
a cura di Dario De Vita
Editor
Se il vostro ambiente necessita di un purificatore d'aria e avete deciso di acquistarne uno a marchio Dyson, scoprendo che il produttore realizza numerosi modelli da mettervi in difficoltà sulla scelta finale, questa guida è pensata appositamente per facilitarvi l'acquisto. Dopo una breve introduzione sui purificatori d'aria Dyson, riporteremo infatti tutti i modelli attualmente in produzione, analizzandone le caratteristiche principali, utili per comprendere quale sarà il modello più adatto a voi.
A ottobre abbiamo rifatto la grafica di questa guida all'acquisto, mettendo in evidenza gli attuali purificatori d'aria Dyson. Naturalmente abbiamo conservato tutte le informazioni essenziali per aiutarvi a comprendere rapidamente le differenze tra i vari modelli, così da facilitare la vostra scelta del purificatore d'aria più adatto alle vostre esigenze.
Fin dal loro arrivo sul mercato, i purificatori d'aria hanno reso più salutare la vita delle persone, migliorando il sonno, il sistema immunitario e diminuendo gli attacchi di allergia, il tutto attraverso un sistema che purifica l'aria negli ambienti chiusi. I purificatori d'aria Dyson sono tra le soluzioni più all'avanguardia disponibili attualmente sul mercato, ossia quelle che riescono meglio a trattenere le particelle più piccole, rendendo la qualità dell'aria ottimale.
Le soluzioni del noto produttore di elettrodomestici non permettono solo di purificare l'ambiente, ma anche di rinfrescarlo e riscaldarlo se necessario. Prodotti versatili dunque che, tuttavia, presentano caratteristiche diverse in base al modello, ed ecco perché abbiamo deciso di creare questo articolo con l'intento di schiarirvi le idee in merito a quale purificatore d'aria Dyson acquistare.
Nel fare ciò, abbiamo analizzato ogni singola caratteristica dei vari purificatori d'aria Dyson, riportando in calce gli svantaggi e vantaggi di ognuna, in modo che possiate acquistare il prodotto più adatto per le vostre esigenze e per le dimensioni del vostro ambiente domestico. Se siete interessanti invece alle scope elettriche Dyson e non sapete quale modello acquistare, sappiate che abbiamo l'articolo adatto anche per questa tipologia di prodotto.
Senza indugiare oltre, scopriamo quali sono i purificatori d'aria Dyson attualmente in commercio, anticipandovi che troverete al fianco di ognuno un breve estratto delle specifiche tecniche. Sotto ad ogni prodotto troverete inoltre uno o più link, che vi porteranno sullo sito ufficiale del produttore o su uno store online. Entrambi i link saranno buoni per approfondire le varie funzionalità di un modello, nonché completare l'acquisto.
Quale purificatore d'aria Dyson acquistare?
Ora che abbiamo scoperto la gamma prodotti Dyson relativa ai purificatori d'aria, è arrivato il momento di capire qual è il modello più adatto per il vostro ambiente e per le vostre esigenze personali, nonché quelle della famiglia. Per rendere il tutto più semplice possibile, faremo un breve riassunto di ogni modello, citando i vantaggi e gli eventuali svantaggi di ognuno, cosicché abbiate le idee chiare di qual è il purificatore d'aria Dyson perfetto per voi.
- Dyson Purifier Hot+Cool Formaldehyde: è il modello più semplice da analizzare e da consigliare, in quanto si tratta della soluzione più completa per chi cerca la miglior purificazione dell'aria. Dispone inoltre della funzione riscaldante e rinfrescante, il che lo rende tra i modelli più versatili dell'azienda. La sua unica mancanza è la possibilità di umidificare l'ambiente, che non va comunque a compromettere le qualità e l'utilità dell'elettrodomestico.
- Dyson Purifier Cool Formaldehyde: è perfetto per chi vuole la massima purificazione e non è interessato alla funzione termoventilatore. Le altre caratteristiche sono le stesse del modello top di gamma.
- Dyson Purifier Cool: se non vi interessano i vantaggi di distruggere la formaldeide, allora consigliamo di valutare questo modello, cosicché possiate risparmiare circa 50 euro. Il resto delle specifiche, nonché la qualità purificante, è simile ai modelli precedenti.
- Dyson Pure Cool Link: è il modello della passata generazione, sostituito oggi dal Purifier Cool, ma ancora in produzione. La principale differenza con il suo erede è la rumorosità, più alta di circa il 20%, il che lo rende meno adatto per chi preferisce elettrodomestici ultra silenziosi.
- Dyson Purifier Humidify+Cool Autoreact: è tra i purificatori d'aria Dyson più versatili insieme al modello di punta, nonché l'unico a vantare la funzione umidificatore, il che lo rende perfetto per chi non vuole occupare ulteriore spazio acquistando un umidificatore dedicato. Tuttavia, rinuncia alla modalità riscaldante, facendo sì che sia meno versatile durante l'inverno.
- Dyson Purifier Humidify+Cool Formaldehyde: sostanzialmente lo stesso modello di prima ma con il vantaggio di essere efficiente anche contro la Formaldehyde.
- Dyson Purifier Hot+Cool: dato che dispone della stessa tecnologia degli ultimi arrivati, possiamo considerare questo modello al pari di un Purifier Hot+Cool Formaldehyde, senza però la capacità di eliminare la formaldeide. Potrà quindi purificare, riscaldare e rinfrescare.
- Dyson Pure Cool Me: perfetto per chi preferisce una soluzione Dyson compatta ma efficace, ma non adatto per chi necessita purificare grandi ambienti. Questo modello potrebbe essere uscito di produzione, dal momento che non risulta più disponibile nel catalogo prodotti.
Come scegliere un purificatore d’aria Dyson
Stabilito quali sono i vantaggi di un purificatore d’aria e i motivi che spingono ad acquistarne uno, è ora il momento di scoprire quali sono i fattori da tenere in considerazione se si vuole avere la certezza di portarsi a casa un valido purificatore, capace realmente di rimuovere i batteri presenti nell’aria e farvi respirare bene.
Portata d’aria
Come è facile intuire, il primo fattore da valutare durante l’acquisto di un purificatore d’aria è la quantità d’aria che riesce a spostare il dispositivo, dopo che quest’ultima è stata filtrata. Di solito, i produttori tendono ad inserire nelle caratteristiche del prodotto i metri quadrati che riuscirà a coprire l’elettrodomestico, quindi non dovrebbe essere difficile acquistare il modello adatto alla vostra stanza, dal momento che vi basta sapere quanto è grande quest’ultima e cercare un modello in grado di assicurare questa copertura.
Tuttavia, spesso alcuni modelli, soprattutto quelli di un certo livello, tendono a garantire prestazioni superiori rispetto a quelle dichiarate, quindi anche se il modello che vi accingete ad acquistare non raggiunge i metri quadrati della vostra stanza non dovete preoccuparvi. Ovviamente, per questioni fisiche, i purificatori d’aria di piccole dimensioni risulteranno piuttosto inefficaci nelle grandi stanze, quindi se avete la necessità di pulire l’aria in un ambiente di discrete dimensioni, evitate fin da subito di prendere in considerazione modelli estremamente compatti.
Filtro HEPA
Dal momento che un purificatore d’aria ha il compito di salvaguardare l’apparato respiratorio di una persona, i filtri giocano un ruolo fondamentale, dato che batteri e polvere saranno catturati da quest’ultimi. Come saprete, esistono diversi filtri dedicati ma quello che assicura i migliori risultati è il cosiddetto filtro HEPA, che raggiunge un’efficienza di filtrazione molto vicina al 100%. È caldamente consigliato quindi prendere in considerazione un purificatore d’aria con filtro HEPA e, possibilmente, mettere in secondo piano i modelli che fanno affidamento ad altre soluzioni di filtraggio.
Rumorosità
Un purificatore d’aria spesso viene lasciato acceso durante la notte, quindi la rumorosità è un aspetto importante. Di solito, valori che si aggirano intorno ai 50dB sono ritenuti poco percettibili dall’orecchio umano, soprattutto nelle ore diurne. I modelli Dyson godono di rumorosità molto ridotte, nonché di un'apposita funzione notturna che fa scendere la rumorosità fino a 20dB, una soglia impercettibile anche se vi trovate soli e chiusi in una stanza.
Cosa rende unici i purificatori d'aria Dyson?
I purificatori d'aria Dyson, si sa, di distinguono dagli altri per il loro particolare design che, oltre ad essere efficiente in termini di purificazione, risulta molto elegante e capace di abbinarsi al resto dell'arredamento. Come avrete visto, le soluzioni Dyson non si affidano alle tipiche forme squadrate, ma presentano un design verticale con un grande anello oblungo situato sopra la base d'appoggio. L'aria viene aspirata attraverso quest'ultima per poi essere purificata, passando attraverso i filtri, ed espulsa dagli anelli superiori.
Dyson chiama questa tecnologia Air Multiplier, facendone il proprio cavallo di battaglia, ma non è l'unico fattore che contraddistingue le sue soluzioni dalla concorrenza. I purificatori d'aria Dyson, infatti, vantano tutti la funzione rinfrescante, ponendosi così come degli ottimi elettrodomestici 2 in 1 e, in alcuni casi, persino 3 in 1. A seconda del modello, potrete rimanere al fresco in estate e al caldo durante l'inverno e, al tempo stesso, purificando l'ambiente. Alcune soluzioni, come abbiamo visto, eliminano persino la formaldeide grazie a uno speciale filtro catalitico, che previene in modo ancora più efficace irritazioni, starnuti e affaticamento.
A porre i purificatori d'aria Dyson su un livello più alto rispetto alla maggior parte delle soluzioni disponibili sul mercato è il sistema filtrante, studiato con una sigillatura ermetica che interessa l'intera camera di ventilazione, in modo che l'aria aspirata venga fatta passare tutta attraverso i filtri, evitando così che venga re-immessa in circolo senza essere purificata.
Come se non bastasse, il noto produttore esegue test di prestazioni e attendibilità dei suoi prodotti in maniera differente rispetto allo standard CADR (Clean Air Delivery Rate), in cui l'efficienza dell'elettrodomestico viene calcolata in un'ambiente di circa 10 metri quadrati. Dyson, invece, effettua prove approfondite su un'area di 30 metri quadrati, utilizzando inoltre 9 sensori di rilevamento invece di 1. Capite bene che, a causa di questo metodo di verifica, i valori riportati nella descrizione dei suoi prodotti assumono pesi diversi rispetto a quelli degli altri produttori, ed ecco perché i purificatori d'aria Dyson costano molto di più rispetto alla media.
Come pulire un purificatore d'aria Dyson?
A causa delle sofisticate tecnologie di cui dispongono, è sconsigliato smontare un purificatore d'aria Dyson con lo scopo di rimuovere la sporcizia. Questo però non significa che non potete nemmeno dargli una spolverata con un panno umido, rimuovendo la polvere in superficie. I granelli di polvere che si accumuleranno dentro i fori di ventilazione possono essere invece puliti con una spazzolina morbida. È importante non lavare il filtro HEPA che, invece, dovrebbe essere cambiato regolarmente in base all'utilizzo dell'elettrodomestico. Di solito, è un'operazione che si fa una volta all'anno. I filtri originali potrete acquistarli direttamente dal sito ufficiale e hanno un costo medio di circa 60 euro.
Dove posizionare un purificatore d'aria Dyson?
Le regole di posizionamento di un purificatore d'aria Dyson sono le stesse di qualunque altro purificatore e si limitano sostanzialmente a non posizionarlo contro la parete, nonostante la capacità di far oscillare gli anelli oblunghi intorno a un asse. Mettendoli contro la parete, infatti, l'efficacia sarà pari a zero, pertanto l'unico accorgimento da tenere a mente è quello di posizionarlo con la parte frontale rivolta verso l'ambiente in cui si è soliti trascorrere la maggior parte del tempo. Ad ogni modo, il posizionamento più ottimale è al centro della stanza, meglio ancora se in un punto rialzato, cosicché l'elettrodomestico non occupi spazio dove siete soliti passare.
I purificatori d'aria Dyson sono efficienti?
Dyson è rinomato per la sua forte spinta innovativa, con l'obiettivo di migliorare costantemente le tecnologie disponibili per aumentare l'efficienza, l'efficacia e la sostenibilità. I suoi purificatori d'aria quindi non possono che essere efficienti, e lo testimonia il fatto che tutti i modelli integrano filtri HEPA, noti per trattenere almeno il 99,95% delle particelle di diametro minimo di 0,3 μm. I modelli top di gamma dell'azienda riescono inoltre a trattenere particelle ancora più piccole, a partire da soli 0,1 μm di diametro, merito della sigillatura ermetica che coivolge l'intera camera di ventilazione.
Quanto tempo impiega un purificatore Dyson a purificare una stanza?
A differenza di altri produttori, Dyson non rilascia questo tipo di informazione, a prescindere dal modello di riferimento. Questa decisione da parte dell'azienda potrebbe far storcere il naso ad alcuni, facendo dubitare delle prestazioni effettive dei dispositivi. Tuttavia, il tempo e le numerose recensioni hanno dimostrato che la qualità dell'aria viene resa migliore in tempi ragionevoli. Ovviamente molto dipende dalle dimensioni dell'ambiente. Nelle stanze più grandi ci possono volere 40 minuti per far sì che l'indicatore relativo alla qualità dell'aria passi dallo stato peggiore (colore rosso) al migliore (colore verde). In altri casi, invece, possono bastare 20 minuti.
Quanti sensori ha un purificatore d'aria Dyson?
I purificatori d'aria Dyson hanno tre sensori: uno dedicato alla qualità dell'aria, uno per la temperatura e uno per l'umidità. Tutti lavorano contemporaneamente per far sì che l'elettrodomestico regoli il flusso d'aria e la potenza del ventilatore in modo da mantenere l'aria interna pulita e fresca. Sulla maggior parte dei modelli, questi valori possono essere letti in tempo reale dal display frontale oppure dall'app Dyson Link, dalla quale potrete anche programmare le varie funzioni del purificatore, impostando ad esempio quando accendersi oppure ricevere assistenza veloce per i problemi più frequenti.
I purificatori d'aria Dyson hanno concorrenza?
Pur essendo elettrodomestici di fascia alta e con tecnologie esclusive, i purificatori d'aria Dyson non sono gli unici in grado di purificare l'ambiente in modo ottimale. Produttori come Samsung, LG e Daikin dispongono infatti di soluzioni capaci di tenere il passo, pur avendo caratteristiche e a volte prezzi diversi, quindi è importante fare ricerche per capire qual è il purificatore d'aria più adatto alle proprie esigenze e al proprio budget.
Dove si acquistano i purificatori d'aria Dyson?
A differenza di molti altri purificatori d'aria, i modelli Dyson, soprattutto quelli più particolari, sono più difficili da trovare, anche su Amazon o sulle principali catene di elettronica. Ed ecco perché, salvo offerte o disponibilità particolari, sarete quasi costretti ad acquistarli sullo store ufficiale. I modelli più popolari, tuttavia, sono reperibili anche nei negozi di elettronica, dove magari avrete la possibilità di provarli (con tutti i limiti del caso) prima di completare l'acquisto.
Quanto costano i purificatori Dyson?
Se siete interessati a questo tipo di elettrodomestici, avrete già capito che i purificatori d'aria Dyson sono tra i più costosi in assoluto, e se avete letto la nostra guida all'acquisto saprete anche il perché. Essendo prodotti quasi di nicchia, a volte difficili da reperire persino sugli e-commerce più popolari, alcuni shop tendono a non rispettare il prezzo originale, invogliando ad acquistarli sullo store ufficiale. Ciò detto, i prezzi partono da 329,00€ per il Dyson Pure Cool e arrivano a 799,00€ per il top di gamma Dyson Purifier Humidify+Cool Formaldehyde.
1. Dyson Purifier Hot+Cool Formaldehyde

Caldo, freddo e formaldehyde
Purificatore d'aria di fascia alta, in grado di essere efficiente anche contro la formaldehyde, per una qualità dell'aria domestica senza paragoni.-
Efficace anche contro la formaldehyde, Fa anche da termoventilatore
2. Dyson Purifier Humidify+Cool Formaldehyde

Con umidificatore e formaldehyde
Purificatore d'aria in grado di combattere anche la formaldehyde e di fungere da umidificatore, oltre che da raffrescatore.-
Funge anche da umidificatore, Combatte la formaldehyde
3. Dyson Purifier Cool Formaldehyde

Raffredda e combatte la formaldehyde
Purificatore d'aria che combatte la formaldehyde, oltre a rendere l'aria che respirate in casa più salutare. Da segnalare anche la funzione rinfrescante, utile durante l'estate.-
Con funzione di raffrescatore, Ottimo contro la formaldehyde
4. Dyson Purifier Cool Autoreact

Con modalità rinfrescante
Purificatore d'aria che, oltre a rendere l'ambiente domestico più salutare, consente anche di rimanere al fresco durante l'estate, grazie alla modalità dedicata. Possiede inoltre un piccolo display frontale per il controllo in tempo reale della qualità dell'aria.-
Con modalità rinfrescante, Display frontale
-
Non combatte la formaldeide
5. Dyson Pure Cool

Il più semplice
Purificatore d'aria con modalità rinfrescante paragonabile, al livello di caratteristiche tecniche, al fratello maggiore Autoreact. Tuttavia, su questo modello non è presente lo schermo per il controllo in tempo reale della qualità dell'aria.-
Prestazioni paragonabili ai modelli più avanzati
-
Controllo qualità dell'aria solo tramite app
6. Dyson Purifier Humidify+Cool Autoreact

Raffresca e umidisce l'aria
Purificatore d'aria in grado di fare anche da umidificatore e raffrescatore, pertanto un vero e proprio elettrodomestico 3 in 1.-
3 in 1
7. Dyson Purifier Hot+Cool Autoreact

Riscalda e raffredda
Purificatore d'aria capace non solo di rendere l'aria priva di particelle nocive, pollini e allergeni, ma anche di riscaldare o raffrescare l'ambiente in cui lo si posiziona.-
Riscalda, raffredda e purifica, Con schermo frontale
8. Dyson Pure Hot+Cool

Il più versatile senza display
Purificatore d'aria 3 in 1, in grado anche di raffreddare e riscaldare, pertanto utilizzabile in ogni periodo dell'anno. Questo modello non dispone però dello schermo frontale, che permette sui modelli che ce l'hanno di controllare al volo la qualità dell'aria.-
Versatile
-
Senza schermo