Acer non vende tablet e taglia di nuovo i prezzi

Acer non riesce a vendere i tablet, nonostante abbia concentrato molte delle sue risorse su questo nuovo settore. Le prime entusiastiche previsioni di vendita sono state dimezzate, e ora ci sono chiari segnali che difficilmente verranno centrati anche gli obiettivi più modesti. Iconia A100 sarà messo in commercio in anticipo, insieme a un taglio dei prezzi.

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Acer sembra sempre più in difficoltà con le vendite dei tablet: le previsioni di vendita erano già state ritoccate verso il basso il mese scorso, quando da una stima precedente di 5-7 milioni di unità per il 2011 si era passati a un ridimensionamento del 50 percento, con una cifra compresa fra 2,5 e 3 milioni di unità (Acer ha i magazzini zeppi di tablet e portatili invenduti).

Acer Iconia Tab A500

Stando a quanto pubblicato dal Digitimes, tuttavia, l'azienda taiwanese avrebbe difficoltà a centrare anche il più modesto degli obiettivi che si è preposta, tanto da abbassare i prezzi dei prodotti in commercio e di quelli che devono ancora arrivare. Gli analisti di mercato stimano che l'azienda non riuscirà a consegnare più di 2 milioni di tablet, nello scenario migliore che si possa considerare.

###old992###old

L'Iconia Tab A500 (Acer Iconia Tab A500, HDMI e porta USB a meno di 400 euro) al momento è in commercio a un prezzo concorrenziale rispetto a quello dell'Eee Pad Transformer di Asus (Asus Eee Pad Transformer, Tablet Android con 15 ore di autonomia) grazie a un ribasso di prezzi dell'ultima ora, ma secondo indiscrezioni è atteso per metà agosto un taglio di prezzo per il tablet di Asus che potrebbe annullare gli sforzi di Acer.

I canali di distribuzione di Acer avrebbero inoltre confermato al Digitimes che l'Iconia Tab A100 arriverà in commercio negli USA prima del previsto, per cercare di dare manforte alle vendite della divisione tablet. Il prezzo che era stato preannunciato per questo tablet da 7 pollici con Android 3.2 era incluso fra 300 e 450 dollari, ma ci si aspetta un ridimensionamento delle cifre.

###old722###old

Intanto arrivano notizie negative anche sul fronte notebook: stando a quanto scritto dal quotidiano in lingua cinese Commercial Times, che cita come fonte IDC, Asus avrebbe superato Acer in Europa orientale, grazie a una crescita del 5,5 percento, ma soprattutto per merito di una vera propria débâcle di Acer, che in alcune regioni del Vecchio Continente (in Europa dell'est per la precisione) avrebbe perso addirittura il 47 percento nel secondo trimestre, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.