image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Internet2 impressiona sempre di più

Il consorzio Internet2 ha testato un nuovo canale di trasferimento dati da 10 Gbps.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/10/2007 alle 10:05 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:08
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/10/2007 alle 10:05 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il consorzio Internet2 ha confermato che il nuovo network ad alta velocità ha raggiunto un'ampiezza di banda dii 100 gigabit al secondo, sfruttando una nuova tecnologia che permette l'integrazione incrementale di link ottici  - in questo caso da 10 Gbps ciascuno.

"Noi crediamo che il network Internet2 e le sue nuove capacità giocheranno un ruolo essenziale nel consentire ai membri del nostro consorzio di fornire quella solida cyber-infrastruttura di cui necessita la nostra comunità per supportare l'innovazione nella ricerca e nell'istruzione", ha commentato Doug Van Houweling, CEO del consorzio statunitense Internet2.

Inoltre, grazie all'utilizzo della tecnologia Dynamic Circuit Network (DCN) è finalmente possibile avviare connessioni  point-to-point da 10 Gbps con altri nodi del network. In pratica per brevi momenti due utenti possono avere a disposizione l'intera banda disponibile di un link.

Durante l'ultimo esperimento presso la University of Nebraska-Lincoln è stata attivata una connessione diretta con il Fermilab dell'Illinois. I 10 Gbps hanno consentito il trasferimento di 333 GB di dati in circa cinque minuti – raggiungendo di fatto una velocità di 1.280 MBps. Numeri da brividi, insomma, che consentirebbero il downloading dei contenuti di un DVD-DL in circa 6 secondi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
2
Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 16 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.