Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Accecati dallo smartphone: fra 30 anni saremo tutti miopi

Allarme degli oculisti: fra 30 anni ci sarà un'intera generazione di miopi a causa dell'uso intensivo di tablet, smartphone e supporti digitali in genere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 26/11/2013 alle 11:18 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Fra 30 anni saremo tutti miopi. Colpa di tablet, smartphone, TV e via dicendo, che secondo Antonio Scialdone, direttore dell'Ospedale Oftalmico Fatebenefratelli di Milano obbligano a un "continuo sforzo di messa a fuoco, un prolungato accomodamento della vista a vedere da vicino. Alla fine l'occhio non riesce più a tornare alla messa a fuoco necessaria per vedere da lontano".

Insomma, se trent'anni fa la miopia era un problema che riguardava solo un europeo su cinque, oggi ne affligge più di uno su tre. Gli studi non riguardano solo l'Italia. Uno condotto fra 11mila studenti taiwanesi ha rivelato che circa l'80 percento è miope.

Occhiali per tutti fra 30 anni

Una volta si incolpava la predisposizione genetica, oggi molti studi internazionali puntano il dito contro la digitalizzazione globale e l'eccessivo uso di tablet, smartphone, cellulari e tv digitali. Che vanno di pari passo con la scarsa esposizione alla luce naturale: gli specialisti ricordano infatti che passiamo mediamente più di quattro ore al giorno al chiuso, e questo affatica la vista.

I rimedi passano ovviamente per una riduzione della lettura di contenuti sui supporti digitali, soprattutto se in caratteri piccoli come avviene sui telefonini. Poi bisognerebbe aggiungere qualche sana passeggiata all'aria aperta, soprattutto per i bambini. Scialdone spiega infatti che "la dopamina, sostanza prodotta nella retina con la luce naturale, è importante per trasmettere le immagini al cervello e sembra in grado di evitare la crescita eccessiva dell'occhio che porta alla miopia".

Colpa di tablet e smartphone

Gli allarmi riguardo all'uso di tablet e smartphone non sono nuovi: uno studio pubblicato qualche mese fa dalla rivista Nature spiegava che la luce blu emessa dagli schermi di tablet, smartphone, TV e computer può dare problemi di insonnia. Chissà cosa ne pensa Scialdone dell'introduzione dei tablet e delle lavagne digitali fin dalla terza elementare, al posto di libri e lavagne.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.