image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate...
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...

Zamzar

Che lo si ami oppure no, il formato PDF è ovunque. Fino ad oggi, per crere un PDF, era necessario un software installato sul computer. Oggi, invece, è possibile creare un PDF senza applicazioni desktop e, potenzialmente, senza nemmeno un computer.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 04/07/2008 alle 13:00 - Aggiornato il 31/07/2015 alle 15:18

Zamzar

Zamzar va molto più in là, rispetto alla sola conversione PDF. Quest'applicazione è descritta come "servizio di conversione online gratuito", per convertire documenti, immagini, musica, video e formati compressi.

Per quanto riguarda i documenti, tema principe di questo articolo, è possibile gestire i formati.csv,.doc,.docx,.odp,.ods,.odt,.ppt,.pptx,.pub,.rtf,.wpd,.wps,.xls and.xlsx, e convertirli in PDF.

Funziona, naturalmente, anche nel senso inverso. Zamzar può convertire un PDF in.doc,.html,.odt.,.pcx,.png.rtf e.txt. Quindi non c'è piena corrispondenza, tra i formati che si possono convertire da e verso il formato PDF.

L'interfaccia è semplice: si può caricare il file direttamente, oppure inserirne l'url, per poi scegliere l'operazione desiderata.

Abbiamo fatto una semplice prova, con un file PDF da 24 pagine e 132 KB (la Magna Charta). Zamzar lo ha convertito in un file DOC senza il minimo problema. È bastato inserire l'URL del documento, aggiungere un indirizzo email, e poi selezionare [convert]. Abbiamo atteso, mediamente, circa tre minuti prima di ricevere la mail, in una casella Gmail.

Una volta ricevuto il messaggio email si torna a Zamzar, e si scarica il file convertito. Si tratta senz'altro di un processo molto laborioso. Nella versione gratuita il file convertito è disponibile per 24 ore, mentre per ottenere un'archiviazione più longeva bisogna passare alle offerte in abbonamento, da 7 a 49 dollari al mese, in base alla capacità di cui avete bisogno (http://www.zamzar.com/signup/?hs1#go). La versione gratuita è limitata a cinque file alla volta, ognuno dei quali non può superare i 100 MB.

Il file convertito, da PDF a DOC, non presentava variazioni importanti, tranne il tipo di carattere, (TrueType versus Adobe postscript) tipico dei file PDF.

Abbiamo anche messo alla prova la conversione da DOC a PDF, usando il file DOC appena creato. La conversione ha dato ottimi esiti, senza differenze visibili, rispetto al PDF originale. La differenza più rilevante è nelle dimensioni: il file convertito occupa 94,1 KB, contro i 132 KB del file originale.

È possibile anche convertire in PDF un'intera pagina web!

Abbiamo messo alla prova il servizio con un foglio di calcolo Excel (XLS), con la tabella comparativa di questo articolo. Zamzar non se l'è cavata molto bene, con la tabella: il PDF era formattato male, e la tabella divisa in due pagine. Il problema, in questo caso, è stato il riconoscimento corrette dall'ampiezza e dell'orientamento del foglio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Surfshark Everlink: la nuova tecnologia brevettata che garantisce connessioni VPN stabili e auto-riparanti, proteggendo dalla perdita di dati e IP esposti.
Immagine di Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Cloudflare testa il servizio pay-per-crawl per fermare lo scraping AI illimitato e proteggere i siti web dal data mining non autorizzato.
Immagine di L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
TP‑Link RE500XD sfrutta la tecnologia WiFi 6 dual band AX1500 per potenziare segnali fino a 1201 Mbps e trasformare la tua connettività.
Immagine di TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.