giardino
  • Offerte Arredamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • outdoor
  • Sdraio da giardino
2
Offerta