image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Zotac annuncia la serie Q di Mini-PC con grafica Quadro

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Leon Chan

a cura di Leon Chan

Pubblicato il 10/04/2018 alle 11:56

Zotac ha annunciato le linee di mini PC QK5 e QK7. Con schede video Quadro e processori Intel sia desktop che mobile, la nuova serie Q è in grado di fornire molta più potenza degli Intel NUC in dimensioni non molto più grandi.

Il recente Intel NUC 8 VR con processori Kaby-Lake-G ha ridefinito gli standard del settore. La variante più potente con processore i7-8809G e GPU Radeon RX Vega M GH compete senza problemi ai livelli di un PC desktop con GTX 1060. La nuova serie Q di Zotac non è da meno.

Partendo dalla fascia alta, il QK7P5000 e il QK7P3000 condividono la stessa scocca da 20,32 x 22,86 cm. Come suggerisce il loro nome, il QK7P5000 ha una scheda grafica Quadro P5000, mentre il QK7P3000 una Quadro P3000. La prima condivide la piattaforma con la GTX 1070 mobile, mentre la seconda con la GTX 1060. Entrambi i prodotti Q7 usano il processore Core i7-7700T di classe desktop.

Subito sotto si posiziona il QK5P1000. Combina un processore mobile Intel Core i5-7200U con una Quadro P1000 mobile, che è basata sulla GTX 1050. Il QK5 è più piccolo dei prodotti QK7, circa 2,5 cm più corto sia in larghezza che in lunghezza.

aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9TL0wvNzYzMDc3L29yaWdpbmFsL3FrNS5qcGc=

Tutti i mini PC della serie Q sono venduti come kit barebone, dunque non includono né RAM né archiviazione. I QK7 e QK5 hanno due slot SO-DIMM, un alloggio per SSD o hard disk da 2.5'' e uno slot M.2.

Il QK7 può installare sia DDR4-2400 sia SSD NVMe, mentre il QK5 è limitato alle DDR4-2133 e SSD SATA. Tutti i prodotti della serie Q vengono forniti di scheda WiFi AC e due Gigabit Ethernet. Zotac non ha ancora annunciato prezzi e disponibilità per la nuova serie Q.

  QK5P1000 QK7P3000 QK7P5000
CPU Intel Core i5-7200U Intel Core i7-7700T Intel Core i7-7700T
Grafica Nvidia Quadro P1000 4GB Nvidia Quadro P3000 6GB Nvidia Quadro P7000 16GB
Memoria Fino a 32GB (2 x 16GB) DDR4-2133 SODIMM Fino a32GB (2 x 16GB) DDR4-2400 SODIMM Fino a 32GB (2 x 16GB) DDR4-2400 SODIMM
Archiviazione 2.5" Drive Bay, M.2 2242 (SATA) 2.5" Drive Bay, M.2 2280 (PCIe, SATA) 2.5" Drive Bay, M.2 2280 (PCIe, SATA)
Case Zotac QK5 Zotac QK7 Zotac QK7
Raffreddamento Custom Custom Custom
Scheda Madre Custom Custom Custom
Alimentatore 120W AC Adapter 180W AC Adapter 180W AC Adapter
Networking AC WiFi, Bluetooth 4.2, 2 x Gigabit Ethernet  AC WiFi, Bluetooth 4.2, 2 x Gigabit Ethernet  AC WiFi, Bluetooth 4.2, 2 x Gigabit Ethernet 
Porte USB 3 x USB 3.0 1 x USB 3.1 Type-C, 1 x USB 3.1, 2 x USB 3.0, 2 x USB 2.0 1 x USB 3.1 Type-C, 1 x USB 3.1, 2 x USB 3.0, 2 x USB 2.0
Uscite Video 4x HDMI 2.0 2 x HDMI 2.0, 2 x DisplayPort 1.4 2 x HDMI 2.0, 2 x DisplayPort 1.4
Altro Lettore di schede SDXC Lettore di schede SDXC Lettore di schede SDXC
Sistema operativo Non incluso Non incluso Non incluso
Dimensioni 184.6 x 184.6 x 71.5mm 210 x 203 x 62.2mm 210 x 203 x 62.2mm
Prezzo Sconosciuto Sconosciuto Sconosciuto
Audio Cuffie, Mic-in, HDMI Cuffie, Mic-in, HDMI Cuffie, Mic-in, HDMI
Codec Audio Sconosciuto Sconosciuto Sconosciuto
Tipo supporto VESA X X
Garanzia Sconosciuta Sconosciuta Sconosciuta
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.