image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cina e Russia si alleano per costruire sulla Luna Cina e Russia si alleano per costruire sulla Luna...
Immagine di Scoperto un modo per stampare tessuti 3D direttamente nel corpo senza chirurgia Scoperto un modo per stampare tessuti 3D direttamente nel co...

I fisici scoprono un nuovo incredibile tipo di onda sonora

Un gruppo di ricerca della City University di Hong Kong ha scoperto un nuovo tipo di onda sonora: l'onda sonora aerea vibra trasversalmente e trasporta sia lo spin che il momento angolare orbitale come fa la luce.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 14/12/2021 alle 13:30

I libri di testo di fisica ci dicono che ci sono due tipi di onde. Nelle onde trasversali come la luce, le vibrazioni sarebbero perpendicolari alla direzione di propagazione delle onde. Nelle onde longitudinali come il suono, le vibrazioni sarebbero parallele alla direzione della propagazione delle onde. Ma l'ultima scoperta degli scienziati di CityU cambia questa comprensione delle onde sonore.

Il dottor Wang stava esplorando se fosse possibile realizzare il suono trasversale, che richiede forza di taglio. Quindi ha maturato l'idea che la forza di taglio potrebbe sorgere se l'aria fosse confinata in piccoli risonatori con dimensioni molto più piccole della lunghezza d'onda. Il moto collettivo dei "meta-atomi" d'aria può così dare origine ad un suono trasversale su scala macroscopica.

Wang ha ingegnosamente progettato un tipo di materiale artificiale chiamato "metamateriale micropolare" per implementare questa idea, che appare come una complessa rete di risonatori. L'aria è confinata all'interno di questi risonatori reciprocamente connessi, formando i "meta-atomi". Il metamateriale è abbastanza duro in modo che solo l'aria all'interno possa vibrare e supportare la propagazione del suono. I calcoli teorici hanno mostrato che il moto collettivo di questi "meta-atomi" d'aria produce effettivamente la forza di taglio, che dà origine al suono trasversale con interazioni spin-orbita all'interno di questo metamateriale. Questa teoria è stata verificata da esperimenti condotti dal gruppo del Dr. Ma Guancong in HKBU.

foto-generiche-203784.jpg

Inoltre, il team di ricerca ha scoperto che l'aria si comporta come un materiale elastico all'interno del metamateriale micropolare e quindi supporta il suono trasversale sia con spin che con momento angolare orbitale. Usando questo metamateriale, hanno dimostrato per la prima volta due tipi di interazioni spin-orbita del suono. Uno è l'interazione momento-spazio spin-orbita che dà origine alla rifrazione negativa del suono trasversale, il che significa che il suono si piega nelle direzioni opposte quando passa attraverso un'interfaccia. Un altro è l'interazione spin-orbita dello spazio reale che genera vortici sonori sotto l'eccitazione del suono trasversale.

I risultati hanno dimostrato che il suono aereo, o suono nei fluidi, può essere un'onda trasversale e portare proprietà vettoriali complete come il momento angolare di spin come la luce. Fornisce nuove prospettive e funzionalità per le manipolazioni del suono oltre il grado di libertà scalare convenzionale.

"Questo è solo l'inizio. Prevediamo ulteriori esplorazioni delle proprietà del suono trasversale", ha affermato il dottor Wang. "In futuro, manipolando queste proprietà vettoriali extra, gli scienziati potrebbero essere in grado di codificare più dati nel suono trasversale per rompere il collo di bottiglia della comunicazione acustica tradizionale da parte di normali onde sonore. La scoperta potrebbe aprire una strada allo sviluppo di nuove applicazioni nelle comunicazioni acustiche, nel rilevamento acustico e nell'imaging", ha aggiunto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Minisforum installa i Ryzen AI nei suoi server creando un precedente scomodo
  • #2
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #3
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #4
    NVIDIA: fix d'emergenza per gli schermi neri su RTX 5060
  • #5
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #6
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
Articolo 1 di 5
Scoperto un modo per stampare tessuti 3D direttamente nel corpo senza chirurgia
La nuova bio-stampante a ultrasuoni stampa 3D Tessuti in maniera non-invasiva, grazie a biosensori direttamente all'interno del corpo.
Immagine di Scoperto un modo per stampare tessuti 3D direttamente nel corpo senza chirurgia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cina e Russia si alleano per costruire sulla Luna
Russia e Cina pianificano la costruzione di una base lunare per il 2036, mentre la NASA ridimensiona i propri progetti spaziali.
Immagine di Cina e Russia si alleano per costruire sulla Luna
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il preoccupante avanzamento dell'IA nel sistema educativo
L'intelligenza artificiale, e in particolar modo i chatbot, stanno accelerando la crescita dell'ignoranza e la morte dell'istruzione canonica.
Immagine di Il preoccupante avanzamento dell'IA nel sistema educativo
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Trasformare il piombo in oro: il sogno degli alchemisti ora è possibile
Un meccanismo rivoluzionario all'LHC realizza l'antica aspirazione alchemica della metamorfosi, seppur in quantità infinitesimali.
Immagine di Trasformare il piombo in oro: il sogno degli alchemisti ora è possibile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come sono i fulmini visti dallo spazio?
Nichole Ayers, della missione Crew-10, mostra come sono i fulmini che colpiscono la terra, durante una tempesta, visti dallo spazio profondo.
Immagine di Come sono i fulmini visti dallo spazio?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.