logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Ricerca

Come si forma un’Aurora Boreale in laboratorio?

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Ricerca

Come si forma un’Aurora Boreale in laboratorio?

di Imma Antonella Marzovilli mercoledì 9 Giugno 2021 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • aurora boreale
  • James Schroeder
  • Nature Communications
  • Onde di Alfvén
  • terra
  • Wheaton College
  • Ricerca

Ricreando le condizioni per un’aurora boreale in laboratorio, i ricercatori hanno confermato come si formano i magnifici giochi di luce di cui possiamo godere soli in alcune zone del nostro pianeta. L’aurora boreale sorge quando gli elettroni dallo spazio precipitano nell’atmosfera superiore, dove si scontrano con molecole di ossigeno e azoto per dipingere il cielo di rosso e verde (SN: 2/7/20). Ma è stato difficile discernere cosa, esattamente, attira quegli elettroni verso la Terra. Per decenni, gli scienziati hanno sospettato che gli elettroni cavalcassero le increspature del campo magnetico terrestre, chiamate onde di Alfvén, nell’atmosfera. Ma nessun satellite ha mai osservato direttamente questo avvenimento.

scienza

Un nuovo esperimento che ha accelerato gli elettroni con le onde di Alfvén offre la prima prova diretta che questi disturbi nel campo magnetico terrestre possono spingere gli elettroni nell’atmosfera e causare aurore. Lo studio è stato pubblicato dal fisico del plasma James Schroeder e dai suoi colleghi che lo riportano online il 7 giugno su Nature Communications (potete leggere la pubblicazione scientifica a questo link). Il team ha riempito un tubo lungo venti metri e largo un metro con una “zuppa” di particelle cariche, o plasma. Le bobine elettriche hanno creato un campo magnetico per tutta la lunghezza della camera. Un’antenna a un’estremità dello strumento ha generato il proprio campo magnetico per inviare onde Alfvén che si increspano attraverso il plasma.

scienza

Come previsto, gli elettroni nel plasma sono stati assorbiti dalle onde di Alfvén e hanno accelerato lungo la camera. Inoltre, “l’energia guadagnata per elettrone al secondo era simile, nel nostro esperimento, a quella che sarebbe necessaria nello spazio per creare un’aurora“, afferma Schroeder, del Wheaton College in Illinois. Questi risultati non solo confermano la fisica alla base degli spettacoli di luce atmosferica sulla Terra, afferma Schroeder. “Quello che sta succedendo qui potrebbe molto probabilmente accadere a Giove, o in qualsiasi altro luogo, come Saturno, dove vediamo le aurore”.

di Imma Antonella Marzovilli
mercoledì 9 Giugno 2021 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • aurora boreale
  • James Schroeder
  • Nature Communications
  • Onde di Alfvén
  • terra
  • Wheaton College
  • Ricerca
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
ExpressVPN
Riparti alla grande con ExpressVPN, 35% di sconto sul piano annuale!
Con ExpressVPN potrete navigare sul web in totale sicurezza e, solo per poco, a un prezzo da capogiro!
2 di Valentina Valzania - 9 ore fa
  • ExpressVPN
  • Offerte e Sconti
  • Offerte VPN
  • vpn
2
Offerta
tech generico
Parte Sconto Subito da MediaWorld! Fino a 300€ di sconto in base a quanto spendi!
Assicuratevi un ottimo risparmio con questa promozione disponibile da Mediaworld! Più spendete, più risparmiate!
2 di Valentina Valzania - 11 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Notebook
  • Offerte Smart TV
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Tablet
  • Offerte Tech
2
Offerta