image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Wubi

Test - Abbiamo provato e testato Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot e l'abbiamo messo a confronto con Windows 7.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/04/2012 alle 09:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:39

Wubi

Questa pagina è dedicata a chi vuole installare Ubuntu da Windows. Da un paio di versioni a questa parte Canonical offre ai consumatori anche uno strumento per installare Ubuntu da Windows, che si chiama Wubi. 

Il suo vantaggio principale è certamente la semplicità, perché rende la procedura del tutto simile a una qualsiasi applicazione Windows. Anzi, con Wubi Ubuntu si può effettivamente installare come un'applicazione Windows.

Installazione di Wubi

A differenza di quanto accade con il CD o il drive USB, con Wubi all'inizio bisogna scaricare solo un piccolo eseguibile, mentre i file di Ubuntu si scaricano dopo l'avvio dell'applicazione stessa. Il programma si occupa anche di scegliere tra la versione a 32 e 64 bit, basandosi sulla versione di Windows installata.

Per cominciare basta scaricare e avviare Wubi, che raccoglie tutte le opzioni necessarie in una sola pagina. Wubi Installer - Options

Prima di tutto bisogna selezionare il drive, poi le dimensioni dell'installazione. Successivamente bisogna scegliere l'ambiente tra Ubuntu, Kubuntu, Xubuntu o Mythbuntu. Poi è la volta di lingua, nome utente e password. A cose fatte basta cliccare su Installa e dare avvio al processo. Wubi Installer - Progress

Dopo che Wubi ha finito serve un riavvio, non necessariamente immediato. Wubi Installer - Completed

Vedrete il gestore di avvio di Windows, che conoscete già se qualche volta avete usato il Safe Mode. La differenza è che tra le opzioni ora c'è Ubuntu 11.10. Windows 7 Bootloader

Se non si sceglie niente nel boot loader dopo 10 secondi parte Windows, mentre Ubuntu andrà selezionato esplicitamente. Ubuntu 11.10 Desktop

Wubi: disinstallazione

La procedura per eliminare Wubi e la partizione Ubuntu non è diversa da quella per tutte le applicazioni Windows. Basta entrare nel Pannello di Controllo/Programmi, selezionare Ubuntu e cliccare su Disinstalla/Cambia.Windows 7 Control Panel / Uninstall a program

Al solito, bisognerà confermare la propria scelta, e poi in pochi secondi l'operazione sarà conclusa.

Install Wubi/Ubuntu 1 Install Wubi/Ubuntu 2

All'avvio successivo Windows 7 partirà senza visualizzare il bootloader.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.