Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

La prossima piattaforma mobile di Intel, che sarà presentata all'inizio del 2007, dovrebbe integrare tra le tante novità un chip grafico DirectX 10.

Cliccare sull'immagine per ingrandire- immagini tratte dal sito HKEPC

HKEPC pubblica alcune slide relative al progetto Santa Rosa, dove si afferma che il nuovo chipset Crestline sarà caratterizzato da un core compatibile con le nuove librerie grafiche di Microsoft al debutto con Windows Vista.

Cliccare sull'immagine per ingrandire- immagini tratte dal sito HKEPC

Il core grafico sarà molto simile alla soluzione Graphics Media Accelerator 3000, di cui abbiamo parlato abbondantemente in quanto sarà il nuovo cuore dei chipset G965 per il settore desktop.

GMA X3000 - qualche particolare in più

Intel - la polivalenza di Santa Rosa

Intel GMA 3000 - scopriamone l'architettura

Il GMA 3000 di Intel migliora notevolmente il livello della grafica integrata della casa americana, con una tecnologia early-Z migliorata volta a ridurre il carico nella banda di memoria, supporto al filtro anisotropico 16x, precisione in virgola mobile di 32-bit e così via. L'architettura è unificata e viene supportata via hardware la decodifica H.264 e lo streaming video HD WMV9b.

Cliccare sull'immagine per ingrandire- immagini tratte dal sito HKEPC

Nonostante l'evidente salto in avanti per quanto riguarda l'architettura - e presumiamo le prestazioni in attesa di test più approfonditi - Mark Rein di Epic Games ritiene che i chipset integrati di Intel siano una "palla al piede" per l'intero settore gaming.

Epic - Intel piaga per il mercato videoludico

La piattaforma Intel Santa Rosa figurerà tra le altre novità il processore Merom e un FSB di 800 MHz. Nuovo chipset - nome in codice Crestline - e tecnologie innovative come Intel Robson, una tecnologia basata sulla memoria NAND flash volta a migliorare le prestazioni del sistema. Tra le novità ecco il controller wireless Kedron compatibile con lo standard 802.11n, il quale incrementa la banda fino a 600Mb/s, e altre innovazioni. Al posto del BIOS, la nuova piattaforma figurerà UEFI, un'interfaccia che aiuterà il controllo dell'ambiente di avvio, ovvero appena lanciato il sistema ma prima che venga caricato il sistema operativo.

Cliccare sull'immagine per ingrandire- immagini tratte dal sito HKEPC

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.