Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

7 anni di aggiornamenti per gli smartphone, in Germania la proposta

Alla Germania non sembrano bastare 3 anni di aggiornamenti e sembra voglia costringere gli OEM a supportare molto più a lungo i loro prodotti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 06/09/2021 alle 09:25 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:00

Gli smartphone non vengono aggiornati abbastanza a lungo? Sì, è un problema che colpisce soprattutto i proprietari di dispositivi Android che ricevono al massimo tre anni di aggiornamenti del sistema operativo e un anno extra di patch di sicurezza su alcuni modelli, mentre Apple supera spesso i cinque anni di supporto.

Alla Germania non sembra bastare e sembra voglia costringere gli OEM a supportare molto più a lungo i loro prodotti.

android-12-dp-1-1-146320.jpg

Quando si parla di aggiornamenti nel mondo Android a dominare la classifica del supporto software troviamo prima di tutto Google e i suoi smartphone Pixel, seguita a ruota da Samsung. Il produttore sucoreano ha spianato la strada con tre anni di aggiornamenti del sistema operativo e quattro anni di aggiornamenti di sicurezza per alcuni propri smartphone, con altri OEM che hanno seguito a ruota.

Il governo tedesco sembra però essersi stancato dei produttori che rendono i propri prodotti obsoleti terminandone il supporto software, a quanto pare si vorrebbe costringere i vari fabbricanti di smartphone ad aggiornarli per ben sette anni! Una mossa che di certo farebbe felici moltissimi utenti, i quali non sarebbero più costretti ad acquistare un nuovo telefono solo per avere accesso al software più recente o proteggersi con le patch di sicurezza.

Un portavoce del governo tedesco ha inoltre condiviso con la testata Heise Online che le parti di ricambio per la riparazione degli smartphone dovrebbero essere rese disponibili a un "prezzo ragionevole".

L'Unione Europea vuole già obbligare i produttori a supportare i dispositivi per cinque anni, ma la Germania sembra voler andare ancora oltre.

Vale la pena notare che l'impegno a rilasciare aggiornamenti di sicurezza per un tempo più lungo non colpirebbe solamente i produttori di smartphone ma anche quelli di chip, in quanto spesso sono questi ultimi a fare da come collo di bottiglia per gli aggiornamenti non sviluppando driver adeguati.

Heise Online aggiunge che l'associazione industriale DigitalEurope, la quale rappresenta aziende del calibro di Samsung, Huawei e Apple, sta spingendo contro la proposta della Germania. Più specificamente, l'associazione richiede che tre anni di patch di sicurezza e due anni di aggiornamenti del sistema operativo rimangano lo standard richiesto.

L’iPhone SE versione 2020 da 64GB è attualmente disponibile su Amazon, non fatevelo scappare!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.