logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Tutte le offerte
  • SOS Home & Garden
  • Amazon Prime Day
  • Guide all'acquisto
  • TOP 10
  • Codici sconto
Offerta

Irrigatori da giardino | I migliori del 2022

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Offerta

Irrigatori da giardino | I migliori del 2022

di Dario De Vita giovedì 30 Giugno 2022 14:00
  • 6 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • Irrigatori
  • primavera
  • Gardena

Dopo avervi segnalato i migliori tagliaerba e i migliori tagliabordi, è il momento di focalizzarci ancora una volta su come prendersi cura del proprio giardino, dedicando un articolo ad un altro dispositivo in grado di farci risparmiare tempo, fatica e acqua. Parliamo di irrigatori, ossia macchine automatizzate studiate per erogare l’acqua su ampie superfici, il cui obiettivo è quello di sostituire l’innaffiamento manuale.

I vantaggi offerti da un irrigatore non si limitano solo al semplice innaffiamento automatizzato, dal momento che quest’ultimo risulterà molto più efficace rispetto ad un innaffiamento manuale, grazie ad un sistema capace di irrigare ogni zona del giardino in modo omogeneo che, alla lunga, si traduce anche in un notevole risparmio d’acqua. Uno strumento, quindi, consigliato soprattutto per i possessori di grandi giardini, ma che può rivelarsi utile anche per coloro che vogliono semplicemente avere un sistema in grado di prendersi cura della vostra zona verde con il minimo sforzo.

Leggi anche: Tagliaerba | I migliori del 2022

Prima di scoprire quali sono i migliori irrigatori, è bene sapere che esistono irrigatori da esterno e a scomparsa. I primi, detti anche fuori terra o da superficie, hanno la caratteristica di essere posti sopra al terreno ed essere spostati a proprio piacimento, mentre i secondi sono più sofisticati, dato che bisognerà installarli sotto terra, il cui meccanismo li farà poi sollevare solo quando serve. Inoltre, i modelli a scomparsa tendono ad avere prestazioni migliori rispetto a quelli da superficie, ma lasciamo i consigli relativi a quale tipologia di irrigatori comprare nella seconda parte di questo articolo.

I migliori irrigatori

  • Gardena | A superficie con paletto
  • Relaxdays | A superficie con paletto
  • Gardena G1871020 | A superficie orizzontale
  • Gardena Comfort AquaContour | A superficie rotante
  • Orbit 55025 | A scomparsa
I migliori irrigatori

Gardena | A superficie con paletto

Irrigatore Gardena
La soluzione di Gardena è ideale per giardini sia di piccole che grandi dimensioni, dal momento che il suo raggio d’azione arriva fino a 12 metri, coprendo un’area di quasi 500 metri quadrati. La parte inferiore dispone di un paletto in metallo, utile per accertarsi che l’irrigatore rimanga stabile anche se usato alla massima potenza. Questo specifico modello vanta molteplici modalità di spruzzo, che vi permetteranno di irrigare il giardino secondo le vostre preferenze, ottenendo così un innaffiamento uniforme.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Relaxdays | A superficie con paletto

Relaxdays
La soluzione di Relaxdays è molto simile alla precedente, ma ha un raggio d’azione fino a 15 metri, ciò vuol dire che riesce a coprire una superficie di 700 metri quadrati. Proprio come il modello precedente, si posiziona nel terreno tramite un paletto in metallo, che assicura una buona stabilità durante gli spruzzi più grandi, oltre ad essere resistente nel lungo periodo. L’uniformità dell’annaffiamento è garantita dallo sprinkler circolare che, volendo, si può trasformare per irrigare specifici settori del giardino.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Gardena G1871020 | A superficie orizzontale

Gardena G1871020
Un altro ottimo irrigatore da giardino è il Gardena G1871020. Grazie alla possibilità di regolare la gittata e il flusso d’acqua, sarà semplice e veloce puntare quest’ultima sulla zona interessata. Pratico e di facile montaggio, questo modello è disponibile in diverse varianti, con portate da 150 metri quadrati fino a 280 metri quadrati, dandovi modo di scegliere rapidamente il modello più adatto per il vostro giardino senza che dobbiate dedicare tempo nel cercare soluzioni di altri brand. Per quanto riguarda la gittata, questa può raggiungere i 15 metri di distanza, mentre i materiali sono robusti e durevoli, con filtri metallici e ugelli morbidi che impediscono la penetrazione dello sporco.

VEDI SU AMAZON


Gardena Comfort AquaContour | A superficie rotante

Gardena Comfort AquaContour
Questo irrigatore è tra i più sofisticati e costosi dell’intera selezione prodotti e, di conseguenza, dovrebbe essere preso in considerazione da chi necessita di una soluzione efficiente per i grandi giardini. Gardena è una garanzia su questo tipo di articoli e il modello Comfort AquaContour si piazza tra i migliori mai creati dal suddetto brand. La gittata può oltrepassare i 10 metri ma potrete settarla anche a soli 2 metri, adattandosi sia ai piccoli che ai grandi giardini. L’irrigazione, inoltre, può essere settata fino a 360°, annaffiando la superficie in modo uniforme. La stabilità durante l’uso è affidata ad una serie di inserti da infilare nel terreno e ad una serie di picchetti supplementari.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Orbit 55025 | A scomparsa

Irrigatore Orbit 55025
Per completare la nostra guida dedicata ai migliori irrigatori non potevamo non includere la soluzione a scomparsa di Orbit, che vanta una gittata di oltre 13 metri e un’area di copertura fino a 8 metri, raggiungibile con un cerchio parziale o completo. Il design è rinforzato e resiste benissimo ai raggi UV dell’estate. Adatto per aree verdi sia commerciali che residenziali, è un ottimo rimedio per coloro che intendono installare un sistema di irrigazione invisibile.

VEDI SU AMAZON

Come scegliere un irrigatore

Ed eccoci giunti nella parte conclusiva di questo articolo, ossia quella in cui vi spieghiamo come scegliere un buon irrigatore. Come accade con quasi ogni tipo di prodotto, la tipologia assume un ruolo decisivo durante l’acquisto e lo stesso vale anche per gli irrigatori, dal momento che acquistare un ottimo modello ma non adatto per il proprio giardino potrebbe significare andare in contro a una spesa inutile e perdite di tempo.

Tipologia

La tipologia, dunque, è il primo fattore da tenere in considerazione durante l’acquisto di un irrigatore, dato che esistono modelli a superficie e a scomparsa. Sebbene abbiano caratteristiche differenti, possiamo dire che la scelta dipende quasi esclusivamente dalle vostre preferenze. Tuttavia, per coloro che intendono o sono obbligati a posizionare l’irrigatore al centro del giardino, è consigliato affidarsi a una soluzione a superficie, dato che quest’ultime vantano, di solito, uno sprinkler rotabile, utile per ottenere un irrigazione uniforme a 360°. In altre parole, grazie a un sistema automatizzato, il vostro giardino verrà innaffiato in ogni zona, senza la necessità di spostare l’irrigatore.

Un irrigatore a scomparsa è consigliato, invece, per coloro che preferiscono nascondere il sistema di irrigazione ma, di solito, hanno la caratteristica di presentare uno sprinkler fisso, ovvero spruzzano l’acqua in una determinata direzione, costringendovi a posizionarlo in un punto ben specifico, ad esempio ai bordi del giardino con la testa rivolta verso il centro. Inoltre, un irrigatore a scomparsa è fisso, dal momento che dovrà essere installato sotto la superficie del terreno.

Movimento

Sebbene sia difficile trovare un irrigatore a scomparsa con lo sprinkler rotabile, il nostro consiglio è quello di puntare su quest’ultimi, dato che offrono un’irrigazione omogenea in tutto il giardino, facendovi risparmiare la fatica del posizionamento. È molto più semplice, invece, acquistare un irrigatore a superficie con la rotazione automatica, ma occorre controllare che il modello abbia effettivamente tale caratteristica e che non si limiti a un’apertura inferiore a 360°.

Portata

Una buona portata è essenziale per far sì che l’irrigatore sia efficace, soprattutto se avete un giardino di medie o grandi dimensioni. Ad ogni modo, un valido irrigatore dovrebbe essere in grado di raggiungere una gittata di almeno 10 metri, a prescindere da quale tipologia prendiate in considerazione.

Materiale

Plastica e metallo sono i materiali più comuni di un irrigatore da giardino, ma sul mercato esistono anche modelli realizzati in gomma e silicone. La qualità dei materiali varia e, ovviamente, i modelli meno costosi tendono ad essere più sottili, a sbiadirsi rapidamente e rovinarsi dopo poche stagioni. Gli irrigatori in metallo sono, di solito, più resistenti rispetto ai modelli in plastica, ma anche la qualità del metallo varia. L’acciaio inossidabile è senza dubbio tra i migliori materiali metallici per quanto concerne gli irrigatori, soprattutto se dispongono connettori a sfere sigillati.

Suggerimenti per una buona irrigazione

Come qualsiasi irrigazione, il momento migliore per dare acqua al giardino è al mattino. In queste ore, infatti, le piante e il prato tratterranno meglio l’acqua, piuttosto che evaporare. Se state annaffiando un prato, si consiglia di usare l’irrigatore una o due volte alla settimana e ciò dovrebbe essere fatto quando il tempo è asciutto. Il tempo dell’operazione, di solito, richiede circa un’ora, ma ovviamente varia a seconda dell’irrigatore e delle dimensioni del giardino.

Un altro motivo per cui è importante utilizzare l’irrigatore nelle prime ore del giorno è la grande quantità d’acqua che andrete a consumare. Innaffiare piante e prati di sera non è sbagliato, ma dovreste farlo in modo controllato, poiché foglie umide o terreno paludoso incoraggiano funghi, muschio e muffe, dannosi per la salute sia del prato che delle piante. Questo è il motivo per cui l’irrigazione al mattino è più ottimale, dal momento che le piante hanno tutto il tempo per assorbire l’acqua durante il giorno, rimanendo così asciutte al calar della notte.

Se avete bisogno di annaffiare una grande prato o un raccolto delle stesse piante, allora un irrigatore è un’ottima soluzione, perché vi permetterà di innaffiare il tutto in modo uniforme e con uno sforzo misero da parte vostra. Tuttavia, se avete molteplici piante diverse una accanto all’altra, a cui servono diverse quantità d’acqua, allora usare l’irrigatore potrebbe non essere una scelta saggia come quella di irrigare a mano. L’irrigazione manuale, infatti, vi consentirà di innaffiare le aree strette senza bagnare e rendere scivoloso tutto quello che si trova attorno.

Manutenzione di un irrigatore

Utilizzare l’irrigatore in modo ottimale aumenta la sua longevità. Meno esponete l’attrezzo alla luce solare e all’acqua e meglio è. Se siete soliti svuotarlo dopo ogni utilizzo, il consiglio è quello di lasciarlo asciugare prima di portarlo in garage o nel seminterrato. Allo stesso modo, dovreste evitare di investirlo con un tosaerba o lasciare che i bambini facciano oscillare troppo il tubo dove passa l’acqua.

Un’altra operazione che potrete attuare per aiutare l’irrigatore da giardino a funzionare bene è quella di pulire i singoli ugelli dell’attrezzo, dove lo sporco tende ad alloggiarsi di più, rendendo il flusso d’acqua non ottimale.

Come funziona un irrigatore

Gli irrigatori richiedono una fonte d’acqua esterna, collegata a un tubo che arriva fino al rubinetto. La pressione dell’acqua dal rubinetto è un elemento cardine della maggior parte degli irrigatori. Alcuni modelli includono una specie di turbo per aumentare la pressione e per espandere l’area di erogazione. A tal riguardo, occorre sottolineare che un irrigatore a scomparsa fornirà più acqua a una piccola area, a causa dell’assenza di un sistema rotante. Gli irrigatori a superficie dotati di funzione a 360° permettono invece di coprire un’area più ampia e soprattutto in modo uniforme. Se pensate che un’area necessiti di più acqua, un modo per essere certi di non aggiungerne troppa è di utilizzare un misuratore di umidità o infilare il dito indice nel terreno. Se questo è asciutto, allora significa che quella zona necessita di più acqua e dovreste settare l’irrigatore affinché copra solo quell’area.

di Dario De Vita
giovedì 30 Giugno 2022 14:00
  • 6 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • Irrigatori
  • primavera
  • Gardena
DAZN

Ultime offerte pubblicate

Hawkers
Hawkers: più occhiali compri, più risparmi! Fino al 70%!
Gli Hawkers sono tra i migliori occhiali da sole che potete acquistare questa estate e ora potete acquistarne 4 a…
2 di Dario De Vita - 12 ore fa
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
cambio gomme generico
Sconto del 14% su questo kit foratura auto: utilissimo per le vacanze!
Pronti a partire per le vacanze? Se il vostro viaggio sarà in auto, allora non vorrete perdervi questa offerta!
2 di Tom's Hardware - 13 ore fa
  • estate
  • gomme
  • Offerte Amazon
  • Offerte Auto e Moto
  • Offerte e Sconti
  • viaggio
2
Offerta
SteelSeries Aerox 3 Onyx
Cuffie e mouse gaming SteelSeries in sconto fino al 43% su Amazon!
Approfitta delle nuove offerte SteelSeries su Amazon! I prezzi sono davvero eccezionali!
2 di Tom's Hardware - 15 ore fa
  • Cuffie Gaming
  • Mouse Gaming
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
2
Offerta
MSI GeForce RTX 30 SUPRIM
GeForce RTX a prezzi da urlo per festeggiare Ferragosto con Nvidia
Diversi e-commerce stanno proponendo una serie di scheda video Nvidia a prezzi che sembravano impossibili fino a poco tempo fa.
2 di Dario De Vita - 16 ore fa
  • Notebook gaming
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hardware
  • Offerte Notebook
  • Offerte PC
  • schede video
  • schede video custom
2
Schede Grafiche
Illuminazione Govee
Illuminazione LED da sogno grazie agli sconti Back to School di Govee
I sistemi di illuminazione Govee stanno godendo di offerte mozzafiato, assicurando risparmi netti fino a 50€.
2 di Dario De Vita - 17 ore fa
  • Back to school
  • Illuminazione LED
  • illuminazione rgb
  • kit di illuminazione
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Hawkers
Hawkers: più occhiali compri, più risparmi! Fino al 70%!
Gli Hawkers sono tra i migliori occhiali da sole che potete acquistare questa estate e ora potete acquistarne 4 a…
2 di Dario De Vita - 12 ore fa
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
cambio gomme generico
Sconto del 14% su questo kit foratura auto: utilissimo per le vacanze!
Pronti a partire per le vacanze? Se il vostro viaggio sarà in auto, allora non vorrete perdervi questa offerta!
2 di Tom's Hardware - 13 ore fa
  • estate
  • gomme
  • Offerte Amazon
  • Offerte Auto e Moto
  • Offerte e Sconti
  • viaggio
2
Offerta