logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2023
  • Codici sconto
Schede madre

Z390 Designare, la nuova scheda madre di Gigabyte pensata per i professionisti

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2023
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Z390 Designare, la nuova scheda madre di Gigabyte pensata per i professionisti

di Marco Pedrani venerdì 2 Novembre 2018 6:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Core i9-9900k
  • Intel Core
  • Intel Core i9
  • Intel Z390
  • Schede madre
  • Intel

Dopo aver annunciato le schede madre Z390 dedicate alla fascia consumer, Gigabyte si rivolge ai professionisti con la Z390 Designare, una soluzione pensata per i computer di designer e creatori di contenuti.

Progettata con in mente la nuova famiglia Core e in particolare il Core i9-9900K, la scheda è realizzata con un PCB dotato di un quantitativo doppio di rame e ha un VRM con 12+1 fasi capace di fornire alla CPU Intel di ultima generazione tutta la potenza necessaria. Il processore è alimentato tramite un connettore 8 pin EPS ed è presente anche un connettore 4 pin secondario.

Per quanto riguarda la memoria RAM, sulla Z390 Designare troviamo quattro slot per moduli DDR4, per una capacità massima di 64 GB. La scheda madre di Gigabyte supporta memorie ECC unbuffered fino a una velocità di 4266 MHz.

Gli slot di espansione sono cinque, tre PCIe 3.0 x16 (rinforzati con acciaio inossidabile per evitare danni causati da schede video troppo pesanti) e due PCIe 3.0 x1. La nuova Z390 Designare supporta le configurazioni SLI e CrossFire, rispettivamente a due e tre schede. È presente poi anche un connettore M.2 socket 1 dove è alloggiato un modulo Intel CNVi, necessario per sfruttare la connettività Wi-Fi integrata nel chipset.

L’azienda non si è risparmiata nemmeno sotto l’aspetto dell’archiviazione: troviamo sei connettori SATA III e due M.2 PCIe 3.0 x4, raffreddati passivamente dal Gygabyte M.2 Thermal Guard, così da evitare throttling delle prestazioni causato dal surriscaldamento. La scheda madre supporta inoltra la tecnologia Intel Optane e le principali configurazioni RAID (0, 1, 5 e 10).

Essendo pensata per i professionisti, la motherboard di Gigabyte offre un gran numero di porte I/O. Ci sono due Thunderbolt 3, grazie alle quali è possibile usare contemporaneamente due monitor 4K a 60 Hz oppure un singolo monitor 5K. È inoltre possibile collegare in cascata ben 12 dispositivi Thunderbolt di qualsiasi genere.

La Z390 Designare è la prima scheda madre di questo tipo ad avere una porta input DisplayPort a cui è possibile collegare una scheda video esterna. Grazie a questa funzionalità, i possessori delle schede Nvidia GeForce RTX di ultima generazione potranno collegare l’uscita DisplayPort 1.4 8K della scheda video alla porta presente sulla motherboard e sfruttare le due Thunderbolt 3 per collegare i monitor.

Il resto della connettività consiste in una PS/2 per tastiera o mouse, una HDMI 1.4, due USB 3.1 di seconda generazione tipo A, quattro USB 3.1 di prima generazione e due USB 2.0. Troviamo poi una Gigabit Ethernet e il supporto Wi-Fi 802.11ac Wave 2 e Bluetooth 5. L’audio è gestito da un chip Realtek ALC12200-VB e sul pannello sono presenti cinque jack e un’uscita ottica S/PDIF.

La nuova Z390 Designare sembra avere tutte le carte in regola per essere la scheda madre di riferimento per i professionisti vogliono usare componenti di nuova generazione, tuttavia per l’acquisto potrebbe esserci da aspettare qualche tempo: l’azienda infatti non ha ancora reso noti disponibilità e prezzo.

di Marco Pedrani
venerdì 2 Novembre 2018 6:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Core i9-9900k
  • Intel Core
  • Intel Core i9
  • Intel Z390
  • Schede madre
  • Intel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Xiaomi Mi Motion
Questa lampada notturna Xiaomi impazza su TikTok! UTILISSIMA!
Questa lampada notturna a marchio Xiaomi è super virale su TikTok: un prodotto da non farvi scappare finché è disponibile!
2 di Valentina Valzania - 5 ore fa
  • Luce
  • luci
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Xiaomi
  • TikTok
2
Offerta
Strisce LED
Strisce LED | Le migliori del 2023
Quali sono le migliori strisce led attualmente disponibili in commercio? Troverete tutte le risposte in questa guida all'acquisto!
10 di Dario De Vita - 8 ore fa
  • BestOf
  • Illuminazione LED
  • illuminazione rgb
  • kit di illuminazione
  • led rgb
  • RGB
  • strisce blu
  • strisce led
  • strisce rgb
10
  • 18
Offerta