Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così? Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affa...
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...

Addio TikTok in Canada, rischio per la sicurezza nazionale

TikTok in Canada: ByteDance costretta a chiudere le operazioni per motivi di sicurezza, ma nessun divieto totale della piattaforma nel paese

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 07/11/2024 alle 10:00

Il governo canadese ha ordinato a ByteDance di chiudere le operazioni di TikTok Technology Canada, Inc. per motivi di sicurezza nazionale, a seguito di una revisione condotta ai sensi dell'Investment Canada Act. La decisione non comporta, però, un divieto totale della piattaforma, che rimane accessibile agli utenti canadesi.

La mossa del Canada segue una tendenza globale di crescente scrutinio verso TikTok per preoccupazioni legate alla privacy e alla sicurezza dei dati. Mentre altri paesi come gli Stati Uniti e l'Unione Europea hanno già imposto restrizioni sull'uso dell'app su dispositivi governativi, il Canada ha optato per un approccio mirato alle operazioni locali dell'azienda.

Foto di SAM-RIZ44 da Pixabay
tiktok app smartphone schermo - Image

Il governo canadese ha dichiarato:

"La decisione si basa sulle informazioni e le prove raccolte nel corso della revisione e sui consigli della comunità di sicurezza e intelligence del Canada e di altri partner governativi". Tuttavia, ha sottolineato che "il governo non sta bloccando l'accesso dei canadesi all'applicazione TikTok o la loro capacità di creare contenuti".

Questa mossa segue il divieto imposto dal Canada nel febbraio 2023 sull'uso di TikTok su tutti i dispositivi governativi, citando un livello inaccettabile di rischio per la privacy e la sicurezza. 

Il ministro dell'Industria François-Philippe Champagne ha spiegato che l'ordine mira ad affrontare i rischi legati all'istituzione di TikTok Technology Canada Inc. da parte di ByteDance Ltd. In risposta, un portavoce di TikTok ha avvertito che la chiusura degli uffici canadesi comporterà la perdita di centinaia di posti di lavoro locali.

Immagine id 8347

Il governo canadese esorta i cittadini a praticare solide abitudini di cybersicurezza e a valutare i rischi sui social media, considerando la protezione dei dati e le leggi straniere. Mentre il Canada cerca di bilanciare la sicurezza nazionale con la libertà personale degli utenti, resta da vedere come questa mossa influenzerà il panorama dei social media nel paese e se altre nazioni seguiranno un approccio simile.

Nonostante la questione TikTok sia la più recente e unica per la sua portata globale, le preoccupazioni sulla sicurezza dei dati non sono nuove nel mondo dei social media. Già nel 2011, Facebook fu oggetto di un'indagine della Federal Trade Commission negli Stati Uniti per pratiche ingannevoli sulla privacy. 

Fonte dell'articolo: securityaffairs.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.