image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

Questo portatile gaming è un mostro in ogni senso

Acer si prepara a lanciare quattro nuovi portatili gaming con specifiche da urlo. Scopriamoli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Michael Benetti

a cura di Michael Benetti

Pubblicato il 20/04/2023 alle 21:17
Acer
ha appena annunciato la nuova linea di portatili gaming con i nuovi Predator Triton 17 X, Predator Helios Neo 16, Triton 14 e Predator Helios 3D 15 SpatialLabs Edition
. Diamo quindi un’occhiata alle specifiche dei vari prodotti.

Acer Predator Triton 17 X

Nella sua configurazione di fascia ultra, Predator Triton 17 X unisce una CPU Intel Core i9-13900HX di 13a generazione alla top di gamma Nvidia RTX 4090. Inoltre, la memoria SSD può essere estesa fino a 4 TB, mentre la RAM fino a 32 GB.

Ma anche l’occhio vuole la sua parte e Acer questo lo sa. Il display da 17’’ è disponibile in due versioni, una delle quali è un WQXGA mini-LED (AmLED) con copertura 100% DCI-P3 e una frequenza di aggiornamento di 250 Hz in grado di fa fruttare al meglio gli FPS generati da una RTX 4090.

La scocca in metallo di Predator Triton 17 X lo rende perfettamente in grado di resistere agli urti, in caso si cadesse vittima della distrazione. Allo stesso modo, la durabilità è garantita anche dal sistema di raffreddamento Vortex Flow di Acer a tre ventole che, grazie alle due AeroBlade 3D di quinta generazione, consente di ottenere un aumento del 10% del getto d'aria rispetto alla precedente generazione.

Il comparto audio è gestito da un sistema surround DTS:X Ultra a sei altoparlanti, mentre chi tiene all’estetica non resterà deluso dalla tastiera RGB e dal touchpad in vetro.

Predator Triton 17 X sarà disponibile in Italia a giugno a partire da 4.599 euro.

Acer Predator Helios Neo 16

Predator Helios Neo 16 è meno costoso del top di gamma Triton 17 X e, sebbene non raggiunga le sue prestazioni, offre un hardware grafico di tutto rispetto con una Nvidia RTX 4070. Specifiche leggermente più basse anche per quanto riguardi riguarda la RAM da 32 GB e la memoria da 2 TB.

Tra le diverse opzioni disponibili per il pannello, troviamo un interessante display IPS WQXGA (2560x1600) a 165 Hz e un display WUXGA (1920x1200) anch’esso a 165 Hz che copre il 100% della gamma sRGB.

Entrambe le opzioni di visualizzazione includono NVIDIA Advanced Optimus e G-SYNC, che garantiscono la massima fluidità e l'assenza di artefatti grafici anche durante le fasi di gioco più rapide.

Predator Helios Neo 16 sarà disponibile in Italia a maggio a partire da 1.799 euro.

Acer Triton 14 e Predator Helios 3D 15 SpatialLabs Edition

Acer Triton 14 può essere configurato con RTX 4070 o 4050 e una CPU Intel Core i7 di 13a generazione. Il display è un Mini LED da 14’’ con risoluzione fino a WQXGA (2560 x 1600) e una frequenza di aggiornamento di 250Hz. Inoltre, è certificato DisplayHDR 600 e copre il 100% della gamma di colori DCI-P3. Sarà disponibile in Italia a maggio a partire da 2.499 euro.

Predator Helios 3D 15 SpatialLabs Edition è invece dotato di una RTX 4080, 32 GB di RAM, mentre il display è da 15,6’’. Inoltre, l'ultima versione dell'applicazione TrueGame permette ai giocatori di sperimentare un gioco 3D senza occhiali. Arriverà in Italia a giugno a partire da 4.999 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.