image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

CM Storm Sentinel Advance, mouse da fraggatori

Cooler Master presenta il mouse CM Storm Sentinel Advance, pensato specificatamente per i videogiocatori di un alto profilo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 02/09/2009 alle 11:06 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

CM Storm, il brand del gruppo Cooler Master, presenta Sentinel Advance, il suo primo mouse con otto tasti totalmente programmabili.

Sono stati necessari due anni di sviluppo per dare alla luce questo prodotto, caratterizzato da un sensore Dual-Laser, l'Effetto Doppler e la "Real-time Tracking Technology", che insieme permettono una risoluzione di 5600 DPI, regolabile a piacimento anche separatamente tra i due assi X/Y attraverso il pannello di controllo.

L'interfaccia utente presente nel software in dotazione rende permette di controllare le impostazioni e le funzionalità del mouse, tra le quali la regolazione dei diversi livelli di sensibilità, la modalità a fuoco rapido, la possibilità di editare stringhe di macro e script. È possibile inoltre creare nuovi profili per ogni gioco ed attivarli direttamente, poichè vengono salvati nella memoria interna Sentinel-X da 64kb.

La Octoshade LED Technology consente di modificare il colore del LED a scelta fra sette diverse tonalità, per una rapida identificazione visiva dei profili attivi e un effetto ottico accattivante; il display OLED mostra invece la risoluzione attiva ed il logo CM Storm.

Nella sezione inferiore del mouse è presente un vano che può ospitare fino a 5 piccole zavorre, ciascuna da 4,5 grammi. Inserendo o togliendo le zavorre sarà possibile controllare il peso del mouse, variabile da 139 a 161,5 grammi. La connessione tramite USB ha una velocità massima di trasmissione dati di 1000 Hz ed un tempo minimo di risposta di 1 millisecondo.

Cm Storm Sentinel Advance è fornito di serie dello StormGuard, un sistema brevettato di fissaggio tramite apertura PCI che permette, durante le fasi di riposo, di non rischiarne il furto o la manomissione. A corredare il tutto abbiamo i CM Storm Battle Pads, una serie di mousepad studiati ad hoc per una migliore maneggevolezza del mouse.

Il Sentinel Advance e i CM Storm Battle Pads saranno disponibili presso la rete ufficiale di distributori e rivenditori italiani del Gruppo Cooler Master dalla metà del mese di settembre. I prezzi al pubblico consigliati saranno rispettivamente pari a 59,00 € IVA inclusa per Sentinel Advance e 12,90 € IVA inclusa per i Battle Pads.

News correlate
Darkfield Laser, mouse Logitech come carrarmati

Logitech ha presentato una nuova tecnologia laser per mouse diretta concorrente ... ( leggi tutto )

Razer sforna un mouse per i fan dei MMORPG

Razer presenta Naga, un mouse dotato di 12 bottoni configurabili... (leggi tutto)

Articoli correlati
Red Bull Racing Extreme, mouse Trust per videogiocatori

Trust mette in campo un nuovo mouse per videogiocatori e sfida i grandi del mercato. (leggi tutto)
Mouse per videogiocatori: Sidewinder, Lachesis, Salmosa

Vi proponiamo una video recensione di tre mouse per videogiocatori: Microsoft Si... ( leggi tutto )
Novint Falcon, controller 3D per ambienti virtuali

Il Novint Falcon è un rivoluzionario controller in grado di comunicare, in manie... ( leggi tutto )
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
Google documenta la prima generazione di malware che utilizza l'intelligenza artificiale generativa come componente attivo durante l'esecuzione del codice.
Immagine di Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.