Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Alcatel One Touch Idol Ultra sottile e Super AMOLED

Alcatel ha annunciato al CES un folto gruppo di smartphone e tablet, fra cui spicca il One Touch Idol Ultra, un prodotto con schermo Super AMOLED da 4,7 pollici son uno spessore di 6,45 millimetri che è valso il titolo di smartphone più sottile del mondo. Non mancano però gli effetti collaterali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 09/01/2013 alle 13:02 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44
  • Alcatel One Touch Idol Ultra sottile e Super AMOLED
  • Tablet Alcatel da 7 e 8 pollici

Alcatel si è presentata al CES 2013 con un ventaglio di novità interessanti sia in ambito smartphone sia tablet. Il primo gruppo include il One Touch Idol Ultra, battezzato "lo smartphone più sottile del mondo", i One Touch Scribe X e Scribe HD-LTE con schermi da 5 pollici a 1080p, gli One Touch Pop di fascia economica per i mercati emergenti. Nel gruppo dei tablet esordiscono invece Evo 7, Evo 7 HD e One Touch Tab.

Il prodotto che ha attirato maggiormente l'attenzione è senza dubbio il One Touch Idol Ultra, uno smartphone con display Super AMOLED da 4,7 pollici alla risoluzione HD di 1280 x 720 punti. La configurazione poggia su un chip dual-core da 1.2 GHz, 1 GB di memoria e sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean. Non mancano una fotocamera posteriore da 8 megapixel e una frontale da 1,3 megapixel.

Alcatel One Touch Idol Ultra

La caratteristica peculiare del prodotto è ovviamente lo spessore, che è di 6,45 millimetri. Per arrivare a questo traguardo Alcatel ha dovuto rinunciare alla possibilità di espandere lo spazio di archiviazione, che conta quindi solo sugli 8 GB di memoria interna. Ne segue che sarà inevitabile appoggiarsi a soluzioni cloud. L'altro effetto collaterale è la mancanza della presa Jack da 3,5 millimetri per gli auricolari, che si potranno usare solo tramite un adattatore microUSB opzionale.

Il One Touch Idol Ultra sarà in vendita in Cina dal prossimo mese a un prezzo equivalente di 449 dollari e sembra che Alcatel non intenda esportarlo presto negli Stati Uniti per problemi con la certificazione FCC. Non sappiamo se lo vedremo in Europa.

Il secondo annuncio interessante è il One Touch Idol, che non stabilisce nessun record di spessore, in compenso offre un display IPS da 4,7 pollici con risoluzione qHD (960 x 540 pixel). Anche in questo caso il sistema operativo è Android 4.1 e la configurazione comprende la CPU dual-core da 1.2 GHz. La memoria però è di 512 MB, lo spessore è di 8,15 millimetri e il peso è di 110 grammi, contro i 119 grammi della versione Ultra. Alcatel produrrà sia una versione single SIM sia una dual SIM, entrambe per il mercato cinese. Non ci sono informazioni relative all'intenzione di portarlo anche in occidente.

Alcatel One Touch Scribe HD

La famiglia dei phablet di Alcatel si arricchisce poi dei modelli One Touch Scribe X e Scribe HD-LTE. Lo Scribe HD è equipaggiato con un processore Mediatek MT6589 quad-core da 1.2 GHz e dispone di connettività 4G. Lo schermo da 5 pollici ha una risoluzione HD, le memoria interna di 4 GB è spandibile mediante microSD. La batteria ha una capacità di 2500 mAh e non mancano la fotocamera posteriore da 8 megapixel e quella frontale da 2 megapixel.

Per quanto riguarda la versione X, si tratta anche in questo caso di un modello con schermo da 5 pollici, ma al posto della risoluzione HD troviamo un pannello da 1080p. L'equipaggiamento comprende poi un processore quad-core da 1.4 GHz, e una fotocamera posteriore da 12 megapixel. Quella frontale ha un sensore HD.

Per chi ha un budget molto basso arrivano invece i modelli OneTouch Pop: One Touch X'Pop, S'Pop and T'Pop, tutti con sistemi operativi Android. Il modello X'Pop si basa su un display da 4,5 pollici qHD (960 x 540 pixel), con processore dual-core da 1 GHz, 512 MB di memoria RAM e Android 4.1 (Jelly Bean). la fotocamera posteriore è da 5 megapixel, mentre quella frontale è VGA. La disponibilità è data già per questo mese. Probabilmente arriverà anche in Europa.

Alcatel One Touch Pop

Il One Touch S'Pop offre invece un display da 3,5 pollici HVGA (480 x 320), un processore single-core da 1 GHz, 512 MB di memoria RAM e sistema operativo Android 4.1. La fotocamera principale ha una risoluzione di soli 3,2 megapixel, mentre quella frontale non va oltre la VGA. Il prossimo mese arriverà in Asia, non abbiamo informazioni riguardo alla disponibilità in Italia.

Lo stesso vale per il One Touch T'Pop, che si distinge dall'S'Pop per la dotazione di memoria ancora minore (256 MB) e per il sistema operativo Android 2.3 (Gingerbread).

Leggi altri articoli
  • Alcatel One Touch Idol Ultra sottile e Super AMOLED
  • Tablet Alcatel da 7 e 8 pollici

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.