logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto

LIVE

Speciale Alaloth

guarda ora nascondi

Speciale Alaloth

Fumetto, gioco di ruolo e videogame! Parliamo di Alaloth, videogame italiano di Gamera Interactive edito da edizioni BD in uscita dal 1 Giugno! Anteprima ASSOLUTA ora al trono di Zeth con opsiti D. Sicchio A. Cappuccio! E potrete prordinarlo con una soprpresa!

Ricerca

Calcolo quantistico e correzione degli errori, raggiunto un traguardo fondamentale

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Ricerca

Calcolo quantistico e correzione degli errori, raggiunto un traguardo fondamentale

di Alessandro Crea mercoledì 22 Dicembre 2021 18:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • calcolo quantistico
  • Ricerca

I bit quantistici fisici, o qubit, sono vulnerabili agli errori. Questi errori derivano da varie fonti, tra cui la decoerenza quantistica, la diafonia e la calibrazione imperfetta. Fortunatamente, la teoria della correzione degli errori quantistici prevede la possibilità di calcolare proteggendo in modo sincrono i dati quantistici da tali errori.

“Due funzionalità distingueranno un computer quantistico corretto per errore dagli attuali processori quantistici rumorosi a scala intermedia (NISQ)”, afferma il professor Leonardo Di Carlo di QuTech. “In primo luogo, elaborerà le informazioni quantistiche codificate in qubit logici piuttosto che in qubit fisici (ogni qubit logico costituito da molti qubit fisici). In secondo luogo, utilizzerà controlli di parità quantistica interlacciati con passaggi di calcolo per identificare e correggere gli errori che si verificano nei qubit fisici, salvaguardando le informazioni codificate mentre vengono elaborate.

accelerometro quantistico

Secondo la teoria, il tasso di errore logico può essere soppresso esponenzialmente a condizione che l’incidenza degli errori fisici sia inferiore a una soglia e che i circuiti per le operazioni logiche e la stabilizzazione siano tolleranti ai guasti. L’idea di base è quindi che se si aumenta la ridondanza e si utilizzano sempre più qubit per codificare i dati, l’errore netto diminuisce.

I ricercatori della TU Delft, insieme ai colleghi di TNO, hanno ora realizzato un passo importante verso questo obiettivo, realizzando un qubit logico costituito da sette qubit fisici. Di Carlo ha sottolineato la natura multidisciplinare del lavoro: “Questo è uno sforzo combinato di fisica sperimentale, fisica teorica del gruppo di Barbara Terhal e anche elettronica sviluppata con TNO e collaboratori esterni. Il progetto è finanziato principalmente da IARPA e Intel Corporation.”

“Il nostro grande obiettivo è dimostrare che man mano che aumentiamo la ridondanza della codifica, il tasso di errore netto diminuisce in modo esponenziale”, ha concluso Di Carlo. “Il nostro focus attuale è su 17 qubit fisici e il prossimo sarà 49. Tutti i livelli dell’architettura del nostro computer quantistico sono stati progettati per consentire questo ridimensionamento”.

di Alessandro Crea
mercoledì 22 Dicembre 2021 18:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • calcolo quantistico
  • Ricerca
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Yankee Candle
Sconti fino al 25% sulle candele Yankee Candle!
Su Amazon tornano le offerte dedicate alle yankee Candle, con sconti imperdibili su tantissime candele diverse!
2 di Tom's Hardware - 20 minuti fa
  • candele profumate
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Yankee Candle
2
Offerta
robot aspirapolvere Samsung
53% di sconto su questo aspirapolvere robot Samsung: aspira e lava!
Sconto folle per il robot aspirapolvere Samsung 2 in 1: 53% di prezzo in meno per un prodotto che aspira…
2 di Sara Riccobono - 1 ora fa
  • aspirapolvere smart
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte robot aspirapolvere
  • Offerte Samsung
  • Robot Aspirapolvere
2
Offerta